Arrivano il classe 2006 Kevin Piroso ex Riccione e Luca Della Rocca dalla Cavese. La Vigor continua con la linea verde. Ma sono tutti alla prima esperienza

Continuano ad arrivare giovani in casa Vigor. Ragazzi sui quali il club sembra credere, ma quasi tutti sono all’esordio in...

di NICOLO' SCOCCHERA
18 luglio 2025
Continuano ad arrivare giovani in casa Vigor. Ragazzi sui quali il club sembra credere, ma quasi tutti sono all’esordio in...

Continuano ad arrivare giovani in casa Vigor. Ragazzi sui quali il club sembra credere, ma quasi tutti sono all’esordio in...

Continuano ad arrivare giovani in casa Vigor. Ragazzi sui quali il club sembra credere, ma quasi tutti sono all’esordio in quarta serie. Dopo un inizio mercato di stampo locale, negli ultimi giorni il club rossoblu ha annunciato under provenienti da varie realtà calcistiche italiane.

Ieri ad esempio la Vigor ha presentato il classe 2006 Kevin Piroso. "Nato a Desio, in Brianza: è un under di piede mancino abituato a giocare davanti alla difesa, nel ruolo di playmaker. Il suo percorso calcistico comincia nella Scuola Calcio del Milan, seguono le avventure giovanili con Lentatese, Lombardia 1, Club Milano, Seregno, Turris, Pergolettese e Fermana" racconta il club senigalliese. Piroso, comunque, un’esperienza tra i grandi l’ha già vissuta: con la maglia dello United Riccione.

Qualche ora dopo, ecco l’annuncio di un difensore: si tratta di Luca Della Rocca che il club senigalliese definisce "jolly difensivo". Un altro under che mister Giuseppe Magi dovrà valutare.

"Classe 2007, alto 184 centimetri, Luca può giocare da centrale difensivo, ma anche da terzino destro. Nato a Cava de’ Tirreni, ha maturato esperienze significative nei settori giovanili di club professionistici. Tra le sue avventure, spiccano quella al Legnago Salus, in Under 17 e Primavera e l’esperienza alla Cavese, sempre in Primavera, nella stagione appena terminata - dice la Vigor attraverso una nota -. Un giovane difensore fisico, abile nei duelli, il tutto abbinato ad una buona velocità di movimento".

Profili perlopiù sconosciuti a queste latitudini. Impossibile dunque fare previsioni sul valore dei singoli, solo il tempo dirà se questa nuova strada intrapresa dalla dirigenza porterà dei frutti.

Nicolò Scocchera

Continua a leggere tutte le notizie di sport su