Lo stadio del SuperBowl, il prezzo dei biglietti, l'arbitro e le pubblicità televisive

Caesars Superdome di New Orleans
Il Superbowl si giocherà nel Caesars Superdome di New Orleans, stadio coperto con tetto retrattile, il cui manto è composto da erba sintetica. Inauguarato nell'agosto del 1975 e rinnovato nel 2006, vanta 73'208 posti a sedere, ovviamente tutti esauriti per la gara. Durante la regular season ospita le aprtite casalinghe dei New Orleans Saints e quello di domenica sarà l'ottavo SuperBowl tenutosi in questo stadio. Il costo dei biglietti è elevatissimo, con i tagliandi meno costosi che oscillano tra i 3'300 e i 4'600 dollari, mentre i più costosi vanno in un range di prezzo compreso tra i 21'000 e i 24'000 dollari.
La squadra arbitrale sarà guidata dal Capo arbitro Ron Tobert, al suo secondo Super Bowl, mentre l'umpire, Mike Morton sarà il primo arbitro di un SuperBowl ad averne anche giocato e vinto uno da giocatore, precisamente nel 2000 al Georgia Dome con la maglia dei St. Louis Rams. Ecco la squadra arbitrale completa (tra parentesi il loro numero di uniforme).
Capo arbitro (R): Ron Torbert (62). Umpire (U): Mike Morton (89). Giudice di down (DJ): Max Causey (21). Giudice di linea (LJ): Mark Stewart (75). Giudice di campo (FJ): Mearl Robinson (31). Giudice laterale (SJ): Boris Cheek (41). Giudice posteriore (BJ): Jonah Monroe (120). Arbitro del replay (RO): Kevin Brown.
A livello economico, la Fox ha raccontato come a livello di introiti econimici, il SuperBowl sia una macchina che in una singola notte può far fruttare al network che la ospita oltre 600 milioni di dollari. Questo è merito anche delle pubblicità e della gara per accaparrarsi uno degli spot disponibili. Quest'anno si parla di un valore di circa 8 milioni di dollari per ottenere uno dei suddetti spazi, con quasi 50 marchi rappresentati, tra cui Doritos, Pringles, Taco Bell, Uber Eats, Duracell, Disney e Meta (Facebook).