F1 Gp Monza 2023, dominio Red Bull. Verstappen e Perez davanti alle Ferrari di Sainz e Leclerc

L’olandese è alla decima vittoria consecutiva: record. Nei giri finali anche il messicano della Red Bull ha rimontato le due monoposto di Maranello

3 settembre 2023

Monza, 3 settembre 2023 – A Monza vince il solito Max Verstappen. L’olandese della Red Bull, partito in seconda posizione dietro Carlos Sainz nel Gran Premio d’Italia di F1, ha atteso qualche giro poi ha fatto valere il gap tra le due vetture superando la Rossa in rettilineo. Secondo il compagno di team Sergio Perez, che nel finale ha strappato la terza piazza a Charles Leclerc, su Ferrari. Il campione del mondo in carica, e primo in classifica, porta a casa la decima vittoria consecutiva, il primo a riuscirci nella storia della Formula Uno.

Approfondisci:

F1 Gp di Monza 2023, le pagelle di Leo Turrini. Sainz merita dieci come Verstappen

F1 Gp di Monza 2023, le pagelle di Leo Turrini. Sainz merita dieci come Verstappen

Quinta la Mercedes di George Russell, che si mette alle spalle il compagno di scuderia Lewis Hamilton e la Williams di Alexander Albon. Lando Norris su McLaren è ottavo, mentre Fernando Alonso su Aston Martin è nono. Chiude la top ten l'Alfa Romeo di Valtteri Bottas.

La gara era iniziata con qualche minuto di ritardo per un problema alla Alpha Tauri di Tsunoda, ferma durante il giro di formazione. Ridimensionata la festa sugli spalti dei tifosi italiani, esaltati dalla pole position di Sainz e il terzo posto di Charles Leclerc nelle qualifiche di sabato.

Verstappen davanti a Sainz
Verstappen davanti a Sainz

"Non è stato facile superare Sainz"

"Non è stato facile lottare con la Ferrari, incredibile aver raggiunto le dieci vittorie di fila", Verstappen ha commentato così il successo e il record di succesi consecutivi. "Non avrei mai creduto di poter vincere dieci gare di fila. Abbiamo avuto un ottimo passo, ma non è stato facile superare la Ferrari di Sainz. Il suo bloccaggio mi ha aiutato molto, dandomi la possibilità di superarlo sul dritto". Anche il compagno s'inchina al campione iridato, Perez: "Non era possibile fare meglio del secondo posto, siamo migliorati molto. E' un grande risultato. E' stato difficile sorpassare, per farlo su Sainz e Leclerc ho dovuto fare delle follie". E Sainz riconosce la "superiorità" della Red Bull, confidando di essersi divertito a duellare in pista con il compagno di squadra Charles Leclerc. "Era difficilissimo tenere dietro le Red Bull e per questo ho stressato molto le gomme. Poi la battaglia con Charles, agonistica: è un grande pilota è sempre un piacere duellare con lui". Lo spagnolo tira comunque un bilancio sul weekend italiano: "Ora dobbiamo continuare a lavorare su passo e consumo pneumatici ma i progressi sono evidenti. A Monza siamo stati i migliori degli altri".

Ordine di arrivo:

1. Max Verstappen (Ned) Red Bull in 1h13'41"143 alla velocità media di 240.318 Km/h

2. Sergio Perez (Mex) RedBull a 6"064

3. Carlos Sainz (Esp) Ferrari 11"193

4. Charles Leclerc (Mon) ferrari 11"377

5. George Russell (Gbr) Mercedes 23"028

6. Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes 42"679

7. Alexander Albon (Tha) Williams 45"106

8. Lando Norris (Gbr) McLaren 45"449

9. Fernando Alonso (Esp) Aston Martin 46"294

10. Valtteri Bottas (Fin) Alfa Romeo 1'04"056

11. Liam Lawson (Nzl) Alphtauri 1'10"638

12. Oscar Piastri (Aus) McLaren 1'13"074

13. Logan Sargeant (Usa) Williams 1'18"557

14. Lance Stroll (Can) Aston Martin 1'20"164

15. Zhou Guanyu (Chi) Alfa Romeo 1'22"510

16. Pierre Gasly (Fra) Alpine 1'27"266

17. Nico Hulkenberg (Ger) Haas 1 giro

18. Kevin Magnussen (Den) Haas 1 giro

Giro piu veloce: Oscar Piastri (43) in 1'25"072 alla media di 245.142.

Gp d’Italia, rivivi la diretta

La griglia di partenza

1a fila 1. Carlos Sainz (Esp) Ferrari in 1'20"294 alla media di 259,730 km/h 2. Max Verstappen (Ned) RedBull 1'20"307

2a fila 3. Charles Leclerc (Mon) Ferrari 1'20"361 4. George Russell (Gbr) Mercedes 1'20"671

3a fila 5. Sergio Perez (Mex) RedBull 1'20"688 6. Alexander Albon (Tha) Williams 1'20"760

4a fila 7. Oscar Piastri (Aus) McLaren 1"20"785 8. Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes 1"20"820

5a fila 9. Lando Norris (Gbr) McLaren 1"20"979 10 Fernando Alonso (Esp) Aston Martin 1"21"417

6a fila 11. Yuki Tsunoda (Jpn) Alphatauri 1"21"594 12. Liam Lawson (Nzl) Alphatauri 1"21"758

7a fila 13. Nico Hulkenberg (Ger) Haas 1"21"776 14. Valtteri Bottas (Fin) Alfa Romeo 1"21"940

8a fila 15. Logan Sargeant (Usa) Williams 1'21"944 16. Zhou Guanyu (Chn) Alfa Romeo 1'22"390

9a fila 17. Pierre Gasly (Fra) Alpine 1'22"545 18. Esteban Ocon (Fra) Alpine 1'22"548

10a fila 19. Kevin Magnussen (Den) Haas 1'22"592 20. Lance Stroll (Can) Aston Martin 1'22"860.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su