Berrettini vince il torneo di Gstaad. “Posto speciale, stesse energie del 2018”. Per Nadal sfuma il sogno

L'azzurro si è imposto per 6-3, 6-1 sul francese Halys. Il romano sale al numero 50 del mondo. Rafa battuto in finale da Borges a Bastad

di Redazione Sport
21 luglio 2024

Matteo Berrettini

Roma, 21 luglio 2024 - Matteo Berrettini ha vinto il torneo Atp 250 di Gstaad, che si disputa sulla terra rossa della Roy Emerson Arena della città elvetica. Il 28enne romano ha battuto in finale in due set (6-3, 6-1) il francese Quentin Halys (n.192 Atp), proveniente dalle qualificazioni.

Berrettini proprio a Gstaad aveva ottenuto nel 2018 il suo primo titolo Atp mentre quello conquistato oggi è il suo nono trofeo in carriera, il secondo del 2024 dopo quello di Marrakech nello scorso aprile. 

"È incredibile, mi sembra ieri che ho vinto qui a Gstaad e invece è passato tantissimo. E' un posto speciale, ho le stesse energie e sensazioni di sei anni fa, sono felicissimo". Così Berrettini commenta il trionfo nell'Atp 250 di Gstaad, vinto dal romano già nel 2018 e tornato nella sua bacheca dopo la finale contro il qualificato francese Halys. "Per lui era la prima finale, quando poi ti fermi e riparti non è facile - sottolinea l'azzurro, che in campo ha messo anche più esperienza rispetto al rivale dopo lo stop per pioggia - Ho cercato di capire anche le condizioni, che sono state diverse per tutte la settimana: quando l'ho brekkato nel primo set ho trovato le giuste energie e il focus perfetto".

Berrettini, che da domani salirà al numero 50 del mondo, preferisce non prefissare traguardi specifici: "Quest'anno ho iniziato tardi, con tanti dubbi anche sulla condizione fisica, e ho pensato a giocare bene. Difficile trovare obiettivi adesso, vorrei godermi i prossimi tornei in attesa dell'Australian Open". 

Sfuma il sogno per Nadal

Finale amara invece per Rafael Nadal al "Nordea Open", il torneo Atp 25 al Tenisstadion di Bastad (terra battuta, con montepremi totale pari a 579.320 euro). Il campione spagnolo, in tabellone con una wild card, alla sua 72ma finale sul rosso, la prima in carriera nel circuito maggiore dal Roland Garros del 2022, si è arreso nel match per il titolo a Nuno Borges. Il portoghese, testa di serie numero 7, si è imposto in due set con il punteggio di 6-3 6-2. 

Continua a leggere tutte le notizie di sport su