MotoGp, è americano il nuovo team Aprilia: Trackhouse sostituisce Rnf
È ufficiale il nuovo team satellite: Trackhouse Racing renderà più americana l’Aprilia
È ufficiale il nuovo team satellite: Trackhouse Racing renderà più americana l’Aprilia
Il francese torna a parlare chiaro: vuole un mezzo all’altezza altrimenti prenderà una decisione in stile Marc Marquez
Pecco Bagnaia è stato incoronato re del Motomondiale 2023, seguito da altri 5 piloti italiani vincitori di medaglie d'oro nelle rispettive discipline. La Federazione Mondiale di Motociclismo ha celebrato la festa degli Awards a Liverpool.
Anche Alvaro Bautista, campione del mondo con la Ducati nella Superbike, incoronato con gli assi della stagione a Liverpool
Ducati Corse festeggia il titolo di MotoGp vinto da Pecco Bagnaia. Gigi Dall'Igna, Davide Tardozzi e Michele Pirro spiegano come l'innovazione, il lavoro di squadra e la sfida tra i team abbiano portato al successo. Una vittoria emozionante e incredibile.
Marc Marquez debutta con la Ducati Gresini e ottiene un quarto tempo assoluto, superando tutti i compagni di squadra. Il contatto con la Desmosedici è stato subito positivo, confermato dai tempi macinati. La prima giornata di test a Valencia si è conclusa con Vinales in testa. Pausa invernale, poi si riparte a fine gennaio in Malesia.
Il campione del mondo loda il lavoro di Ducati sulla moto 2024, progressi sul motore e in entrata curva. Intanto Marquez va forte e Tardozzi commenta: “Quel sorriso dice tutto”
Marc stacca in mattinata il migliore crono tra tutte le moto della Casa di Borgo Panigale, meglio anche di Bagnaia: è secondo solo a Vinales su Aprilia
Marquez pronto a salire sulla Panigale 2023 ’Diggia’ va da Vale. Marini al lavoro su Honda.
Il pilota della Ducati super campione come Giacomo Agostini e Valentino Rossi. Pacato e riflessivo, la famiglia è il suo rifugio. La forza di rialzarsi dopo le cadute
Giornata di annunci in Moto gp, Marini passa in Honda e lo sostituisce Fabio Di Giannantonio. Già nei test guiderà la Ducati Mooney
Il fratello di Vale sostituisce Marc Marquez in Honda: è ufficiale il passaggio del pilota Academy con un biennale nel team Repsol
Pecco Bagnaia ha firmato una doppietta storica portandosi a casa il titolo 2022 e 2023. Un successo che ricorda quello di Stoner con Ducati nel 2007, ma che ha una storia unica e inavvicinabile.
Pecco Bagnaia porta la Ducati sul gradino più alto del podio per la seconda volta consecutiva, suscitando grande gioia tra i dipendenti, i club e i tifosi da tutta Italia. Una festa di cappellini rossi, fumogeni, spumante e canti per celebrare il campione del mondo.
Dopo cinque giri a Valencia il titolo era già al sicuro: bis immediato in Motogp, nel 2024 è pronto per sposare la sua Domizia
Bagnaia voto 10: non era facile portare a casa il bis mondiale. Non ha mai mollato, si è gestito e ha fatto il calcolatore. Tornando a essere il numero uno. Meritatamente
Il pilota della Ducati ha conquistato il titolo quando mancavano ancora 22 giri dalla fine del Gp di Valencia. Pecco ha vinto la gara davanti a Fabio Di Giannantonio: straordinaria doppietta italiana
Pecco Bagnaia e Jorge Martin si giocano il titolo di Campione del Mondo di MotoGp a Valencia, con un vantaggio di 14 punti a favore di Pecco. Oggi, ultima gara della stagione, si deciderà chi sarà il vincitore. Diretta su SkyMotoGp, in streaming su Now e in chiaro su Tv8.
Nel 1976 l’unico successo nella competizione, in Cile: Panatta e Bertolucci sfidarono il regime di Pinochet, oggi commentano le partite degli eredi
La Sprint Race ha rimesso in gioco Martin che ora ha 14 punti di ritardo da Bagnaia: Pecco deve ancora sudarsi il titolo
Jorge vince di prepotenza la gara lampo a Valencia e tiene aperto il sogno mondiale. Binder porta in alto la Ktm
Dopo la vittoria nella Sprint Race, Martin ha ridotto le distanze dal pilota della Ducati
La minigara del pomeriggio vede il pilota italiano solo quinto, nonostante sia partito avanti sulla griglia. Domani parte in prima fila accanto a Vinales che scatta in pole position
Ultimo appuntamento del Mondiale. A tifare c’è Valentino Rossi. Il programma e gli orari
Lo spagnolo ci crede e nel week end nella Comunitat Valenciana ha la possibilità di superare Bagnaia e vincere il mondiale
Ultimo appuntamento del mondiale decisivo per assegnare il titolo. Solo 21 punti dividono Pecco dallo spagnolo, 37 sono da assegnare
Pecco Bagnaia ha 21 punti di vantaggio in classifica e potrebbe vincere il suo secondo titolo mondiale di MotoGP già domani. Martin ha ancora carte da giocare, ma Bagnaia vuole concentrarsi solo sul lavoro in pista. La Sprint Race è domani alle 14.55, la gara domenica alle 15.
L’otto volte campione del mondo al passo di addio con Honda, ma se non ritroverà il divertimento potrebbe dire basta: Marc punta tutto sul 2024
Duello finale tra Bagnaia e Martin con l’italiano che arriva a Valencia con 21 punti di vantaggio: si decide il mondiale MotoGp
Il pilota spagnolo è rientrato in patria e ora attende l’ultimo gp di Valencia, ma la gomma difettosa di Lusail lo pone sul piede di guerra: inaccettabile
La guerra di nervi per il titolo di campione del mondo di MotoGP tra Bagnaia e Martin si è intensificata dopo la figuraccia del GP del Qatar. Michelin ha risposto alle accuse di Martin, affermando che le gomme non erano state riscaldate. La situazione è delicata: Bagnaia può diventare campione già sabato a Valencia.
Gara da brividi, vince il quasi ’disoccupato’ pilota romano: Bagnaia prova il controsorpasso e rischia di uscire. A Valencia il gran finale: al numero 1 bastano quattro punti più di Jorge già nella Sprint per centrare il bis iridato.
Dopo il secondo posto nel Gp del Qatar, Pecco deve difendere 21 punti di margine
Pessima prestazione dello spagnolo in corsa per il titolo. Insufficienza pesante anche per Marc Marquez. Fabio Di Giannantonio merita un bel 10
Pecco allunga in classifica sullo spagnolo ma il mondiale si assegnerà a Valencia nell’ultima gara
Il fratello di Valentino è stato il più veloce nelle qualifiche al Lusail International Circuit. I duellanti per il titolo segnano il quarto e il quinto tempo. Il caso: Aleix Espargarò colpisce Morbidelli durante le libere, penalizzato di 6 posizioni in griglia. Quartararo primo nelle FP2 delle 13.
Nelle libere del Qatar i due piloti Ducati restano indietro. Volano le Aprilia
Il pilota spagnolo, in corsa per il titolo, era stato il più veloce nelle FP1, mentre Bagnaia aveva segnato il terzo tempo. Nelle pre-qualifiche dominio Aprilia e Ducati
Il duello per il titolo mondiale di MotoGP entra nella sua fase più spettacolare e intrigante: Bagnaia e Martin si sfidano per aggiudicarsi il Mondiale. Oggi iniziano le prove libere, domani le qualifiche e domenica le gare. Chi vincerà? Segui la diretta su SkyMotoGP e Now.
Il fratello di Valentino pronto a lasciare il team di Rossi, anche se manca l’annuncio ufficiale: “Uscire dall’Academy non sarebbe diverso da quello che ha fatto Pecco, ma mi aprirebbe la possibilità di avere una carriera incredibile”
Penultimo appuntamento del mondiale a Lusail in Qatar: la sfida Pecco-Martin prosegue e stavolta si disputerà in notturna
Il noto marchio fa valere la clausola dopo l’uscita di scena dello spagnolo: interruzione anticipata del rapporto. E la casa giapponese non potrà rivolgersi ad altre bibite
Bagnaia e Martin si sfidano per il titolo mondiale 2023: la variabile decisiva sarà la prudenza, che richiede lucidità e personalità. Una sfida che si deciderà nella gestione psicologica, con Bagnaia favorito per la sua freddezza.
Bastianini vince in Malesia, Bagnaia allunga su Martin. La Honda sceglie Marini, lascerà il team del fratello
I giapponesi pronti a ingaggiare il fratello di Valentino Rossi, ma il pilota non si sbilancia pur non nascondendo una certa soddisfazione
Bastianini esaltante ma il terzo posto di Bagnaia vale oro. Che peccato per Marini. Brinder il peggiore
Pecco a +14 quando mancano due gare alla fine del mondiale. Moto 2, Acosta campione del mondo. Moto 3, tante scivolate (senza conseguenze serie). Vince l’olandese Veijer
Il Gp della Malesia vedrà il duello Bagnaia-Martin. Pecco ha vantaggio di 11 punti, ma la Sprint Race l'ha vinta Marquez. Enea Bastianini ha conquistato la prima fila e ha un passo gara da numero uno. Bagnaia è preoccupato per la gara.
Il ‘Bestia’ nella Sprint in Malesia era visibilmente più veloce del compagno di squadra in lotta per il Mondiale, ma non ha voluto sorpassarlo. Un prezioso alleato nella volata iridata
Lo spagnolo all’assalto di Pecco ma con la variabile Marquez: la lotta al titolo si fa sempre più serrata. Il campione del mondo lamenta carenza di feeling con la sua Desmosedici
Duello serrato in vetta. Dominio Ducati nelle prove ufficiali, il torinese davanti a tutti con il primato della pista. Martin subito dietro, poi e rosicchia due punti in classifica con la gara sprint, vinta da Marquez
Il Gp della Malesia sarà un incrocio decisivo per il duello tra Bagnaia e Martin per il titolo 2023. Il primo ha un vantaggio di 13 punti, ma la Sprint Race potrebbe cambiare tutto. Inoltre, c'è la possibilità che Martin venga promosso nel team Ducati factory.
Nella volata decisiva Martin arriva con la carica di chi vuole sorprendere, ma ha commesso molti errori. Pecco ha già un Mondiale sulle spalle ed è davanti in classifica
Il pilota del team Gresini precede Jorge Martin e Miller. Bagnaia ottavo
Da oggi il Gp della Malesia. Domani (ore 8) la Sprint. e domenica la gara (stessa ora). Pecco: "Ho buone sensazioni". .
Pecco con 13 punti sullo spagnolo alla viglia di Sepang, terzultimo appuntamento del Mondiale
Ultimi tre weekend di gara nel duello iridato tra Pecco Bagnaia e Jorge Martin
Il campione abruzzese, fermo da quattro stagioni per squalifica, pronto per la nuova missione in SBK "L’idea di rientrare in pista c’è sempre stata, e io non ho mai mollato: è il mio sogno sin da bambino" .
Il ducatista parla a pochi giorni dal Gp della Malesia: "Sarebbe sicuramente fantastico vincere perché non ricordo molti nomi che hanno conquistato il titolo per due anni di fila"
Il due volte campione del mondo Superbike guiderà una Ducati griffata Aruba, si tratta di un premio ma non sarà una gita turistica: vuole essere competitivo
Il pilota spagnolo vuole ripartire da zero con Ducati, primo obiettivo ritrovare fiducia e velocità e se per tanti può già giocarsi il titolo 2024 lui è più prudente
Secondo la stampa spagnola Jorge Martin sarebbe sondato per il team ufficiale 2024 al posto di Bastianini, il manager Pernat nega: “Abbiamo un accordo”
Il pilota del team Gresini vicino a scambiarsi la moto con lo spagnolo: l’agente è al lavoro con i giapponesi e l’accordo pare non lontano
Campione del Mondo nel 2022, ha centrato il titolo anche nel 2023. "Aruba è una famiglia, facile vincere qui" "Dedico il titolo a mia moglie e alle mie figlie". Forza Ducati: "E non è finita. Ora mi aspetta Pecco a Sepang"
Martin (Ducati Pramac) vince una gara spettacolare in Thailandia, con sorpassi, 'aggressioni' e staccate inaspettate. Bagnaia arriva secondo, riducendo lo svantaggio da Martin a 13 punti. Il Mondiale si prepara a uno sprint finale.
Gli attori della MotoGp, Martin, Binder e Bagnaia, hanno offerto uno spettacolo a cinque stelle, rivali ma amici, che ha dimostrato come il motociclismo sia cresciuto rispetto al passato. Una gara che, se fosse stata trasmessa in orario serale, avrebbe fatto sfigurare anche il Festival di Sanremo.
Aruba-Racing ha conquistato un triplete storico: il titolo di campione del Mondo costruttori, il titolo di campione del Mondo piloti per Bautista e il Mondiale di team. Gara-2 a Jerez emozionante, con Bautista che ha combattuto con Razgatlioglu e Rinaldi che ha fatto una grande rimonta. Serafino Foti, team manager, ringrazia tutti i piloti e i collaboratori. Bautista: "Adesso è il momento di festeggiare".
Il campione del mondo secondo a Buriram dietro Martin che accorcia a meno tredici, ma che duelli all’inizio con i fratelli Marquez
A Marc Marquez resta l’istinto del campionissimo. Bezzecchi eroico. Continua il periodo no di Jack Miller
Lo spagnolo ha preceduto il campione del mondo e Brad Binder su Ktm retrocesso dalla seconda alla terza posizione per ‘track limits’. Il leader della classifica mantiene 13 punti di vantaggio sul rivale
Martin taglia le distanze con Bagnaia e si riporta a -18, con la speranza di vincere la gara di oggi per annullare lo svantaggio. Marini e Espargaro si contendono la vittoria, mentre Marquez e Bezzecchi seguono. Bagnaia accusa problemi con la frizione. Martin è euforico e punta a riguadagnare punti.
Alvaro Bautista vince il campionato del Mondo Superbike 2023. Con 25 vittorie in 34 gare, Bautista ha dimostrato la sua superiorità su Razgatlioglu e Locatelli, che hanno completato il podio a Jerez.
Lo spagnolo riapre il mondiale con la vittoria in Sprint Race. Pecco impreca per aver perso tempo in avvio, ma si sente forte per la gara lunga
Nelle qualifiche prima fila anche per Luca Marini e Aleis Espargarò. Lo spagnolo ha dominato Sprint Race: ora è a -18 da Pecco
MotoGP: Pecco Bagnaia e Martin si sfidano per il titolo. Aprilia potrebbe essere l'arbitro imparziale. Pecco fiducioso di fare bene nel weekend.
Il campione del mondo conquista la Q2 e si mostra fiducioso per le due gare
È dai tempi di Valentino Rossi che un team indipendente non vince un Mondiale. Il tem manager: “Jorge è uno dei più veloci in pista”
In evidenza le due Aprilia di Maverick Vinales (secondo) e Aleix Espargaro (terzo)
Il responsabile di Michelin condanna la scelta della morbida che ha penalizzato il pilota spagnolo
Il direttore sportivo ha parlato dell’arrivo dello spagnolo: non è stata una decisione di Borgo Panigale. Per il 2025 l’opzione moto ufficiale per ora è prematura
Si chiude il trittico asiatico: Pecco Bagnaia si presenta leader del Mondiale con 27 punti di vantaggio su Jorge Martin
La Ducati scrive una pagina nuova nella storia di Borgo Panigale: nel 2024 ci sarà una Rossa nel campionato italiano di motocross. Tony Cairoli svilupperà il progetto, con il Maddii Racing e Alessandro Lupino in sella. Ambizioni di risultati.
Bagnaia a +27 su Martin: e in Thailandia, Malesia e Valencia sa di essere velocissimo. Il nodo Qatar .
Bagnaia a +27 su Martin: e in Thailandia, Malesia e Valencia sa di essere velocissimo. Il nodo Qatar .
Ducati scrive una nuova pagina della storia di Borgo Panigale: nel 2024 ci sarà una Rossa nel campionato italiano di motocross. Tony Cairoli svilupperà il progetto e Alessandro Lupino sarà in sella al Maddii Racing. Obiettivo: ambiziosi risultati.
Pecco, campione in carica, ha l’esperienza per gestire il vantaggio sullo spagnolo: i prossimi due Gp su piste a lui congeniali, il Qatar fu da dimenticare per entrambi nel 2022, a Valencia altro circuito favorevole per la chiusura del campionato il 26 novembre
Borgo Panigale ha vinto tredici appuntamenti su sedici, mai aveva ottenuto così tante vittorie. Il primato dei giapponesi è a un passo
L’otto volte campione del mondo si è raccontato a motorsport.com: “Con la nuovo moto cerco la felicità”
Vento e pioggia in Australia, la Dorna cancella la Sprint Race: maggioranza di piloti in accordo, tranne il padrone di casa Jack Miller
La scelta degli organizzatori a causa di pioggia e vento forte. Diverse le cadute in Moto 2
Il pilota Pramac va in fuga, ma la gomma cede nel finale: chiude quinto con Bagnaia secondo. Scelta errata sulla morbida
Il campione del mondo con una gara di attesa chiude secondo a Philip Island con il crollo di Martin all’ultimo giro: 27 punti di vantaggio
Il pilota francese vince la sua prima gara in MotoGp. Bagnaia
Lo spagnolo della Ducati Pramac ha dominato il gp per 26 giri, ma la gomma morbida lo ha tradito nel finale. Pecco conferma il primo posto in classifica