MotoGp Le Mans 2024, Martin: pole e Sprint race. Bagnaia secondo in qualifica, ma fuori nella mini corsa

Sul circuito francese continua la sfida tra Martin e Bagnaia. Lo spagnolo detta legge, mentre Pecco, secondo nelle qualifiche, accusa un problema al motore e lascia la Sprint dove al traguardo secondo è Marc Marquez e terzo Vinales

11 maggio 2024
Jorge Martin, Ducati Pramac

Jorge Martin, Ducati Pramac

Le Mans, 11 maggio 2024 - In MotoGp sul circuito di Le Mans è ancora battaglia tra Jorge Martin e Francesco Bagnaia. Lo spagnolo della Ducati Pramac, il più veloce nelle libere ieri del Gp di Francia, oggi si è preso la pole position e la Sprint Race. Il pilota leader del mondiale nelle qualifiche ha fatto segnare il tempo di 1'29”919 (il primo pilota a scendere sotto l'1’30 a Le Mans) davanti a Pecco (+0"192), e terzo Maverick Vinales su Aprilia (+0"394). Quarto tempo per Fabio Di Giannantonio (Ducati Pertamina, +0"517), quinto il compagno di squadra Marco Bezzecchi (+0"634), e a chiudere la seconda fila Aleix Espargaro (Aprilia, +0"653). Terza fila con Acosta, Quartararo e Morbidelli, e quarta con Bastianini, Miller e Oliveira. Delude Marc Marquez, un po' in ombra in Francia, non è riuscito a passa re in Q2 ed è solo 13esimo in griglia. Q2 piena di cadute: giù prima Martin, poi Bagnaia, seguiti da Aleix Espargarò e Jack Miller.  

Sprint Race

Jorge Martin, Ducati Pramac, dopo la pole ha vinto anche la Sprint Race davanti a Marc Marquez, Ducati Team Gresini, e Maverik Vinales, Aprilia. Male Francesco Bagnaia, risucchiato dal gruppo alla partenza e poi ritirato per un problema alla moto e Marco Bezzecchi, Ducati del team VR46, caduto mentre era secondo. Quarto Enea Bastianini, Ducati ufficiale. Caduto anche Alex Rins. Mentre Aleix Espargaro è quinto, rallentato da due long lap penalty per partenza anticipata. Sesto posto per Pedro Acosta, poi Fabio Di Giannantonio, Jack Miller, Raul Fernandez e Fabio Quartararo. Out anche Joan Mir. Martin con questo successo allunga ancora su Bagnaia nella classifica generale: Martin 104 punti, Bastianini 76, Bagnaia 75 e Pedro Acosta 73.

Rivivi la diretta

La griglia di partenza:

1 ^ fila 1. Jorge Martin (Esp) Ducati 1'29"919 2. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati 1'30"111 3. Maverick Vinales (Esp) Aprilia 1'30"313

2 ^ fila 4. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati 1'30"436 5. Marco Bezzecchi (Ita) Ducati 1'30"553 6. Aleix Espargaro (Esp) Aprilia 1'30"572

3 ^ fila 7. Pedro Acosta (Esp) Ktm 1'30"650 8. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha 1'30"686 9. Franco Morbidelli (Ita) Ducati 1'30"782

4 ^ fila 10. Enea Bastianini (Ita) Ducati 1'30"786 11. Jack Miller (Aus) Ktm 1'31"007 12. Miguel Oliveira (Por) Aprilia 01'31"075.

Migliori tempi della Practice:

1. Jorge Martin (Esp) Ducati 1'30"388

2. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati 1'30"533

3. Pedro Acosta (Esp) Ktm 1'30"575

4. Maverick Vinales (Esp) Aprilia 1'30"657

5. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati 1'30"683

6. Jack Miller (Aus) Ktm 1'30"699

7. Aleix Espargaro (Esp) Aprilia 1'30"714

8. Franco Morbidelli (Ita) Ducati 1'30"763

9. Marco Bezzecchi (Ita) Ducati 1'30"785

10. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha 1'30"788.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su