Girone di ferro con Polonia. Brasile ed Egitto

L'Italia affronta una sfida impegnativa nella finale a otto della Nations League maschile a Parigi, con Polonia e Brasile come avversari. De Giorgi ha annunciato la lista dei 25 azzurri in corsa per i 13 posti. Le ragazze di Velasco conoscono il loro cammino nel girone.

di DORIANO RABOTTI -
27 giugno 2024
Girone di ferro con Polonia. Brasile ed Egitto

Girone di ferro con Polonia. Brasile ed Egitto

Il sorteggio non è stato benevolo, ma tant’è: una volta ai Giochi, bisogna solo pensare a giocarsela. Con tutti.

Ieri a Lodz, dove nei prossimi giorni si giocherà la finale a otto della Nations League maschile, sono stati stabiliti i tre gruppi da quattro squadre che si giocheranno le medaglie a Parigi. L’Italia ha pescato due rivali scomodissime, la Polonia e il Brasile: siccome passano le prime due e le due migliori terze, il passaggio ai quarti resta possibilissima anche solo battendo l’Egitto, la quarta formazione, ma ovviamente non può essere questo il modo di ragionare per chi vuole puntare in alto, anzi altissimo.

L’Italia è nella Pool B, nel gruppo A ci sono la Francia padrona di casa, Slovenia, Canada e Serbia, nella Pool C Giappone, USA, Argentina e Germania.

Alla fine dei gironi sarà stilata una classifica dal primo all’ottavo posto e formato un tabellone con abbinamenti classici (1-8,2-7 ecc) per le partite senza domani, i quarti.

De Giorgi intanto ha fornito la lista dei 25 azzurri tra i quali sceglierà i 13 (12 e una riserva) che porterà a Parigi. Restano in corsa gli alzatori Porro, Falaschi, Giannelli e Sbertoli, gli schiacciatori Recine, Michieletto, Bottolo, Lavia, Rinaldi, Gardini, Porro, i centrali Sanguinetti, Cortesia, Galassi, Anzani, Russo, Caneschi, Mosca, gli opposti Romanò, Gironi, Bovolenta, i liberi Balaso, Gaggini, Catania, Laurenzano.

Le ragazze di Velasco invece conoscono già anche il loro cammino nel girone: debutteranno il 28 luglio contro la Repubblica Dominicana alle 9; poi l’1 agosto Italia-Olanda alle 17 e il 4 agosto Italia-Turchia alle 9. La formula è identica: i quarti si giocheranno il 6 agosto, semifinali giovedì 8, finalina sabato 10 alle 17.15, finalissima domenica 11 alle 13.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su