Lazio, il primo test in casa contro la Primavera: la partita finisce 3-0
I biancocelesti battono con tre reti ka giovanile nel primo appuntamento stagionale: gol Pedro, Cancellieri e Basic

Pedro Rodriguez
Roma 21 luglio 2025 - Continua il lavoro della Lazio sotto la guida di Maurizio Sarri per preparare la nuova stagione calcistica. Nella giornata di oggi, i capitolini sono scesi in campo per una sessione di allenamento mattutina, dove però i giocatori sono rimasti meno di un'ora sul terreno di gioco. La squadra ha prima svolto delle prove tattiche, dove si è rivisto tra i pali Mandas, colpito dalla febbre nelle giornate precedenti, mentre restano fuori ancora Patric, Zaccagni, Pellegrini e Isaksen.
Non era presente in campo nemmeno Dia, ma per lui solo riposo precauzionale. La formazione ha lavorato per circa una mezz'ora con il pallone, prima di passare a una rapida sezione di atletica prima di chiudere la sessione mattutina. Oggi pomeriggio la squadra non scenderà in campo, questo perché ieri si è svolto il primo test amichevole dei biancocelesti.
Nel pomeriggio di ieri, infatti, i ragazzi di Sarri hanno svolto la loro prima amichevole stagionale, affrontando la formazione Primavera in un test probante a livello agonistico, terminato sul risultato di 3-0 per la prima squadra capitolina. Di seguito il riassunto del primo test stagionale dei laziali, mentre sabato prossimo ci sarà la prima sfida contro una squadra professionistica quando gli aquilotti affronteranno l'Avellino, squadra neopromossa in Serie B dopo aver vinto il girone C di Serie C lo scorso anno.
La partita contro la Primavera: primo tempo
Per l'amichevole fatta in casa contro la squadra Primavera, la Lazio rispolvera il 4-3-3 made in Sarri. Tra i pali Provedel, difeso dalla coppia centrale Gila e Provstgaard, mentre sulle corsie corrono Marusic e Nuno Tavares. In mediana Guendouzi, Cataldi e Dele-Bashiru, mentre il tridente è composto da Noslin, Castellanos e Pedro. Dall'altra parte invece formazione giovanile schierata a specchio, con occhi puntati sul giovane Bordon agli ordini di mister Francesco Punzi.
La Lazio non comincia bene la sfida. La prima squadra non crea molto, complice una Primavera schierata in maniera molto disciplinata in campo. C'è poco spazio per le incursioni degli esterni e al centro Castellanos è troppo isolato per poter costruire azioni da gol. Nel primo quarto d'ora solo il calcio d'angolo di Nuno Tavares è da considerarsi un tiro in porta della squadra allenata da Sarri, mentre anche Provedel deve stare attento in un paio di occasioni, complici gli ottimi spunti dei giovani aquilotti.
Con il passare dei minuti è chiaro come la differenza di qualità emerga, nonostante l'ottima condizione atletica dei ragazzi di Punzi, i quali cominceranno la stagione una settimana prima della squadra di Sarri. Castellanos al 18' pizzica il palo su una bella sortita sulla sinistra di Pedro, il cui cross è ottimo per l'argentino, ma il colpo di testa si ferma sul legno. Ancora Castellanos ci riprova, prima con il tacco sul tocco basso di Marusic, poi al volo sulla ribattuta senza trovare la porta. Occasione ghiotta anche per Dele-Bashiru alla mezz'ora dopo un bell'uno-due in profondità il nigeriano entra in area di rigore, dribbla il portiere e calcia in porta, ma un difensore rinviene e salva la propria difesa.
Nel finale di tempo arriva però il gol che sblocca la gara. Pedro prima flirta con la rete con un paio di tentativi disinnescati dai giovani laziali, poi ci riesce al 42' quando sugli sviluppi di rimessa laterale, mette giù il pallone con il destro e con il sinistro apre il compasso e mette il pallone a giro sul palo alla destra del portiere avversario. La rete si gonfia dopo aver dato un bacio al palo. La rete è l'ultima emozione del primo tempo e per la quasi totalità dell'undici in campo, l'ultima azione da gol prodotta.
La partita contro la Primavera: secondo tempo
Come scritto in precedenza, Sarri cambia dieci undicesimi dopo il primo tempo e si presenta nella ripresa con una formazione pressoché nuova di zecca. Tra i pali il giovane Furlanetto, a cui subentra poi Renzetti circa a metà della frazione di gioco. La linea arretrata vede Lazzari e Hysaj sulle corsie, mentre la coppia centrale è composta da Gigot e Romagnoli. Belahyane, Rovella e Vecino sono i tre centrocampisti. In avanti viene confermato Pedro, sempre schierato sulla corsia di sinistra, con Dia al centro e Cancellieri sul lato opposto a completare il tridente agli ordini di Sarri.
Pedro lascia il campo in favore di Basic in uno dei due cambi (oltre quello del portiere) operati da Sarri durante questo secondo tempo. Vecino entra molto ispirato e prova a fare la differenza fin dai primi minuti, ma il primo tiro in porta è firmato da Lazzari, quando rientra bene sul sinistro per calciare in porta, trovando però i guantoni di Giacomone. L'appuntamento con il gol per la prima squadra biancoceleste è stato rimandato di pochi minuti, perché al 68' ci pensa Cancellieri. Prodezza balistica da parte dell'esterno classe 2002, che con il mancino a giro mette il pallone sotto l'incrocio dei pali per il 2-0 della prima squadra sulla Primavera.
Alcuni cambi anche in casa Primavera, con cinque volti nuovi che si aggiungono agli ingressi di Ciucci e Pernaselci avvenuti qualche minuto prima. La partita scorre senza particolari colpi di scena. Basic entra in campo con grande convinzione e al primo tentativo verso la porta colpisce la traversa di testa. Vecino cerca l'eurogol da centrocampo ma a firmare la terza rete è proprio il croato nell'ultimo minuto di gioco. Il centrocampista viene pescato da Rovella sul filo del fuorigioco, controllo e sinistro rasoterra per chiudere la gara sul definitivo 3-0.
Il tabellino della gara
Lazio-Lazio Primavera 3-0 (42’ Pedro, 68’ Cancellieri, 90’ Basic)
Lazio (4-3-3): Provedel (dal 46’ Furlanetto, dal 70’ Renzetti); Marusic (dal 46’ Lazzari), Gila (dal 46’ Gigot, dal 76’ Ruggeri), Provstgaard (dal 46’ Romangoli), Tavares ((dal 46’ Hysaj); Guendouzi (dal 46’ Belahyane), Cataldi (dal 46’ Rovella), Dele-Bashiru (dal 46’ Vecino); Noslin (dal 46’ Cancellieri), Castellanos (dal 46’ Dia), Pedro (dal 57’ Basic). A disposizione: Sana Fernandes, Pinelli. All. Maurizio Sarri.
Lazio Primavera (4-3-3): Bosi (dal 46’ Giacomone, dal 68’ Pannozzo); Ferrari (dal 55’ Lauri), Bordon (dal 55’ Ciucci), Bordoni (dal 55’ Pernaselci), Calvani (dal 46’ Trifelli); Gelli (dal 46’ Santagostino), Farcomeni (dal 46’ Milillo, dal 70’ Iorio), Morelli (dal 46’ Battisti, dal 70’ Carbone); Cuzzarella (dal 46’ Curzi, dal 70’ Cangemi), Sulejmani (dal 46’ Montano, dal 70’ D’Agostino), Serra (dal 46’ Canali). All. Francesco Punzi.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su