I talenti del ciclismo. Turconi, il sogno è realtà
Il 18enne varesino brucia le tappe e passa dagli juniores al professionismo "Mi sento grande solo a pensarci, ma per me questo è un punto di partenza".
Il 18enne varesino brucia le tappe e passa dagli juniores al professionismo "Mi sento grande solo a pensarci, ma per me questo è un punto di partenza".
E' il ventesimo corridori per la squadra legata a Montecatini Terme
Camerino e tanti addetti ai lavori abbracciano la promessa del ciclismo. Sul vincitore della frazione regina del Tour de L’Avenir punta il ct Amadori.
E il serramazzonese . Luigi Ghiaroni. sul gradino più alto del podio. nella categoria maschile.
Ex corridori di Ivano Fanini diventano ispettori del Giro d'Italia. Il legame tra l'organizzazione e Fanini, che ha portato 15 volte la sua squadra al Giro, è ancora forte. Spera che questo entusiasmo possa contagiare la città.
La Mastromarco Sensi Nibali rinnova per metà la squadra per la stagione 2024, con 5 nuovi atleti e 4 riconfermati. Tra questi, Lorenzo Magli, Simone Simeoni, Alessio Frius e Marcus Galletti. I nuovi arrivati sono tutti dalla categoria juniores. La squadra si è riunita per preparare la stagione.
Namedsport prolunga la sua presenza nel ciclismo dilettantistico anche per il prossimo anno. Il team manager Paolo Riva e il suo staff lavorano per allestire la nuova formazione Under 23. La stagione è stata improntata sulla crescita, con un andamento regolare e l'obiettivo di dare fiducia al gruppo.
La Salus Seregno Academy partecipa al Trofeo Emiio Saporiti, sesta manche della Challenge System Cars-SlopLine Memorial Claudia Bonfanti a Solbiate Olona. Diego Nembrini, Kristian Blanc, Marco Crocè, Edoardo Colombo e Giulio Moretto sono i protagonisti della formazione al completo.
La squadra adottata da Montecatini Terme si rafforza ancora
Lo stop annunciato dal presidente Roberto Poggiali e dal segretario Passignani
Roberto Poggiali, classe 1941, è stato insignito del "Timone d'Oro 2023" per la sua carriera da atleta e direttore sportivo. Parteciperà a iniziative per avvicinare i giovani al ciclismo, sport che ha appassionato intere generazioni.
Il ciclismo modenese festeggia una stagione da incorniciare con il ritorno di due classiche. Serata organizzata dal Comitato provinciale con consegna delle "Stelle d'Argento F.C.I" da parte del presidente Dagnoni.
250 giovani atleti provenienti da tutta Italia prenderanno parte al Ciclocross d'Autunno a Casalecchio. Si assegnerà il Master Cross Emilia Romagna 2023 e il campionato provinciale bolognese. Il giorno precedente, evento aperto a tutti i bambini: Gioco Ciclismo Mini Cross.
In programma a Firenze giovedì 7 dicembre
Le considerazioni del fondatore dell’associazione “Io rispetto il ciclista”
Ha ricevuto il riconoscimento in occasione del premio "Coraggio e avanti"
Era stata indetta un paio di mesi fa per sostenere la squadra
La finestra sarà aperta dalla giornata odierna e andrà avanti fino alle 20 di lunedì 11 dicembre. Mercoledì 13 invece apertura ufficiale delle iscrizioni.
Il Trofeo Modenese fa tappa a Reggio Emilia. Fra le protagoniste la pavullese Gualandi.
Riconfermati Paez e Fernandez
La due giorni alla Castellina con i personaggi della stagione di ciclismo. Lavori, incontri e tanti riconoscimenti per chi ha lasciato il segno nel 2023.
Matteo Jacopo Gualtieri è il nuovo Campione Lombardo di Ciclocross della categoria Esordienti. Evelyn Romina Di Sciuva vince tra le juniores, mentre Lorenzo Milani, Andrea Colombo e Cesare Castellani si piazzano tra gli allievi primo anno. Tra gli juniores, Simone Servidio e Dennis Maggioni. Matteo Villa tra gli allievi secondo anno. Donne esordienti: Bosonin, Isabel Di Sciuva, Ricciardi, Coombo e Caccia.
Per il secondo anno di fila la lissonese conquista la Corsa Rosa di Ciclocross "È stata una vittoria sofferta fino all’ultimo, sentivo il fiato sul collo di Borello".
Tutti i riconoscimenti del premio "Coraggio e Avanti"
Celebrazioni di fine stagione per i cicloamatori lombardi: oggi alle 10 a Meda, con Gianni Bugno, Chiappucci, Allocchio e Abdujaparov. Un'occasione unica per celebrare la stagione 2023.
Leonardo Vesco, 18enne di Besana, debutta tra gli Under 23 con la Colpack Ballan CSB. Sogna di correre il Giro di Lombardia U23 sulle strade di casa. Ha la fortuna di avere due amici nell'organico con cui allenarsi.
Sabato e domenica i due eventi in convento
Confermata per l'otto dicembre quella di Pieve a Presciano
Il Velo Club Scuola Ciclismo Empoli presenta una novità per la stagione 2024: una squadra dilettanti Elite e Under 23, con 15 atleti, sostenuti da 8 sponsor. Una bella notizia per la società di Avane.
La BePink di Monza annuncia l'arrivo di Elisa Valtulini e Irene Cagnazzo, entrambe giovani atlete con un palmarès di ottimi risultati. Salgono così a 11 le ragazze in organico della squadra brianzola.
Atleti brianzoli pronti a sfidarsi al Trofeo comune di Bulciago di Ciclocross. Rappresentanza notevole dei nostri atleti, tra cui i vincitori Isabel Di Sciuva, Cesare Castellani e Lorenzo Milani. Grande attesa per il monzese Matteo Jacopo Gualtieri. Partecipano anche i giovani del Velo Club Sovico.
La premiazione si è tenuta durante il 50esimo Giglio d’Oro. Presenti anche gli empolesi. Lorenzo Luci e Laerte Scappini. .
Il 19° Premio "Coraggio e Avanti" consegna riconoscimenti a Lorenzo Milesi, Evgenij Berzin, Silvano Contini e Norma Gimondi. L'evento si svolge al Convento di S. Lucia alla Castellina, con interventi di Paolo Bettini, Filippo Pozzato e altri.
Utile per il commissario tecnico la raccolta fondi del Gruppo Monrif
Sarà al debutto tra gli Under 23
Cristina Tonetti, 21enne di Besana Brianza, inizia una nuova avventura nella formazione basca della Laboral Kutxa Fundacion Euskadi. Grazie ai traguardi con la maglia della Nazionale italiana e alle 50 gare con la Top Girls Fassa Bortolo, è pronta a migliorare il suo spagnolo in previsione della stagione 2024.
BePink Monza ha ufficializzato 3 nuove atlete: Francesca Tommasi, Angela Oro e Beatrice Pozzobon. Hanno buone carte da giocare e margini di miglioramento. Tommasi è veronese, Oro padovana, Pozzobon trevigiana. Età: 25, 21 e 19 anni.
La tappa inaugurale sarà una cronometro individuale
E' una delle novità rilevanti della stagione 2024
Ufficializzate sede e date dalla Federazione: le gare il 27 e il 28 luglio
Il Team Corratec Selle Italia sta allestendo una squadra professionistica per la stagione 2024 con 15 corridori, con l'obiettivo di arrivare a 20. Si punta al successo con atleti di esperienza e giovani promettenti. Obiettivo: tra le prime 5 squadre Professional al mondo.
Serata di grande ciclismo a Pesaro con campioni, commentatori e giovani atleti marchigiani. Premiati i migliori e ricordato Marco Ragnetti con uno speciale riconoscimento. Un'occasione per celebrare la passione per lo sport.
Il Team Franco Ballerini si è riunito per il primo raduno della stagione, con misure per le bici, abbigliamento e considerazione degli impegni scolastici. Il debutto stagionale è previsto per domenica 3 marzo a Lamporecchio.
La squadra intende avere nel 2024 una ventina di corridori
Premiati la rivelazione Magli e il giovane Luci
Atleti gialloblù sul podio al Trofeo Modenese: 5 vittorie nella CX, 8 nella MTB. 162 master in gara, organizzata dal G.S.Valsabike. Vincitori di categoria: Giulia Ballestri, Marco Balberini, Filippo Bigi, Remo Bardelli, Stefano Nicoletti, Gianfranco Mongardi.
Prova di forza del monzese Gualtieri nei fuori strada in provincia di Torino, alle sue spalle il compagno Michel Careri
Vittoria finale per il castiglionese Adriano Nocciolini
In sinergia con la San Miniato-S.Croce, prende il nome dalla campionessa di Buti che ne farà parte
Ale Cycling Modena si è distinta nella 5^ tappa del Giro d'Italia con la maglia di leader Giada Martinoli e il secondo gradino del podio assoluto di Eva Lechner. Oggi 450 atleti e atlete saranno protagonisti nell'internazionale di Torino, tra cui Gaia Masetti.
Rebecca Gariboldi ha vinto la quinta tappa del Giro d'Italia di Ciclocross a Cantoira, mantenendo la maglia rosa di leader della classifica generale. Altri risultati di spicco sono il settimo posto di Daniele Longoni tra gli juniores e i nono e undicesimo posti di Andrea Colombo e Manuel Roccia con gli allievi di primo anno.
Stati Uniti, pena durissima per la texana: per i giudici ha ucciso a colpi di pistola una promessa del gravel per gelosia
Il massimo riconoscimento federale per l’ultratrentennale carriera nel mondo del ciclismo. "Un’emozione come la prima gara"
Tre appuntamenti a carattere nazionale, internazionale e regionale in Brianza: oggi la quinta tappa del Giro d'Italia a Cantoira, domani International Turin di Ciclocross e Trofeo comune di Bulciago. Atleti di tutte le categorie in gara per punti UCI e challenge Trofeo System Cars-SlopLine-Memorial Claudia Bonfanti.
A ritirare il premio è stato uno dei suoi allenatori Dario David Cioni. La manifestazione ha festeggiato i suoi 50 anni
Tutti i fuoriclasse italiani degli ultimi 50 anni protagonisti del premio nazionale in programma oggi al Ristorante Carmagnini
Il bilancio delle formazioni giovanili: 20 vittorie, 3 titoli regionali e 54 piazzamenti dal secondo al quinto posto
Si annuncia una 15ª edizione strepitosa con le squadre Lidl-Trek, Canyon Sram, Uae Emirates e l’intera nazionale americana
Gerolamo Manuele Migheli lascia la Toscana per una squadra lombarda. La Polisportiva Monsummanese aveva annunciato un accordo, poi saltato. Nessun team toscano è riuscito a trattenerlo, così si trasferisce in Lombardia. Un'altra partenza che lascia rimpianti e riflessioni.
Correrà da juniores nel Pool Cantù GB Junior
Si è parlato della stagione 2024
Il laziale aveva trionfato a Montecosaro con una condotta di gara impeccabile
Il Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è aggiudicato 17 atleti nei primi 10 posti in tutte le categorie al Ciclocross di Pasturana. Un'eccellente condizione di forma ha permesso a Lorenzo Milani e Cesare Castellani di primeggiare nella prova allievi di primo anno.
Il promettente atleta juniores era reduce da due podi con la squadra di ciclocross capeggiata da Marco Moretto.
La richiesta per le gare entro domenica prossima 19 novembre
Riunione del Comitato Toscano per le Società di Categorie Allievi, Donne Allieve, Esordienti e Donne Esordienti, martedì 21 novembre. Saluto del Presidente, considerazioni sull'attività 2023, norme attuative 2024, proposte sulla formazione calendari. Massima partecipazione auspicata.
Due squadre di ciclismo fiorentino si uniscono per la stagione 2024: l'U.C. Donoratico e la Vangi Ladies Team di Calenzano. Obiettivo: crescita e maturazione delle atlete seguite dai Ds. Maglie diverse per le due categorie. Accordo con BFT Burzoni Vo2 Team Pink per le juniores.
La Toscana potrebbe ospitare nel 2024 alcune prove tricolori dei campionati italiani, escluso l'Enduro già assegnato all'Elba. Firenze e Sesto sono interessate a ospitare la gara "Per Sempre Alfredo" per assegnare la maglia tricolore.
Passerella di campioni di ieri e di oggi a Pontenuovo di Calenzano
La L'Hopplà Petroli Firenze Don Camillo ha definito l'organico per il 2024 con 17 corridori, 5 dei quali confermati. Tra i nuovi, il campione toscano under 23 Matteo Lapo Bozicevich.
Due giorni di ciclismo il 25 e 26 novembre in convento
Staff tecnico della Nazionale Italiana di ciclismo su strada rende omaggio a Franco Ballerini, Franco Vita e Alfredo Martini. Presenti il presidente della Federciclismo, il ct della nazionale e collaboratori. Commozione e ammirazione per il "museo" a casa Martini.
Gerolamo Manuele Migheli, uno dei più forti allievi della categoria, non debutterà nella categoria juniores con la Polisportiva Monsummanese. La "caccia" è aperta per lui da parte di società toscane e di altre regioni. Vincitore del titolo toscano allievi nel 2022, ha portato a casa ben otto vittorie.
41^ edizione del ritrovo annuale dei giudici di gara e direttori di corsa del ciclismo toscano presso il convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina. Consegna di numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Padre Pio alla carriera a Federica Occhini. Presenti esponenti della provincia di Pistoia.
Sabato 18 novembre si terrà l'annuale Festa del Ciclismo Brianzolo per la stagione ciclistica 2023. Premi e riconoscimenti saranno assegnati ai protagonisti dell'annata appena conclusa, tra cui le Ruote d'Oro della Brianza. La Salus Seregno detiene il primato di vittorie con 24. L'anno scorso sono state conquistate dalla BePink-Gold.
Giovani ciclisti brianzoli si muovono in mercato: Vesco (Team F.lli Giorgi) e Fiorin (Colpack Ballan CSB) passano agli Under23, Castelli (Club Ciclistico Canturino 1902) sale dagli Allievi agli Juniores, De Rosa (Sovico) al F.lli Giorgi, Longoni (Team Piton) al Pool Cantù-GB Junior e Villa al gruppo ciclistico Montegrappa.
Sara Tarallo (17) e Rebecca Gariboldi (Team Cingolani) parteciperanno alla quarta prova del Giro d'Italia di Ciclocross a Follonica. La Salus Seregno Academy sarà a Pasturana per la 28esima edizione del Ciclocross di San Martino.
La Toscana è in trattativa con la Lega del Ciclismo per ospitare i Campionati Italiani di ciclismo nel 2024, dai professionisti agli esordienti, comprese le donne e alcune prove fuoristrada. Aspettiamo l'assegnazione ufficiale.
Oggi alle 19.15 l’unica donna capace di percorrere in bici più di 50 chilometri in un’ora sarà la grande protagonista di un evento al Palazzo del Ridotto .
Il 24 dicembre, ad Albiate, si terrà una edizione del tutto nuova del Memorial Giovanni Bartesaghi, una corsa di Ciclocross della European Cup per le categorie juniores e under 23. La manifestazione sarà un importante test in vista dei Campionati Italiani e vedrà la presenza della Nazionale Italiana.
Oltre al Tour de France ci potrebbero essere altre importanti gare
Fu fondata nel 1973 e da allora ha svolto una grande attività di promozione senza soluzione di continuità.
La Firenze-Empoli sarà tra le manifestazioni collaterali del Tour de France
Due giovani mugellani, Asia Genovese (12 anni) e David Gentili (10 anni), trionfano nella decima edizione della manifestazione di mountain bike, insieme a Christian Velaj (10 anni). 570 partecipanti hanno partecipato alla sfida.
Presente anche il presidente della FCI Cordiano Dagnoni
Un quartetto della Hopplà Petroli Firenze fra i protagonisti. Juniores: il Team Pieri festeggia per Prato
La stagione del ciclismo rosa in Toscana è stata discreta. Sofia Delle Fontane è risultata prima nella graduatoria di rendimento, seguita da Nicoletta Berni e Maddalena Simeoni. Aurora Masi del Team Zhiraf è stata la migliore tra gli esordienti.
Serata di festeggiamenti per la squadra allievi del Club Ciclo Appenninico 1907. Alessandro Alfieri, Christian Arcangeli, Matteo Braccesi e Marco Parigi hanno ricevuto i ringraziamenti dei presidenti Stefano Rossi, Baggiani e Margheri.