Doualla, un exploit con vista Mondiali. Nessuna star veloce come lei a 15 anni

Il record europeo Under 18 sui 100 proietta già la giovanissima a livello assoluto. Castelli (Cus Pro Patria): "Non le mettiamo pressione"

di GIULIANA LORENZO
23 luglio 2025
Kelly Ann Doualla, 15 anni. L’11“21 è record europeo U18 e terzo crono italiano all time

Kelly Ann Doualla, 15 anni. L’11“21 è record europeo U18 e terzo crono italiano all time

Una freccia azzurra di nome Kelly Ann Doualla Edimo. La sprinter ancora 15enne con la sua elegante falcata si sta prendendo la scena dell’atletica. Va ancora a scuola (liceo scientifico con indirizzo sportivo), dicono sia una studentessa modello e corre con quella stessa velocità con cui all’inizio faceva calcio. Dopo aver provato con il pallone e il tennis, ha scelto lo sport amato da mamma Hortense e che praticava una zia. In Macedonia, agli Eyof ha siglato l’ennesimo primato di una stagione iniziata, a livello indoor, con un record europeo U18 nei 60 e proseguita all’aperto con il record U18 continentale nei 100, con 11“21. Doualla, nata a Pavia, vive a Sant’Angelo Lodigiano ed è tesserata con il Cus Pro Patria Milano, società che ha creduto in lei fin da subito. "L’atleta conferma il talento immenso che ha – spiega il numero uno del club Alessandro Castelli (foto a destra) – soprattutto una bella freddezza: sa affrontare le tensioni delle gare in maniera molto matura. Ora è convocata per gli Europei U20, un’altra bella sfida".

Fino al 2023 competeva sotto i colori dell’Atletica Fanfulla Lodigiana poi è entrata nella famiglia del Cus. "È con noi da due anni, ha fatto l’ultimo anno da cadetta e questo (da allieva, ndr). Devo dire grazie a un nostro dirigente che, purtroppo, oggi non c’è più, Gigi Cocchetti. L’aveva individuata, parlando con i genitori per tempo. Kelly ha poi deciso di allenarsi a San Donato con Walter Monti". Il tecnico, secondo Castelli, "la sta seguendo con la dovuta calma, lsi trova in una fascia d’età delicata. È indubbio che abbia talento, i risultati li sta ottenendo e anche in gare nuove: per lei era la prima volta all’estero, prima volta con la maglia azzurra e in un giorno ha fatto batteria, semifinale, finale e ha corso in maniera impeccabile. So che Walter l’ha sentita dopo la gara ed era contenta, ma misurata nella sua gioia. Ha un bell’equilibrio psicologico, oltre che tecnico e di qualità".

Guardando al futuro non è da escludere che la giovane sprinter possa prendere parte al Mondiale assoluto di Tokyo. "Credo che adesso la nazionale valuterà se coinvolgerla per i Mondiali, per le staffette. Noi non mettiamo pressione", precisa Castelli. Non a caso, di solito la maturità arriva più tardi, basti pensare che Shelly Ann Fraser Pryce, che ha ispirato la mamma di Kelly per il suo nome, a 16 anni correva con 11.57, mentre l’altra giamaicana Elaine Thompson ha abbattuto il muro del 12 secondi a 18 anni. A livello italiano, meglio dalla lombarda ci sono soltanto Zaynab Dosso (11.01) Manuela Levorato (11.14) con tempi fatti a 24 anni. Poi, Irene Siragusa, sempre a quell’età, nel 2018, corse con lo stesso tempo della Doualla.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su