Sarà quindi nuovamente la località della Val di Sole a ospitare la Spal. Non è stato ancora fornito il programma del ritiro e il calendario delle amichevoli. Ritiro a Mezzana dal 15 luglio, per il quarto anno di fila
La programmazione è in alto mare, senza ds e allenatore, ma qualcosa si muove comunque per la prossima stagione

Ritiro a Mezzana dal 15 luglio, per il quarto anno di fila
La programmazione è in alto mare, del resto senza direttore sportivo né allenatore e con un direttore generale che presto potrebbe lasciare la società non potrebbe essere altrimenti. Nonostante tutto – seppur molto lentamente – in casa Spal qualcosa si muove. Il club biancazzurro infatti ieri ha comunicato le date e la sede del ritiro, che per il quarto anno di fila si svolgerà a Mezzana (provincia di Trento). Sarà quindi nuovamente la località della Val di Sole a ospitare la Spal, grazie alla già collaudata sinergia tra club di via Copparo, amministrazione comunale di Mezzana, Consorzio turistico Mezzana Marilleva, Azienda per il Turismo della Val di Sole e Trentino Marketing. Antenucci e compagni lavoreranno a Mezzana quasi due settimane, da lunedì 15 a venerdì 26 luglio.
Generalmente nei giorni che precedono la partenza per il ritiro gli atleti si sottopongono a test fisici e visite mediche di rito, e pure quest’anno il programma non dovrebbe presentare variazioni sul tema. Il pullman comunque lascerà Ferrara lunedì 15 luglio per dirigersi in Val di Sole, dove i biancazzurri soggiorneranno all’Hotel Sporting Ravelli a Marilleva 900. Le sedute di allenamento invece si svolgeranno presso il centro sportivo comunale di Mezzana fino a venerdì 26 luglio, quando la squadra tornerà nella nostra città. La Spal non ha fornito ulteriori informazioni sul programma del ritiro e soprattutto il calendario delle amichevoli che potrebbero essere comunicate nei prossimi giorni. Una curiosità: l’anno scorso nel corso del ritiro la squadra di Di Carlo effettuò due test. Il primo – una sorta di sgambata – contro la Rappresentativa Val di Sole, travolta con un eloquente 11-0. Nella seconda amichevole – disputata nella vicina Dimaro – i biancazzurri incrociarono i campioni d’Italia in carica del Napoli, fermati sull’1-1 grazie ad una rete da urlo del baby Puletto che sbloccò il risultato prima del pareggio di Anguissa. Per informazioni su soggiorni nelle strutture ricettive della località e attività di outdoor da effettuare in valle, consultare i siti marilleva.it e visitvaldisole.it.
s.m.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su