Calciomercato, trattative e i rumors di oggi: Retegui all'Al Qadsiah è ufficiale

Il capocannoniere dell'ultimo campionato di Serie A passa agli arabi per 68 milioni più bonus. Per lui pronto un quadriennale da 20 milioni a stagione. Il Milan stringe per Estupinan, spunta Nunez per la Juventus

di Redazione Sport
21 luglio 2025
Retegui (ANSA)

Retegui (ANSA)

Milano, 21 luglio 2025 – Adesso è ufficiale: Matteo Retegui lascia l’Atalanta e si trasferisce in Arabia Saudita all’Al Qadsiah. Al termine di una sola stagione trascorsa in nerazzurro, il capocannoniere dell’ultimo campionato di Serie A con 25 reti in 36 gare ha scelto di sposare l’ambizioso progetto del club arabo che, dopo l’assalto a vuoto a Moise Kean, ha virato sull’attaccante nerazzu messo sul piatto ben 68 milioni di euro più bonus per strappare alla Dea il suo gioiello. Retegui ha invece firmato un contratto di durata quadriennale da ben venti milioni a stagione. Ora però il club nerazzurro si trova a fare i conti anche con la corte serrata dell’Inter nei confronti di Ademola Lookman. L’attaccante nigeriano avrebbe già un accordo di massima con l’Inter, ma l’Atalanta ha rigettato la prima offerta da 40 milioni. Presto, però, il club presieduto da Giuseppe Marotta dovrebbe alzare l’offerta. Nel frattempo, il numero uno dell’Inter ha cercato di gettare acqua sul fuoco riguardo a una possibile partenza di Hakan Calhanoglu in direzione Fenerbahce: “Non vorrei che si creasse un caso, ma siamo di fronte a richieste fantomatiche che a noi non sono mai state fatte”. In Turchia, invece sono certi di un’imminente affondata del club guidato da mister José Mourinho per assicurarsi il regista turco. Sull’altra sponda dei navigli, quella rossonera del Milan, sono ore decisive per l’approdo a Milano di Oervis Estupinan. Per assicurarsi le prestazioni sulla corsia mancina dell’esterno ecuadoriano, i rossoneri hanno offerto al Brighton circa 15 milioni più bonus. Poco più di 20 è la richiesta del club inglese e la sensazione è che, grazie anche agli ultimi contatti tra le parti e al lavoro dell’agente Jorge Mendes, si possa presto chiudere positivamente l’affare. Servirà invece ancora pazienza per capire se Ardon Jashari sposerà la causa rossonera. Il Bruges non ha ancora accettato i 32 milioni più bonus offerti dal Milan ma la ferma volontà del giocatore e il lavoro sottotraccia del Milan sembrano aver scalfito almeno parzialmente il muro eretto dai belgi che nel frattempo si sono cautelati assicurandosi il centrocampista classe 2005, Aleksandar Stankovic, figlio dell’ex Lazio e Inter, Dejan. Una mossa che potrebbe dare un impulso decisivo all’affare Jashari. Sul fronte delle uscite, invece, l’approdo di Osimhen al Galatasaray libera Alvaro Morata pronto a sposare il progetto di un Como, mentre è quasi tutto fatto per il ritorno di Tommaso Pobega al Bologna, che prenderà il mediano di origini triestine in prestito oneroso con obbligo di riscatto fissato a circa otto milioni. Su Emerson Royal c’è invece l’interesse del Besiktas, che bisognerà capire se si tramuterà in un’offerta concreta. Terzo colpo in arrivo, invece, per la Roma che si è assicurata in mezzo al campo il talento del brasiliano Wesley, in arrivo dal Flamengo che riceverà dai giallorossi 25 milioni di euro più bonus. Infine, sembra in salita la strada che porta alla conferma in casa Juventus di Kolo Muani. Per questo i bianconeri si stanno guardando attorno e in queste ore è spuntato il nome di Darwin Nunez, già accostato a Napoli e Milan. I costi dell’operazione restano però piuttosto alti.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su