Napoli, debutto amaro: a Dimaro vince l'Arezzo 2-0
La prima amichevole in Val di Sole premia a sorpresa i toscani, che militano in Serie C e che segnano con Pattarello e Varela. Spinazzola non fa drammi: "Ci manca la giusta lucidità"

Giovanni Di Lorenzo e Leonardo Spinazzola (Ansa)
Dimaro, 22 luglio 2025 - Il debutto, seppur non ufficiale, del Napoli campione d'Italia è amarissimo: a Dimaro la spunta l'Arezzo, squadra di Serie C, che passa con un gol per tempo. Apre Pattarello (che così festeggia nel migliore dei modi il fresco rinnovo) dal dischetto su errore di Lang, molto positivo in avanti (così come Neres, fermato dal palo nella ripresa) ma da decisamente rivedere in fase di ripiegamento, e chiude Varela su altra topica, stavolta di Mazzocchi, uno dato molto vicino all'addio da radio mercato e da tempo nel mirino della piazza, che non a caso l'ha eletto (si fa per dire) come capro espiatorio dei primi malumori, figli più che altro dei timori (decisamente prematuri e non avvalorati dal mercato deluxe condotto finora) di vivere un altro post scudetto complicati. Gli alibi, ovviamente, non mancano agli azzurri e a Conte, costretto a rinunciare a Politano e a McTominay per dei leggeri acciacchi fisici figli della primissima fase di preparazione, quella che notoriamente appesantisce gambe e testa. Prova a non fare drammi un veterano come Spinazzola, intercettato dai microfoni di Sky Sport al termine del match che ha opposto i suoi a una squadra di ben due serie in meno. "Si poteva cominciare meglio, ma abbiamo lavorato tanto in questi primi giorni e c'è ancora tanto da fare. Abbiamo provato a fare le cose sulle quali abbiamo lavorato, quello che ci chiede il mister, ma con maggiore lucidità le cose ci riusciranno meglio". Poi c'è ancora da amalgamare i nuovi, anche se per l'esterno tutto procede già per il meglio. "Si sono inseriti nel gruppo in una maniera incredibile. Erano facilitati, perché siamo un gruppo di bravi ragazzi, quindi è molto semplice inserirsi. Sono tutti giocatori veramente forti, campioni, fenomeni, ma anche giovani che avranno tanto da dire in futuro. Penso in particolare a Beukema, reduce da due grandi stagioni al Bologna". Insomma, per Spinazzola, che prova a dare una carezza in particolare ai nuovi dopo un inizio così pesante, vietato fare drammi ma, allo stesso tempo, vietato anche cambiare atteggiamento dopo il successo della scorsa stagione. "Dipende tutto da come approcciamo agli allenamenti. Se lo facciamo come l'anno scorso, con la voglia di migliorare in ogni partita, ci toglieremo grandi soddisfazioni. Poi con i calciatori che abbiamo preso, andrà ancora meglio". Infine una chiosa sui propri obiettivi personali. "Mi definiscono un 'difensore non difensore' perché attacco molto e servo molti assist: spero di continuare su questa linea, ma quel che è certo è che ora bisogna ancora pedalare molto per trovare smalto e lucidità".
Primo tempo
Conte schiera il primo Napoli della sua stagione con un 4-3-3 che vede protagonisti Meret, Di Lorenzo, Marianucci, Juan Jesus, Olivera, Anguissa, Hasa, De Bruyne, Zanoli, Lucca e Lang. Quest'ultimo si prende subito la scena con un'iniziativa a servire Olivera, contrato dalla difesa dell'Arezzo. L'olandese prova poi a cercare Lucca, che poco dopo vince un contrasto ma viene rimontato in extremis da Arena. Al 9' Zanoli serve Lang, che prova invano a premiare l'inserimento di De Bruyne, che poi duetta con Hasa prima di lanciare Lucca: Arena è ancora una volta provvidenziale. Anche i toscani provano a dire la loro con Tavernelli, che al 13' con il destro manca il bersaglio. Al 18' Zanoli penetra in area, arma il velo di Lucca che a sua volta va da De Bruyne, che da ottima posizione alza troppo il destro. Il belga prova a riscattarsi al 22', ma la mira del suo destro non è ancora quella dei giorni d'oro. Sul ribaltamento di fronte parte Tavernelli, per respingere il cui mancino servono i riflessi migliori di Meret, bravo a intervenire in spaccata. Allo scoccare della mezz'ora perdura l'equilibrio anche dopo che Lucca scocca un destro che si depotenzia strada facendo, finendo sul fondo. Al 37' la situazione si sblocca ma non secondo i pronostici: Lang atterra Pattarello, autore di un bel numero a nascondere la sfera, cagionando un rigore trasformato poi dal prodotto del settore giovanile del Bologna nonostante l'intervento di Meret, che tocca la palla ma non riesce a respingerla del tutto. Al 42' Hasa prova a impattare dagli sviluppi di un corner, ma la palla decolla, mentre poco dopo il destro di Lang, che ha qualcosa da farsi perdonare, viene deviato sul più bello dopo il bell'assist di De Bruyne. Si tratta dell'ultimo guizzo del primo tempo, che vede l'Arezzo a sorpresa in vantaggio.
Secondo tempo
Il Napoli rientra in campo con un'altra formazione: tocca a Contini, Spinazzola, Rrahmani, Beukema, Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Raspadori, Neres, Lukaku e Zerbin. Proprio Big Rom, su un buco difensivo dei toscani, si trova faccia a faccia con Trombini, che lo ipnotizza prima di ripetersi poco dopo su Neres, protagonista di una doppia chance nel giro di pochi secondi. Al 60' Mazzocchi crossa per Lukaku, che tocca di coscia senza riuscire a trovare la giusta precisione. Dura poco la partita di Anguissa, rilevato da Vergara: poco dopo gli azzurri sfiorano il pareggio con Neres che, servito alla perfezione da Lukaku, centra un palo clamoroso. Al 79', dopo una fase dai ritmi non altissimi, Neres torna protagonista con un'acrobazia su cross di Zerbin: l'intenzione è buona, la mira decisamente meno. In un secondo tempo tutt'altro che esaltante su entrambi i fronti, sponda azzurra è solo Neres a provarci, anche se il suo corner all'89' è fiacco e facile preda di Trombini. Si sbaglia tanto e tra i peggiori c'è Mazzocchi, che a ridosso del triplice fischio di testa la combina grossa, apparecchiando per l'inserimento di Varela: Contini prova a dire di no ma niente da fare e così l'Arezzo si impone 2-0 contro i campioni d'Italia, la cui prima uscita risulta non all'altezza del mercato condotto finora.
Leggi anche - Tour de France 2025, tappa 16: vince Paret-Peintre sul Mont Ventoux
Continua a leggere tutte le notizie di sport su