Calciomercato Napoli: ore caldissime per Osimhen-Gala. Le news di oggi su tutte le trattative

La Juventus è pronta a cedere Mbangula al Werder Brema mentre il Milan attende novità dai fronti Estupinan e Jashari. In uscita dai rossoneri c'è Morata, che presto dovrebbe passare al Como

di Redazione Sport
21 luglio 2025
Victor Osimhen (ANSA)

Victor Osimhen (ANSA)

Milano, 21 luglio 2025 – Potrebbe essere oggi il giorno decisivo per il passaggio di Victor Osimhen al Galatasaray. Il condizionale resta un obbligo visti i tanti colpi di scena che questa vicenda – che ha assunto i contorni di una telenovela di mercato – ha sin qui riservato, ma stavolta la linea del traguardo sembra davvero vicina: nella giornata di ieri, infatti, Napoli e Galatasaray hanno perfezionato l’accordo sulla base di una cessione a titolo definitivo per una cifra vicina ai 75 milioni: 40 verranno versati subito agli azzurri, mentre gli altri 35 (a cui va aggiunto il 10% su una futura rivendita del giocatore) il Napoli li riceverà in due rate. Per cautelarsi, poi, il Napoli ha aggiunto nell’accordo una penale che il Galatasaray dovrà pagare se venderà l’attaccante nigeriano a un club italiano entro i prossimi due anni. I documenti sono già stati preparati e si attendono soltanto le garanzie bancarie e le firme sui contratti, tra cui quella di Osimhen che si legherà ai turchi con un contratto pluriennale da 16 milioni annui più bonus. Il Napoli potrebbe reinvestire parte di questi denari in un esterno d’attacco: difficile però che sia Dan Ndoye, su cui è piombato il Nottingham Forrest, che non ha però mosso passi ufficiali con il Bologna. Impervio arrivare anche ad Ademola Lookman, per il quale è in netto vantaggio l’Inter, che ha già un accordo con il calciatore, ma non è ancora riuscito a trovare un’intesa con l’Atalanta (per l’attaccante i nerazzurri orobici chiedono almeno 55-60 milioni. Quasi certo, invece, un investimento per rinforzare il reparto portieri, con Vanja Milinkovic Savic che in queste ore dovrebbe lasciare il Torino per fare le visite mediche con i campioni d’Italia che potrebbero far fare il percorso inverso a Cyril Ngonge, nel mirino dei granata così come Franco Israel, estremo difensore venticinquenne che dovrebbe diventare l’erede di Milinkovic-Savic all’ombra della Mole. Sull’altro fronte di Torino, la Juventus è ai dettagli per la cessione di Samuel Mbangula al Werder Brema che verserà ai bianconeri circa 10 milioni di euro più bonus (per un totale di 13 milioni) per assicurarsi l’esterno offensivo. La Juve, intanto, continua a seguire Jadon Sancho, in uscita dal Manchester United. Lo scoglio resta però l’importante ingaggio del giocatore. Restano in uscita anche Alberto Costa e Nico Gonzalez, ambito da club sauditi. Su Dusan Vlahovic resta invece sempre vigile il Milan che si appresta ad iniziare una settimana cruciale sia per quanto riguarda la tournee asiatica sia per quanto riguarda il mercato: i rossoneri hanno alzato a 15 milioni più bonus l’offerta fatta al Brighton per Per Pervis Estupinan, con cui c’è già un’intesa di massima sull’ingaggio per un contratto di quattro anni a poco meno di 3 milioni a stagione. La sensazione è che presto possa arrivare la fumata rossonera. Lastricata di ostacoli la strada che porta ad Ardon Jashari. Il giocatore vuole vestire la casacca rossonera, ma al Bruges i 32 milioni più bonus offerti dal Milan non bastano. I belgi di milioni ne vogliono almeno 40. L’allenatore Nicky Hayen lo aspetta oggi per allenarsi, resta da capire se le diplomazie riusciranno a smussare le divergenze e a suggellare un accordo. Sul fronte delle uscite, invece, il Besiktas sonda il terreno per Emerson Royal, mentre in settimana potrebbe arrivare l’approdo di Alvaro Morata al Como, il quale nel frattempo ha trovato l’accordo con il Real per il difensore 2005 Jacobo Ramon.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su