Ternana, è l’occasione per rialzarsi. Stasera sfida al Del Duca di Ascoli
Rossoverdi arrabbiati dopo la beffa con il Sudtirol. Turnover, ma senza eccessi. In trasferta oltre 600 tifosi

Assolute esigenze di classifica per le fere, ma anche i bianconeri devono evitare passi falsi. L’ultimo turno ha riservato alle due squadre dei finali di partita ben diversi: Ternana beffata in pieno recupero dal Sudtirol con il rigore di Casiraghi, decisivo gol di Rodriguez all’88’ per il 2-2 dell’Ascoli a Cremona. Vedremo se il team di Lucarelli, come dopo l’atroce sconfitta di Como, a livello mentale avrà metabolizzato la rovente delusione per aver fallito in extremis la prima vittoria. I tifosi rossoverdi rispondono presente: al "Del Duca" saranno 629.
Le scelte. Turnover, ma senza eccessi. Lucarelli può contare su tutti gli effettivi (24 convocati) e potrebbe apportare non più di due-tre varianti rispetto a domenica scorsa. I ballottaggi sembrano riguardare Corrado e Celli per la corsia mancina, i soliti Pyyhtia e Favasuli a centrocampo. Un’ipotesi alternativa vedrebbe Diakité avanzato in mediana e l’inserimento di Celli come centrale mancino. Appare più difficile il cambio di modulo in fase offensiva, vedi Falletti mezzala con il contemporaneo impiego di Raimondo e Favilli. Sono basse anche le probabilità di vedere Viviani dal primo minuto al posto di Labojko (finora l’ex Brescia è sempre rimasto in panchina). Nell’Ascoli sono out quattro difensori: Bellusci (squalificato), gli infortunati Tavcar, Adjapong e Bogdan. Al posto di Bellusci potrebbe giocare Quaranta, a sinistra è ballottaggio Falasco-Giovane. Qualche incognita a centrocampo con buone chance per Caligara e in attacco dove è molto gettonato l’impiego dal primo minuto di Rodriguez. Tranne Bogdan, gli ex di turno su entrambi i fronti sono tutti a disposizione: Favilli e Dionisi nella Ternana, Di Tacchio nell’Ascoli.
Arbitro. C’era ovvia curiosità per la designazione (Var incluso). Dopo i tre "primo anno" incrociati finora dai rossoverdi, questa volta c’è l’esperto Gianluca Aureliano di Bologna (137 partite in Serie B). Nei 10 precedenti ci sono 3 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte (per l’Ascoli 5 vittorie, un pareggio, 3 sconfitte). Assistenti: Domenico Fontemurato di Roma 2 e Thomas Miniutti di Maniago (IV ufficiale Gianluca Grasso di Ariano Irpino). Var: Francesco Meraviglia di Pistoia ed Eugenio Abbattista di Molfetta. I biglietti per Ternana-Reggiana (sabato prossimo ore 16.15) sono disponibili su www.vivaticket.com e nelle rivendite ufficiali del circuito (elenco su www.ternanacalcio.com). I botteghini del "Liberati" saranno aperti il giorno della gara dalle ore 9 senza interruzioni.
COSI’ IN CAMPO
Stadio "Del Duca", ore 20.30. ASCOLI (4-3-2-1): Viviano; Bayeye, Botteghin, Quaranta, Falasco; Gnahoré, Di Tacchio, Caligara; Manzari, Rodriguez; Mendes.
TERNANA (3-5-1-1): Iannarilli; Diakité, Capuano, Mantovani; Casasola, Luperini, Labojko, Pyyhtia, Corrado; Falletti; Favilli. All.: Lucarelli.
Arbitro: Aureliano di Bologna.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su