"Macerata, è meglio partire in trasferta"

Vullo, dg della formazione del capoluogo, sul calendario: "A Catania possiamo fare bene. Il torneo sarà di alta qualità"

di LORENZO MONACHESI
18 luglio 2025
Applausi, cori e passione: l’atmosfera unica di un campo da volley pieno di tifosi

Applausi, cori e passione: l’atmosfera unica di un campo da volley pieno di tifosi

Inizia il 19 ottobre a Catania il cammino della Banca Macerata Fisiomed in A2, la domenica successiva il debutto interno con Ravenna e il 21 dicembre ci sarà il derby casalingo con Fano: è stato ufficializzato il calendario del campionato che si concluderà il 29 marzo con la formazione maceratese che riceverà Cantù. "Sono contento – spiega Italo Vullo, dg della Banca Macerata Fisiomed – di cominciare in trasferta, a Catania possiamo fare bene, anche se vincere in trasferta non è mai facile. Ritengo anche che ci vorranno un paio di mesi perché le squadre si assestino, inoltre molte realtà potranno contare sui nazionali solo pochi giorni prima del via". Il direttore generale dei maceratesi dà uno sguardo al campionato. "Ci attende un torneo complicato e con un elevato livello di qualità, ogni anno si alza l’asticella. Al via si presentano tante realtà ben attrezzate per cui non ci saranno gara scontate o facili, ma partite in cui ci sarà da battagliare. Però io sono ottimista e ritengo che possiamo toglierci delle soddisfazioni". Quest’anno non si giocherà nel giorno di santo Stefano. "Ciò è stato possibile perché il calendario è meno compresso e la Coppa Italia si disputerà durante la stagione e non alla fine come è successo lo scorso anno". Sono stati giorni di lavoro a Bologna, anche se il mercato era di fatto terminato da tempo. "Sono quelle occasioni utili – spiega – per coltivare relazioni e confrontarsi. È emersa una Lega pallavolo in evoluzione continua, dietro c’è uno dei movimenti più importanti d’Italia. La Lega è un punto di riferimento per le società, in questi anni ha svolto un grande lavoro e la dimostrazione è data dalla visibilità del volley. C’è anche da dire che le nazionali ci sono state d’aiuto".

Continua a leggere tutte le notizie di sport su