Juniores, la nuova stella del completo. Petrini dal titolo tricolore all’argento europeo. Ai Pratoni la consacrazione di un talento
Il 17enne liceale torinese impeccabile anche nella prova di salto ostacoli. Che duello con la Phillip.
Il 17enne liceale torinese impeccabile anche nella prova di salto ostacoli. Che duello con la Phillip.
L'Italia del rugby ha vinto contro l'Uruguay 38-17 in 46 minuti, dopo un primo tempo difficile. Nel secondo tempo, grazie a una tattica di gioco diversa, hanno realizzato 31 punti senza subire alcuna segnatura. La vittoria ha dimostrato che l'Italia può resistere e sviluppare azioni alla mano interessanti e imprevedibili.
Simone Biles è la prima donna a rappresentare gli USA ai Mondiali di Ginnastica Artistica. Dopo una pausa di due anni, ha vinto il suo ottavo titolo All Around e ha battuto un record di 90 anni. Cercherà di centrare la 20esima vittoria iridata.
Gli azzurri hanno sconfitto l’Uruguay in rimonta dopo un primo tempo disastroso. Bene la reazione, bisogna però limitare certi errori
Gli azzurri vincono ancora in Coppa del Mondo dopo l’esordio con la Namibia. Con il bonus siamo a dieci punti e sicuri terzi nel girone: venerdì 29 la sfida chiave con la Nuova Zelanda
Si completa un percorso iniziato sulla spinta dell’ex ct del volley Mauro Berruto, oggi parlamentare. La gioia di Abodi, Malagò e Pancalli
In Francia l'azzurro proverà a confermarsi. Sul percorso de Le Golf National protagonisti anche Edoardo Molinari e Renato Paratore
Vincendo a Nizza gli azzurri metterebbero in cassaforte il terzo posto nel girone che significa qualificazione automatica ai prossimi Mondiali
I rapporti inossidabili non esistono più: il divorzio tra Jacobs e Camossi è solo l’ultimo anello di una catena di rumorose separazioni
Mondiali, alle 17.45 la sfida ai sudamericani: vale il pass per la prossima edizione. La fiducia del presidente Fir .
Il pilota di Montemurlo, dopo aver colto i primi punti iridati della sua nuova avventura in Supersport, vuole ripetersi negli ultimi tre appuntamenti del Mondiale. A partire dal prossimo weekend di gara, che lo vedrà impegnato in Spagna
Franco Morbidelli sarà un pilota Ducati nel 2024, scelta che ha spianato la strada all'accordo con il team Pramac di Paolo Campinoti. Gigi Dall'Igna è sicuro che Morbidelli dimostrerà tutto il suo potenziale. Ritorno di un pilota italiano in Pramac dopo 3 stagioni. Borsoi, team manager: "È un onore averlo con noi".
Dalla corsa al salto in alto, Solo Bolt e Isinbaeva hanno saputo imitare l’atleta svedese
La campionessa olimpica vuole smaltire definitivamente il problema al nervo sciatico, l’operazione dovrebbe fare effetto a medio termine ma preoccupa il futuro della marcia
Grande affluenza e partecipazione di pubblico a Torino per la terza edizione dell’evento organizzato per ribadire l’importanza della pratica dello sport, dei corretti stili di vita e della prevenzione.
Vittoria a sorpresa per la nazionale dell’arcipelago del Sud Pacifico. I risultati delle altre partite
La Ferrari ha vinto un Gran Premio dopo 434 giorni, 25 Gran Premi, con Carlos Sainz. La tenera notte di Singapore è stata semplicemente perfetta. La Ferrari è tornata a vincere, un trionfo che speriamo possa ripetersi presto.
La Fiorentina ha vinto grazie alle scelte di Vincenzo Italiano e al gol di Martinez Quarta. L'inserimento di Kouame nella parte decisiva della partita ha portato la vittoria finale. Atalanta sciolta nella ripresa, forse penalizzata dall'alta umidità al Franchi.
Paolo Camossi e Marcell Jacobs, vincitore dell'oro nei 100 metri a Tokyo 2020, potrebbero essere vicini all'addio. Giorgio Frinolli potrebbe essere il sostituto dell'allenatore. Un cambio potrebbe dare una ventata d'aria fresca all'atleta a poco tempo da Parigi 2024.
Il plauso del ministro Abodi per l’evento. E l’Italia Under 21 vince l’Europeo di completo a Montelibretti
Lo svedese ha migliorato di un centimetro il precedente limite mondiale, sempre suo
Se vinta vale quasi la sicurezza di arrivare terzi nel girone, ovvero di essere qualificati d’ufficio per la prossima edizione del Mondiale in Australia
Andy Diaz Hernandez, cubano di nascita italiano dal febbraio scorso, vince l'ultima tappa della Diamond League di salto triplo ad Eugene negli USA, conquistando il "diamante". Primatista italiano del salto triplo con 17,75.
Henrik von Eckermann vince il GP del Longines Global Champions Tour al Circo Massimo di Roma con doppio netto. Quattro binomi su dodici hanno concluso la prova senza penalità. Von Eckermann è terzo nella generale, seguito da Smolders e Van de Vleuten. Primo degli azzurri Gaudiano.
Il pallanuotista pratese, a 44 anni compiuti lo scorso giugno, ha iniziato l'ennesima stagione da agonista con il piede giusto, dando un contributo decisivo nelle due vittorie colte dall'Ortigia in Champions League
Sainz-Leclerc, che venerdì. Verstappen 8°, forse frenato dal nuovo regolamento
La Settimana Europea dello Sport torna anche quest'anno con l'obiettivo di promuovere stili di vita sani e attivi, con particolare attenzione alle scuole. Dal 23 al 30 settembre, con parole chiave come partecipazione, inclusione, coesione e innovazione. Iniziativa coordinata dal Dipartimento per lo Sport e realizzata con Sport e Salute.
I transalpini sottovalutano i sudamericani e rischiano. L’Italia incontrerà gli uruguaiani 20 settembre
Il Global Champions Tour arriva a Roma per definire la squadra azzurra della "mission impossible" di Barcellona. 123 concorrenti e 200 cavalli di 30 Paesi, tra cui i primi 10 del ranking Fei, si sfidano per un montepremi di 650 mila euro. A Montelibretti inizia l'europeo giovanile di completo.
Lo statunitense rimane in testa alla generale per 8’’. Secondo Vingegaard.
Luca Marini ha firmato la giornata dei test ufficiali della MotoGp a Misano. Marquez ha confermato che sta valutando 3 possibilità diverse per il suo futuro, tra cui un possibile sbarco in Ducati. Le parole di Marquez e le nuove idee portate da Honda hanno riacceso i riflettori sulle moto in direzione del 2024.
I campionati d'Europa di dressage a Riesebeck si sono conclusi con un 2-1 fra Germania e Gran Bretagna. La tedesca Jessica von Bredow-Werndl ha vinto l'oro individuale nel GP Freestyle, mentre l'Inghilterra ha vinto il titolo a squadre. Nessun azzurro in gara.
Marcell è terzo a Zagabria in 10“08 nella sua ultima gara stagionale. Buona prestazione con vento contrario, ma per i Giochi servirà di più.
L’analisi dei gironi al termine del primo weekend di partite: buona la partenza dell’Italia. Nell’ultima sfida di domenica il Galles ha superato con il brivido Fiji
Italia-Macedonia: Donnarumma 5,5, Di Lorenzo 6,5, Mancini 6, Dimarco 7, Barella 6,5, Cristante 6, Tonali 5,5, Politano 5, Immobile 6, Zaccagni 5, Zaniolo 6, Scalvini 5,5, Spalletti 6. Una partita che ha visto una buona prestazione degli esterni, ma che ha visto una Italia crollare nella ripresa. Spalletti prova soluzioni che pagano fino a un certo punto.
Coppa del mondo, travolta la Namibia nella sfida del debutto a Saint’Etienne. Crowley prova nuove soluzioni, sette mete con giocatori tutti diversi.
Il ct toscano ha portato al top una selezione priva anche della star Porzingis.
Leonardo Fabbri conquista il terzo posto nel pre-meeting di Zagabria del Continental Tour Silver. Tom Walsh vince con 22,46, mentre Joe Kovacs si piazza secondo con 21,72. Marcell Jacobs è atteso oggi nei 100 metri. Altri 8 azzurri in gara.
Paradressage, Sara in sella alla giovane Mariebelle trova la giornata perfetta risalendo dal decimo posto: ancora regina nel Freestyle
Gli azzurri hanno superato la Namibia con un netto 52-8, dimostrando buoni guizzi e la capacità di reagire a difficoltà come il gran caldo
In Germania la campionessa toscana si è imposta nel freestyle con Mariebelle, recuperando dopo un inizio faticoso e portando a casa l’ennesima medaglia
A Saint Etienne una prova di sostanza per gli azzurri che prendono anche il punto di bonus. Allan impeccabile al piede, Lorenzo Cannone eletto miglior giocatore in campo. Prossimo impegno nel girone A, mercoledì alle 17.45 contro l’Uruguay
La 68enne ex olimpionica, giunta sulla spiaggia di Portello, ha anche festeggiato il 75mo anniversario dell'Associazione Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia, di cui è presidente
Alle 11 a Saint’Etienne la prima sfida per gli azzurri di Crowley, obbligati a vincere per cercare il colpo in un girone di ferro
L'Italia sfiora il podio ai campionati europei di dressage paralimpico di Riesenbeck, chiudendo quarta per soli 0,68 punti. Tutte le azzurre hanno ottenuto punteggi superiori al 71%. Oggi le prime tre gareggiano nei freestyle, in serata le medaglie.
In Macedonia subito la partita più difficile dopo il clamoroso flop di Palermo
Marcell Jacobs, campione olimpico dei 100 metri, chiude domani la sua stagione a Zagabria, in una sfida diretta con atleti keniani e giamaicani. Con l'obiettivo di raggiungere lo standard olimpico per Parigi 2024, Jacobs cercherà di dare il meglio. La gara sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno.
Tutte le emozioni dello sport in un solo giorno: MotoGP, Basket, Ciclismo, Rugby, Golf, Superbike, Volley e Tennis! Segui le qualifiche del GP San Marino, Italia-Slovenia ai Mondiali di Basket, la 14^ tappa della Vuelta2023, Italia-Namibia ai Mondiali di Rugby, la 3^ giornata dell'Horizon Irish Open, Gara 1 in Francia, la Finale Donne agli Us Open e le qualifiche Euro2024 con Macedonia-Italia!
Andrea Soncin, 45enne lombardo di Vigevano, è il nuovo allenatore dell'Italdonne del calcio. Vice sarà Viviana Schiavi. Soncin ha alle spalle una lunga carriera da calciatore e un'esperienza come tecnico nelle giovanili del Venezia. L'esordio è previsto il 22 settembre contro la Svizzera.
Festa UnipolSai a Bologna. Dobboletta & Co. sono perfetti: 6-2 Molina e Rivero chiudono i conti in quattro gare. Il senatore Casini: “Complimenti a tutto il team”
Gli ostacoli Namibia e Uruguay non preoccupano di più tanto la spedizione azzurra. Ma per superare il turno c’è bisogno di un colpaccio contro le corazzate del gruppo
Sabato alle 13 il debutto della manifestazione iridata. Stella annunciata della squadra è il folletto Ange Capuozzo
La decima Coppa del Mondo di rugby prende il via oggi con Francia-Nuova Zelanda. L'Italia debutta domani contro la Namibia, poi sfiderà Uruguay, All Blacks e Transalpini. La finalissima è in programma il 28 ottobre a Parigi. Kieran Crowley ha annunciato la formazione azzurra.
Venerdì in Francia al via la manifestazione iridata. Ecco tutte le squadre partecipanti e quali sono le nazionali favorite
La lega ha deciso anticipi e posticipi fino alla Befana: le due supersfide di domenica sempre alle 20.45 .
Mercoledì 27 al Marco Simone Golf & Country Club di Roma, un All Star Match vedrà sfidarsi Novak Djokovic, Andriy Shevchenko, Carlos Sainz, Gareth Bale, Leonardo Fioravanti, Kathryn Newton e altri. Una sfida tra Team Monty e Team Pavin, che precederà la 44esima edizione della Ryder Cup.
L'Italia affronterà la Macedonia del Nord negli ottavi di finale di volley che si giocheranno a Bari sabato prossimo. Gli azzurri arrivano alla fase decisiva con 5 vittorie consecutive e l'entusiasmo del pubblico che trascina la squadra.
E la Desmo di Bastianini sarà di Pirro in India e Giappone: "Tocca a me"
Jannik Sinner non prenderà parte alla Coppa Davis. Novak Djokovic e Ben Shelton si incontreranno in semifinale agli US Open. Djokovic ha sbarazzato Taylor Fritz, Shelton ha battuto Tiafoe con leggerezza e sicurezza.
Al via il mondiale in Francia di rugby. I convocati dell’Italia
I due azzurri scendono in campo al K Club per uno dei tornei più ricchi del circuito europeo. In campo anche McIlroy, Hatton e Lowry, freschi di convocazione in Ryder
Convocazioni evitate, o non ottenute nonostante i meriti: la lunga lista delle stelle messe fuori .
L'offerta senza precedenti del Al-Ittihad per Mohamed Salah mette a rischio la permanenza del giocatore al Liverpool. Klopp aveva invitato le autorità a considerare il problema, ma ora rischia di essere colpito da una situazione che aveva previsto. L'offerta potrebbe essere rivolta anche a Pogba.
Dopo quasi 5 ore di un match tiratissimo, Jannik Sinner cede ad Alexander Zverev e perde l'occasione di rivincita con Carlos Alcaraz. La sconfitta costa a Sinner il sesto posto del ranking Atp.
La Federcalcio spagnola ha licenziato Jorge Vilda, commissario tecnico vincitore del recente campionato mondiale di calcio femminile, e ha nominato Montse Tomé come prima donna alla guida della selezione iberica. La decisione è stata presa in seguito all'inappropriato comportamento di Rubiales durante la premiazione della Coppa del Mondo.
Oggi al Palio della Quercia di Rovereto, Leonardo Fabbri, Zane Weir, Andy Diaz, Zaynab Dosso, Samuele Ceccarelli, Filippo Tortu, Ayomide Folorunso, Dariya Derkach e Ottavia Cestonaro sono i protagonisti azzurri più attesi.
Era entrato in Nazionale nel ’93: ieri l’esordio nel ruolo che fu di Gianluca
Il Porto chiede l'annullamento della partita pareggiata 1-1 con l'Arouca a causa di un errore con "potenziale impatto grave sull'esito dell'incontro": il Var non funzionava, così l'arbitro ha usato un telefonino. Il Porto presenterà un ricorso, ma le possibilità che venga accettato sono scarse.
Sergio Ramos torna a casa, al Siviglia, dopo aver vinto un campionato mondiale, due europei e cinque Champions. Emozionato, dice di averlo fatto per un debito verso suo padre, suo nonno e il sevillismo. Visite mediche in programma, poi la presentazione.
Gianmarco Tamberi ha concluso la sua stagione agonistica al meeting di Bellinzona, arrivando quarto con 2,28. Protsenko ha vinto con 2,24 al primo tentativo, seguito da Sottile e Kobielski. Tamberi ha festeggiato il primo anniversario di matrimonio prima della gara.
Luke Donald ha scelto i 12 giocatori che rappresenteranno l'Europa al Ryder Cup: tra loro Ludvig Aberg, 23enne svedese passato professionista da pochi mesi, e nessun italiano. I fratelli Molinari saranno in campo come vicecapitani.
Il giovane svedese, dilettante sino a tre mesi fa, è stato scelto da Luke Donald per far parte della squadra europea che a fine settembre affronterà il team americano nell'evento clou della stagione
Il britannico lascia a fine stagione dopo sei titoli mondiali: si chiude una delle ere più vincenti del motorsport. Lo attende Yamaha
Il titolo individuale conclude la kermesse, avara di soddisfazioni per i colori azzurri. Dall’anno prossimo Milano ospiterà un appuntamento internazionale costante.
Ma Bagnaia non si fida: "Impossibile battere Aleix". Oggi la gara alle 14
Ieri all'Ippodromo di Milano-San Siro si è svolto il Csi "due stelle" con il GP Graziano Mancinelli: vittoria del polacco Andrezej Oplatek, seguito da Emilio Bicocchi e Van Messenhoeve. Oggi l'ultimo atto dell'Europeo con i migliori 25 dell'individuale. Emanuele Camilli rinuncia per risparmiare il cavallo. Diretta TV su Rai Sport HD e Sky Sport Action.
Capolavoro dello spagnolo che manda in delirio le tribune del circuito lombardo
Marcell Jacobs chiude settimo nei 100 metri a Xiamen (Cina) con un tempo di 10"05, eguagliando il suo primato stagionale di Budapest. Vince Christian Coleman (USA) in 9"83. Andy Diaz (ex cubano) vince il triplo con 17.43.
Bebe Vio torna dopo quasi due anni dalle gare e vince 4 tappe di Coppa del Mondo, puntando ai Mondiali in casa e ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024. L'atleta veneta si aggiudica l'oro con una vittoria per 15-1 sulla thailandese Jana, numero 1 del ranking mondiale.
Un weekend ricco di eventi sportivi, tra cui F1, MotoGP, Basket, Equitazione, Golf, Ciclismo, Volley, Tennis e Calcio. Dal Gp Italia all'Europeo Salto Ostacoli, dalla Gara Moto3 al Mondiale di Basket, fino a Inter-Fiorentina e Juventus-Empoli. Un'occasione imperdibile per gli appassionati di sport!
Sofia a Monza con Eni che festeggia i 70 anni puntando le Olimpiadi: "Porteremo denaro, tecnologia e valori"
Celebrità da tutto il mondo si riuniscono a Monza per partecipare al Gran Premio d'Italia di Formula 1: Brad Pitt, Damiano David, Karl Urban, Fabio Rovazzi, Sofia Goggia, Arianna Fontana e Oliver Giraud. Chiude la kermesse di vip Danilo Gallinari.
La Ferrari è ancora in grado di suscitare entusiasmo, nonostante le continue sconfitte. La Red Bull e Max Verstappen sono favoriti, ma sognare è gratis: almeno a Monza.
Luciano Spalletti sceglie di prendere la sbilenca carrozza azzurra in corsa, a 64 anni, con coraggio e passione. Una passione nata da lontano, dalla bandiera cucita dalla mamma, che ora gli chiede un miracolo: rivoluzionare il pallone italiano.
La campionessa è scatenata dal rientro, dopo due anni di stop. Dal 3 all’8 ottobre ci sono i mondiali a Terni
A Xiamen (Cina) il campione olimpico chiude la gara in 10.05, pareggiando il primato stagionale ottenuto nella semifinale dei Mondiali di Budapest
Dopo i mondiali, Marcell in pista nella Diamond League "Sono felice per la medaglia arrivata nella staffetta".
San Siro incorona gli scandinavi, gli azzurri sbagliano troppo. Ultima chance per Parigi a fine settembre, ma ci saranno le big
Questa sera si disputerà all'Ippodromo del Savio di Cesena il Campionato Europeo di Trotto. Vernissage Grif e Zacon Gio sono i favoriti, ma anche gli altri dieci partecipanti hanno una chance grazie alla particolare formula dell'Europeo. Lo spettacolo è assicurato!
L'Italia maschile è in pieno controllo agli Europei: 3-0 contro la Serbia e passaggio aritmetico agli ottavi. Obiettivo ora è il primo posto nel girone per un abbinamento migliore a Bari e le partite per le medaglie a Roma.
Cinque azzurri saranno domani a Berlino nel tradizionale Istaf, con Claudio Stecchi nel salto con l'asta, Lorenzo Simonelli e Hassane Fofana nei 110 ostacoli e Giancarla Trevisan e Riccardo Meli nei 400 metri. Samuele Ceccarelli è invece l'atleta più atteso nella seconda edizione del Meeting Città di Pietrasanta.
Il team italiano di pesistica parte alla volta di Riyadh per il World Weightlifting Championships, tappa fondamentale per il pass olimpico ai Giochi di Parigi 2024. Vito Dell'Aquila, campione olimpico di taekwondo, ha ancora le chance di ottenere il pass per il ranking.
Gianmarco Tamberi ha concluso al quarto posto la tappa svizzera della Diamond League, fermandosi a 2,28 metri. Nonostante l'onorevole posizione, Tamberi ha sbagliato due volte a 2,31 e l'ultima a 2,33. Una settimana dopo il titolo mondiale, le energie nervose non erano le stesse.
Europei a MIlano: azzurri sesti dopo la prima manche della prova a squadre. Ora restano due posti disponibili per tre squadre
Il campione del mondo si arrende nella tappa elvetica della kermesse mondiale. Vince l’amico Barshim che salta 2,35, davanti a Kerr e Woo
Frazione pianeggiante alla Vuelta con arrivo probabile in volata in località Oliva: finale totalmente piatto sul mare
Il sorteggio dei gironi della Champions League torna al Grimaldi Forum di Montecarlo, con 4 delle migliori 10 squadre escluse, Napoli, Barcellona, Bayern Monaco e Psg in prima fascia. Real, United, Inter, Dortmund e Atletico in seconda. Lazio e Milan in terza. Premiazione miglior giocatore e allenatore della stagione.
Waldemar Victorino, 71enne ex attaccante del Cagliari, è morto. Aveva giocato anche nel Nacional e nella nazionale uruguaiana, segnando il gol della vittoria sulla finale del Mundialito 1980. Al Cagliari non trovò il feeling con Giagnoni e fu ceduto l'anno dopo.