Orari MotoGp Silverstone 2024: dove vedere la gara in tv e il circuito
Torna il motomondiale dopo la pausa di luglio, si va in Inghilterra con Bagnaia leader del mondiale e Martin insegue a meno dieci

Pecco Bagnaia
Roma, 30 luglio 2024 – La vittoria di Pecco Bagnaia al Sachsenring, con annessa caduta di Jorge Martin, ha ridato la vetta della classifica iridata al campione in carica, capace di recuperare 54 punti al diretto rivale del Team Prima Pramac. Ma tutto resta ancora in gioco in apertura di seconda parte di stagione con il gran premio di Gran Bretagna dal 2 al 4 agosto in quel di Silverstone. La classifica vede il neo sposo Bagnaia in testa con 222 punti, seguito da Martin a quota 212, poi ampio margine su Marc Marquez, terzo a 166, ed Enea Bastianini, quarto a 155. La prima non Ducati è l’Aprilia di Maverick Vinales, quinto in classifica con 125 punti. Si riprende dall’Inghilterra, patria dei motori. Borgo Panigale è leader indiscussa, ma la pausa estiva può aver ridato fiato a KTM, dopo la visita di Acosta in fabbrica, e soprattutto alle giapponesi, alle prese con una linea di sviluppo difficile. Sarà ancora grande spettacolo nel tempio del motorsport.
Circuito
Con oltre 60 anni di storia, Silverstone è diventato uno degli impianti più prestigiosi dedicati al motorsport. Completamente rinnovato negli ultimi anni, il "Silverstone Wing" è un complesso all'avanguardia da svariati milioni di sterline, è diventato un nuovo punto di riferimento del circuito a partire dal 2011, aggiungendo così alle strutture già mozzafiato di Silverstone. Si tratta di un tracciato medio veloce, fatto di ampi curvoni e poche staccate lente. Servirà massima scorrevolezza. Possibilità di sorpasso in curva 4, in curva 6, in curva 15 alla Stowe, dopo il rettilineo dell’Hangar Straight, e in curva 16, nella chicane poco prima della linea del traguardo.
Programma e orari tv
Programma canonico per il fine settimana inglese tra venerdì e sabato tra libere, qualifiche e sprint race, mentre la domenica c’è inversione della sequenza tra Moto gp e Moto 2. I bolidi della top class scenderanno in gara prima della classe di mezzo, cioè dopo la Moto 3, tenendo il solito orario delle 14.
Venerdì 2 agosto
10.00 Moto 3 Free Practice
10.50 Moto 2 Free Practice
11.45 Moto gp Free Practice 1
14.15 Moto 1 Practice 1
15.05 Moto 2 Practice 2
16.00 Moto gp Practice
Sabato 3 agosto
9.40 Moto 3 Practice 2
10.25 Moto 2 Practice 2
11.10 Moto gp Free Practice 2
11.50 Moto Gp Qualifiche
13.50 Moto 3 Qualifiche
14.45 Moto 2 Qualifiche
16.00 Moto gp Sprint Race
Domenica 4 agosto
10.40 Moto gp Warm up
12.15 Moto 3 Gara
14.00 Moto Gp Gara
15.30 Moto 2 Gara
Tutto il fine settimana live sui canali Sky Sport, tra Sky Sport 1, 201, e Sky Sport Moto gp, 208. In streaming su Sky Go e Now Tv. In chiaro, live del sabato con qualifiche e Sprint Race su Tv 8, canale 8 del telecomando, mentre la domenica differita delle tre gare con questi orari: Moto 3 15.20, Motp Gp 17, Moto 2 18.30.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su