De Rossi compra l’Ostiamare, la sua prima squadra

L’ex tecnico della Roma è diventato il proprietario del team che milita in Serie D. L’ex dirigente Paone: “Mi ha detto che solo un pazzo come lui poteva comprarla”

di Redazione Sport
24 gennaio 2025
Daniele De Rossi ha comprato l'Ostiamare, sua prima squadra

Daniele De Rossi ha comprato l'Ostiamare, sua prima squadra

Roma, 24 gennaio 2025 - In attesa di una panchina Daniele De Rossi si è comprato l'Ostiamare, sua prima squadra e che ora milita nel campionato di serie D. L'ex giocatore e tecnico della Roma è ancora in cerca di un team da allenare dopo il benservito della società giallorossa ma intanto conferma la sua visione a 360 gradi del pallone diventando un 'patron'.

Lo stesso campione del mondo iniziò la sua avventura nel mondo del calcio all'Ostiamare, dal 1997 al 2000, prima di passare alla Roma. De Rossi lo ha ufficializzato di persona con un post sul sito social della società: "Sono felice di poter annunciare il mio nuovo impegno come proprietario dell'Ostiamare. Il mio obiettivo sarà lavorare per costruire una società solida, trasparente ed innovativa, un mezzo per unire le persone, per promuovere i valori della comunità e per riavvicinare le famiglie al loro territorio, con l'orgoglio di rappresentare Ostia dentro e fuori dal campo. Oggi inizia un nuovo capitolo. Insieme, possiamo scrivere una storia che ci renderà fieri. Forza Ostiamare!".

Ieri lo aveva anticipato Alessandro Onorato, assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi di Roma Capitale: "Abbiamo lavorato molto a questa soluzione e siamo orgogliosi di essere arrivati a questa svolta. Oggi scriviamo una nuova pagina per l'Ostiamare e tutto il territorio del X Municipio, dove l'impianto Anco Marzio e il club rappresentano un punto di riferimento a livello sportivo e sociale per migliaia di famiglie. Con De Rossi abbiamo condiviso lo stesso approccio: non esistono scorciatoie alla legalità. Daremo a lui e al suo staff tutto il supporto amministrativo del caso, come facciamo con tutti i concessionari degli impianti comunali, per superare le criticità del centro sportivo. Ringrazio Daniele che, con nuovi ingenti investimenti, garantirà all'Ostiamare un importante ammodernamento dell'impianto sportivo, un futuro roseo per la prima squadra e per la formazione dei ragazzi".

Paone (ex dirigente Ostiamare): "Mi ha detto solo un pazzo come lui poteva comprarla"

"Sono davvero molto contento. Daniele è un amico, ci siamo sentiti ieri e mi ha detto con un sorriso 'oltre alla tua famiglia solo un 'pazzo' come me poteva comprare l'Ostiamare'. Finalmente ci sono notizie positive per Ostia, perché Daniele ha capacità uniche e sono convinto che sarà molto presente perché ci tiene, per lui è una questione di cuore, non si è mai dimenticato di Ostia", ha raccontato Paolo Paone all'Adnkronos . Paone era dirigente dell'Ostiamare quando la squadra conquistò la promozione in Serie C negli anni '90, e quando0 ci giocava un giovane Daniele De Rossi. "Me lo ricordo benissimo anche se ha giocato poco per noi, perché la Roma lo ha preso molto giovane. Mi impressionò subito la sua grinta in campo, non toglieva mai il piede, ha sempre avuto un amore viscerale per il calcio e per la Roma. In campo era un trascinatore, lo sarà anche da dirigente, sono certo che farà grandi cose". E l'ex dirigente dell'Ostiamare ha svelòato il suo sogno: vedere l'Ostiamare tornare a giocare al campo della 'Stella Polare'. "E' il campo dove abbiamo conquistato la storica promozione in Serie C, ora invece ci gioca il rugby. Mi piacerebbe che tornassimo lì per una questione di cuore ma non solo, lo ritengo più adatto dell'Anco Marzio, dove si gioca ora, che va benissimo ma per il settore giovanile".  

Continua a leggere tutte le notizie di sport su