Il tennista 27enne giocherà in Serie A2: "Spero nella pace e in una vita normale per il mio popolo"
Entra nel vivo della stagione il campionato di serie B1 a squadre, nel quale oggi verranno decretate le sei finaliste...
Iscrizioni fino a martedì. Si giocherà sui tre campi. del circolo. La kermesse . si concluderà il 9 luglio.
Match Ball Firenze Over 55 maschile Campioni d’Italia e 2’ posto fra le Ladies 50. I colori bianco verdi sui...
Sconfitta a sorpresa per Jannik, che in Germania difendeva il titolo vinto l’anno scorso. Sonego si arrende a Zverev che ora sfiderà Cobolli. Bolelli-Vavassori in finale nel doppio
Sul Campo Centrale della OWL Arena di Halle va in scena la sfida fra gli ultimi due vincitori del torneo tedesco
Sinner vince a Halle dopo la finale al Roland Garros. Cobolli e Alcaraz avanzano nei rispettivi tornei ATP.
Milano ospita l'ASPRIA Tennis Cup mentre Bergamo accoglie l'ITF maschile con protagonisti internazionali.
7-5 6-3 nel match di primo turno per Jannik, apparso molto solido al servizio. Cobolli piega Fonseca in tre set tiratissimi
L'azzurro, campione in carica del torneo, ha già sconfitto due volte in carriera il tedesco
Il talento del tennis altoatesino, 24 anni, si è schiantato contro un’auto dopo aver imboccato l’A22 in senso opposto. L’incidente vicino Bolzano. La procura: no autopsia
Due importanti novità per il torneo londinese. Ai vincitori del singolare ora arriveranno 3.5 milioni di euro. Aumenti anche per il doppio e per gli eliminati al primo turno
Francesco Passaro supera il primo turno e sfida Viktor Durasovic per un posto nei quarti. Grande attesa al Tennis Club Perugia.
Il torneo di wheelchair tennis a Porto Sant'Elpidio ha riunito atleti da tutta Italia, promuovendo inclusione e passione sportiva.
Il CT Beretti termina al sesto posto in Serie B2 e accede ai playout per mantenere la categoria.
Sinner si prepara per Halle e Wimbledon dopo la delusione al Roland Garros. Musetti attende esiti medici per il Queen’s.
Il Tennis Club Ancona sconfigge il CT G. Stasi Galatina 5-1 e si qualifica per la finale play-off per la promozione in A2.
La finale tra Sinner e Alcaraz a Parigi è stata storica. Bertolucci elogia entrambi e punta su Sinner per Wimbledon.
Lo spagnolo ha vinto al tie break del quinto set dopo essere stato in svantaggio di due set a zero. Un match che resterà nella storia del tennis
Inizia la decima edizione degli Internazionali di Tennis Città di Perugia con Stan Wawrinka e l'idolo locale Francesco Passaro.
Il tennista azzurro non ha nascosto la delusione dopo la sconfitta contro lo spagnolo, ma dalle sue parole traspare anche l’orgoglio per quanto fatto dopo il rientro dalla squalifica per doping
Le azzurre battono in finale Danilina-Krunic e si confermano regine del doppio. Dopo la medaglia d’oro olimpica e il titolo agli Internazionali, ora anche lo scettro di Parigi, mancato lo scorso anno
L’ultimo atto al Roland Garros dopo i successi agli Australian Open e Us Open
Tutto quello che c'è da sapere sulla finale del Roland Garros tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, in programma domenica al Philippe Chatrier
La numero 1 al mondo cede in tre set alla statunitense, seconda del ranking. Il pianto a fine partita. La commozione di Coco: “Non pensavo di farcela”
Il numero uno del mondo vince in tre set (6-4 7-5 7-6) un match combattuto punto su punto. Ora l’ultimo atto contro lo spagnolo, campione in carica
Il numero 1 del ranking supera il serbo in tre set (ma con oltre 3 ore di gioco): domenica l'atto conclusivo contro lo spagnolo, la rivincita del ko di Roma accusato a maggio
La resa a inizio quarto set e dopo aver vinto il primo per 6-4. Un problema alla coscia destra alla base del forfait. Alcaraz: “Vincere così non è piacevole”. Doppio femminile, Errani e Paolini in finale
Semifinale da dimenticare: il carrarino domina il primo set, tiene nel secondo. Poi un infortunio lo ferma. La speranza è che il problema non sia grave in ottica Wimbledon
L'azzurro numero uno del ranking sfida la leggenda serba per staccare il biglietto verso la finale dello Slam
Dopo gli Us Open, Sara e Andrea si ripetono a Parigi. Battuti in due set gli statunitensi Townsend e King. Sabalenka prima finalista
Mai due italiani in semifinale al Roland Garros nella stessa edizione, Musetti prova a sfatare il tabù Alcaraz sul centrale Philippe Chatrier dopo cinque sconfitte di fila. Appuntamento venerdì 6 giugno alle 14.30
Jannik supera Bublik e raggiunge la semifinale al Roland Garros, come Lorenzo Musetti: un traguardo storico per il tennis italiano. Oggi la finale del doppio misto con Errani Vavassori in campo. Domani Errani e Paolini per il penultimo atto
Il numero 1 del mondo regola in tre set l’avversario: 6-1 7-5 6-0, in un'ora e 49 minuti di gioco
Il Tennis Club Ancona non si ferma più e conquista la quinta giornata del campionato nazionale di Serie B1, demolendo...
Il toscano si impone ai danni dell'americano in quattro se e arriva dove non era mai giunto prima in carriera. Ora gli tocca Alcaraz che ha travolto Paul
Definito il programma del 4 giugno, Sinner sul campo centrale contro Bublik nel pieno pomeriggio di Parigi: in palio un posto in semifinale. Precedenti favorevoli al numero uno al mondo
L’azzurro incontrerà ora il vincente del match di stasera tra Alcaraz e Paul. Se Djokovic dovesse perdere domani contro Alcaraz l’azzurro diventerebbe almeno numero 5 al mondo
Il tennista azzurro vince in tre parziali, contro un russo in crescendo ma non a sufficienza per domare il numero uno al mondo
Musetti supera Rune 7-5 3-6 6-3 6-2 e sfiderà Tiafoe ai quarti. Sconfitta per Jasmine Paolini contro Svitolina.
Kaja Juvan vince il titolo agli Internazionali femminili di Brescia, superando Julia Grabher in una finale combattuta.
Musetti batte Rune per la prima volta in carriera e si qualifica ai quarti di finale del Roland Garros. Lunga battaglia di quattro set e oltre tre ore, adesso sulla strada di Lorenzo si staglia lo statunitense Francis Tiafoe
Grandi rimpianti per l'azzurra, sconfitta ancora una volta in rimonta dall'ucraina, che ora se la vedrà con una tra Swiatek e Rybakina. Tre le occasioni sprecate dalla toscana, che poi crolla nell'ultimo set
Il numero uno al mondo affronta il russo agli ottavi del Roland Garros. In passato due sconfitte a causa di ritiri contro Rublev e sarà un bel banco di prova per le ambizioni di vittoria di Jannik. Partita in sessione notturna sul Philippe Chatrier
Sinner sconfigge Lehecka con un netto 6-0 6-1 6-2 al Roland Garros. Ora sfida Rublev agli ottavi.
ll tennista azzurro ha demolito l'avversario ceco e conquista così il pass per gli ottavi dello Slam parigino. Affronterà il russo Andrey Rublev. Troppo Zverev per Cobolli, Bolelli-Vavassori agli ottavi
Due azzurri in campo nella giornata di domenica, Musetti affronta l’ostico Rune mentre Paolini avrà di fronte l’ucraina Svitolina: entrambe le partite saranno sul Philippe Chatrier. Tutto in diretta su Eurosport
Al prossimo turno l’azzurro affronterà il vincente della sfida Halys-Rune. Bene anche Jasmine Paolini. Eliminato Matteo Gigante
La tennista azzurra non gioca il suo match migliore, tuttavia elimina in scioltezza la lucky loser ucraina (6-4, 6-1) e attende la sua rivale per gli ottavi
I due tennisti azzurri, in campo sabato 31 per il terzo turno del Roland Garros, non saranno in contemporanea con la finale di Champions tra Inter e Paris Saint Germain: ecco le sfide a Zverev e Lehecka
Ci saranno i numeri 1 al mondo maschile e femminile a guidare i rispettivi tabelloni della 58esima edizione del Torneo...
Terzetto di italiani in campo nel venerdì del Roland Garros: Musetti, Gigante e Paolini a caccia di nuove vittorie dopo quelle ottenute da Sinner e Cobolli al secondo turno. Jasmine sul Philippe Chatriet
Jannik in scioltezza contro il 38enne Gasquet, all'ultimo Roland Garros della carriera. Vittoria agile in tre set per Sinner che ora affronterà Lehecka al terzo turno. Per Richard il saluto al Philippe Chatrier. Cobolli batte Arnaldi nel derby italiano e affronterà Zverev al terzo turno
Per il 38enne francese era l’ultima partecipazione allo slam parigino. Ora l’altoatesino se la vedrà con Lehecka, in palio l’accesso agli ottavi di finale
Al via gli Internazionali femminili di Brescia con Chwalinska favorita. Presenti Brancaccio e la giovane promessa Grant.
Successo per i Campionati Regionali di Quarta Categoria a San Benedetto del Tronto: Bracalente e Michetti conquistano i titoli.
Il TC Ancona supera Sassari 4-2 in Serie B1 grazie alle vittorie di Hamza, Mecarelli e Sabbatini, consolidando la leadership.
L'ATM Macerata consolida la leadership in Serie B2 femminile superando il Viola Tennis & Sports con un perentorio 4-0.
L’azzurro numero 167 al mondo ha eliminato in 4 set il greco, ventesimo nel ranking mondiale, in 4 set
Secondo turno in campo al Roland Garros, in campo per l'Italia Lorenzo Musetti, Jasmine Paolini e Matteo Gigante. Per la tennista azzurra, reduce dalla vittoria di Roma, il palcoscenico del campo centrale Philippe Chatrier
Giornata importante per gli italiani al Roland Garros. Sinner torna in campo contro Gasquet, al suo ultimo torneo prima di ritirarsi, poi il derby tra Arnaldi e Cobolli e il match della Cocciaretto contro l’Alexandrova
La tennista azzurra ha avuto la meglio sull'australiana in due set e attende di conoscere la prossima avversaria. In contemporanea Musetti ha sconfitto Galan nel tabellone maschile
Jannik Sinner affronta Richard Gasquet nel secondo turno del Roland Garros. Attesa per una sfida di rovesci.
Jessica Bertoldo è la protagonista nella prima giornata delle qualificazioni agli Internazionali Femminili di Brescia (60mila di montepremi, terra battuta)....
Tutto facile per il numero uno al mondo contro il francese padrone di casa. L’altoatesino non perde un colpo e chiude la partita con la lucidità che lo contraddistingue
Jacopo Vasamì vince il Trofeo Bonfiglio, riportando l'Italia al vertice dopo 13 anni. Successo anche per la serba Luna Vujovic.
Al Tennis Club Ambrosiano si apre il Torneo Avvenire, evento chiave per i giovani talenti under 16 e under 14 del tennis europeo.
Vasami supera Bilozertsev in una semifinale combattuta e affronterà Ivanov in finale. Nel femminile Vujovic sfida Pareja.
Il tennista 23enne ha piegato il russo Rublev in finale. Successo anche per la coppia azzurra contro Romboli-Molteni. Il serbo nel torneo Atp di Ginevra ha vinto il suo centesimo titolo
Con il punteggio di 6-2 6-4 ha regolato in un'ora e 29 minuti di gioco l'ex Top Ten e oggi numero 17 Atp Andrey Rublev, terza testa di serie del torneo
Jacopo Vasamì avanza alle semifinali del Trofeo Bonfiglio, superando Pierluigi Basile. Sfiderà Nikita Bilozertsev.
Il Trofeo Bonfiglio vede il derby tra Vasamì e Basile ai quarti di finale, garantendo un italiano in semifinale.
Sorteggiati i tabelloni dello slam parigino. Sinner e Alcaraz ai lati opposti, ma dal lato del numero uno Draper, Djokovic e Zverev. E già agli ottavi il temibile francese Fils. Musetti dalla parte di Carlos assieme a Rune
La 16esima edizione dell'Osimo Winter Tennis e Padel si conclude con finali di tennis e padel e una cena conviviale.
Flavio Cobolli e Luciano Darderi avanzano ad Amburgo, mentre Matteo Arnaldi affronta Djokovic a Ginevra. Moya smentisce accordo con Sinner.
Vasamì e Basile tengono alte le speranze italiane al Trofeo Bonfiglio, avanzando agli ottavi di finale.
Le ragazze dell'ATM Macerata vincono contro CT Tortoreto, mantenendo la leadership nel campionato di Serie B2 femminile.
Il Tennis Club Ancona supera il TC Poggibonsi 4-2, consolidando la posizione in classifica e restando imbattuto.
Compagnucci e Kivattsev vincono il doppio all'ITF Reggio Emilia. Edmund e Molcan in finale nel singolare.
"La famiglia si allarga”, ha scritto il campione di Carrara – fresco numero 8 del mondo – a corredo di una foto che lo ritrae mentre accarezza la pancia della compagna insieme al primo figlio Ludovico
Cinque italiani in qualificazione al Roland Garros 2025. Arnaboldi, Fognini, Napolitano, Gigante e Zeppieri pronti a sfidare avversari impegnativi.
Alcaraz vince il suo settimo Masters 1000 battendo Sinner in finale a Roma. L'italiano promette rivincita al Roland Garros.
La somma in palio per gli uomini è nettamente superiore a quella riservata alle donne. E così, Jasmine Paolini ha dovuto portare a casa due titoli (in singolare e in doppio) per pareggiare il jackpot del titolo singolare maschile
Lo spagnolo è il nuovo re del Foro Italico. Yannik è stato in grado di lottare solo nel primo set. Peccato per due palle break lasciate per strada nel momento decisivo. Ora rotta verso il Roland Garros per la rivincita
Con lo storico successo di Roma la tennista toscana non ha solo conquistato il quarto posto nel ranking mondiale ma si è assicurata anche un sostanzioso assegno. E con il doppio la cifra può ancora salire
Battuta la coppia Mertens-Kudermetova in finale. Le azzurre confermano il titolo del 2024 con la tennista lucchese che doppia il successo in singolare. Come lei, al Foro, Monica Seles nel ‘90
Lo spagnolo è avanti nei precedenti e ha vinto gli ultimi tre scontri diretti
L’italiana a un passo dal trofeo al Foro Italico. Prevista la diretta anche in chiaro sul primo canale nazionale. Appuntamento con la storia
Sinner e Alcaraz si affrontano in una finale attesa come un grande slam. Diretta su Raiuno e Sky alle 17.
Iniziata la 65a edizione del Trofeo Bonfiglio con 53 tennisti italiani e figli d'arte in evidenza al Tennis Club Milano Bonacossa.
L’ovazione del pubblico per Jasmine, che conquista il titolo agli Internazionali di Roma. Lei saluta il presidente della Repubblica sugli spalti: “Grazie per il suo sostegno”. Poi la stretta di mano
La tennista lucchese si impone in due set (6-4,6-2) sull’americana, davanti al presidente Mattarella. Un’azzurra torna ad alzare il trofeo romano 40 anni dopo Raffaella Reggi
Lorenzo Musetti perde contro Carlos Alcaraz in semifinale, nonostante una prestazione storica che lo porta nella top 10.
Jasmine Paolini affronta Coco Gauff nella finale degli Internazionali di Roma, cercando il suo secondo titolo WTA 1000.
Jasmine Paolini e Sara Errani si preparano per la finale degli Internazionali contro Kudermetova e Mertens.
L'altoatesino approccia male il match e cede il primo set per 1-6 contro lo statunitense: poi la riscossa con un 6-0 e un 6-3 che lo proiettano all'atto conclusivo contro il numero 2 al mondo
Tanto vento sul Centrale, Musetti si scompone e cede in due set (6-3, 7-6) ad Alcaraz. Primo set giocato male, poi meglio nel secondo ma lo spagnolo ha recuperato il break di svantaggio. Ora tutte le speranze sono affidate a Sinner
Le azzurre si guadagnano la chance di bissare il successo del 2024: in semifinale superate le russe, nel remake del match che è valso la medaglia d’oro alle Olimpiadi