"Non ci sentiamo retrocessi". E-Work, il piano di Fermi

La scelta del patron è stata approvata e ritenuta saggia anche dai tifosi "La serie A2 ci permette di sostenere maggiormente le spese" .

di LUCA DEL FAVERO
19 luglio 2025
Patron Fermi con i tifosi (. Tedioli

Patron Fermi con i tifosi (. Tedioli

"Essere scesi in A2 non è una retrocessione, ma il proseguimento di un percorso iniziato da un paio d’anni". Il presidente Mario Fermi commenta così il riposizionamento della sua E-Work nel secondo campionato nazionale, ufficializzato giovedì dal Consiglio Federale di Roma. Una scelta saggia che anche i tifosi faentini hanno sposato, considerando lo stato di salute della pallacanestro femminile italiana dove ogni anno molte società non si iscrivono ai campionati a causa degli alti costi.

"Giocare in A2 ci permette di sostenere maggiormente le spese – continua Fermi – e di non dover vivere annate di sofferenza come capitava in A1. Oltre al lato economico, la richiesta presentata è stata motivata dalla nostra intenzione di dare spazio alle giovani per farle crescere e l’A2 è il palcoscenico migliore per farlo. Restare nella massima serie avrebbe portato ad avere debiti e soprattutto il rischio di compromettere gli ottimi risultati a livello giovanile che stiamo ottenendo nelle ultime stagioni".

Il Faenza Basket Project ha infatti vinto il titolo regionale Under 19 lo scorso aprile e nel suo roster di A2 ha molte giocatrici che si stanno mettendo in luce con le nazionali giovanili. "Abbiamo ottenuto ciò che volevamo e siamo molti motivati, convinti di poter disputare una buona stagione che partirà giovedì 21 agosto con il raduno. Non mi pongo obiettivi, ma di sicuro sarà un campionato molto equilibrato. Anche in A2 continueremo a giocare la domenica alle 18 al PalaBubani, nonostante molte squadre scendano in campo il sabato, perché vogliamo mantenere il solito giorno a cui i tifosi si sono abituati".

Ieri mattina c’è stato il consiglio di Lega dove sono stati formati i gironi di serie A2 che vede iscritte 26 società. L’E-Work è stata inserita nel girone Est insieme ad Alcamo, Ancona, Bolzano, CUS Cagliari, Matelica, Ragusa, Rovigo, Treviso, Trieste, Umbertide, Vicenza, Alpo Villafranca.

Si preannuncia un vero e proprio giro d’Italia da Bolzano a Ragusa, con ben tre trasferte isolane, due in Sicilia e una in Sardegna. L’iscrizione all’A2 non permette al Faenza Basket Project di partecipare alla serie B e così è nata una collaborazione con la Nuova Virtus Cesena (sarà ufficializzata la prossima settimana) per partecipare a quel campionato. L’accordo prevede una squadra con giovani di entrambi i club e le partite casalinghe si giocheranno sia a Faenza che a Cesena. Possibile che il Project si iscriva anche alla C per far giocare altre giovani.

Luca Del Favero

Continua a leggere tutte le notizie di sport su