Sainz-Leclerc, a Monza una Ferrari rosso vivo Verstappen 10 e lode: nessuno come lui
Record di vittorie consecutive, l’olandese davanti a Perez. I piloti della Rossa duellano fino alla fine per il terzo posto: la spunta lo spagnolo

di Leo Turrini
"Mi sono divertito, nel duello con Charles. Per me era troppo importante completare il più bel week end della mia carriera con l’emozione di un podio davanti a tutta questa gente" (Carlos Sainz).
"Magari i nostri meccanici e i nostri tifosi avranno trattenuto il respiro, ma io nella battaglia con Carlos mi sono esaltato. Volevo andare anche io sul podio, Monza è sempre Monza! Ci siamo sfidati ruota a ruota ma nel rispetto delle regole. Le due Ferrari qui valevano il terzo e il quarto posto, siamo arrivati terzo e quarto, direi che è perfetto così" (Charles Leclerc).
"Quei due mi hanno fatto un po’ tremare! Via radio mi sono raccomandato di non esagerare, li ho lasciati liberi di gareggiare, scommettendo sul loro senso di responsabilità. Sainz e Leclerc sono stati bravi, il risultato finale è il massimo cui potevamo aspirare. Questo pubblico fantastico ci ha dato una grande spinta. Continueremo a lavorare, saremo felici solo quando torneremo a vincere" (Fred Vasseur).
Il re. E adesso passiamo all’eterno vincitore. Decimo trionfo consecutivo per Max Verstappen, record storico in F1. Per lui qualche fischio ingeneroso sul palco della premiazione. Ma anche tanti applausi.
"Sono contento, mi piace correre in Italia – ha detto Max –. È stato un Gp intenso, la Ferrari si era preparata bene ma sapevo cosa fare…"
I numeri. E ora un po’ di cifre, per capire la portata del monopolio Bibitaro.
Come detto, da ieri l’olandese è il primo pilota con 10 vittorie consecutive. Ha staccato Vettel, che nel 2013 si fermò a 9. Poi è l’unico pilota con due stagioni da almeno 12 vittorie (vinse 15 volte l’anno scorso).
La sua seconda miglior stagione (questa: il 2023, 12 vittorie) conta più vittorie della miglior stagione di Hamilton, che vinse al massimo 11 volte nel 2014, 2018, 2019, 2020.
Inoltre per Max siamo a 27 vittorie su 36 dall’inizio dell’anno scorso. Tradotto: tre su quattro.
E’ il miglior bottino per un pilota nell’arco di due stagioni (miglior rivale: Hamilton, 22 nel 2018-2019 e 2019-2020)
Per la Red Bull è la ventottesima nella loro storia e per la prima volta centrano 6 doppiette in una stagione.
Serve altro?…
Continua a leggere tutte le notizie di sport su


