Volley Nations League, Italia in semifinale: 3-0 agli Usa, 27 vittorie consecutive

La rivincita della finale olimpica finisce nello stesso modo, una super Egonu e Fahr trascinano le azzurre alla striscia vincente da record: sabato contro la vincente di Polonia-Cina in palio la finale

di DORIANO RABOTTI
23 luglio 2025
Un attacco di Paola Egonu contro gli Usa

Un attacco di Paola Egonu contro gli Usa

Come prima, più di prima. Stavolta è stato più difficile che un anno fa a Parigi, quando l’Italia travolse 3-0 gli Stati Uniti nella finale olimpica, ma il risultato alla fine non cambia. Le azzurre di Velasco si ripetono anche nel punteggio (25-22, 25-21, 28-26) allungando così a 27 vittorie consecutive la striscia record, superando le 26 che avevano eguagliato il primato della gestione di Massimo Barbolini e avvicinandosi alla semifinale di sabato contro la vincente di Polonia-Cina con il serbatoio pieno di certezze, nella VNL che si svolge a Lodz, in Polonia.

Al di là delle questioni tecniche, è stata soprattutto la tranquillità mentale nei momenti caldi a fare la differenza: dopo un inizio falloso nel primo set le azzurre sono volate via e solo negli ultimi scambi si sono lasciate riavvicinare, poi hanno controllato agevolmente il secondo ma hanno dovuto fare gli straordinari per recuperare il terzo, nel quale le americane di Sullivan hanno avuto anche tre setball. Alla fine il punto esclamativo su una prestazione solidissima l’ha messo il muro di Sara Fahr, ma in generale l’organizzazione collettiva ha permesso a tutte le azzurre di mettersi in mostra a turno, da Alice Degradi che ha il compito non facile di raccogliere l’eredità di Caterina Bosetti, alla solita Paola Egonu capace di mettere a terra 21 palloni da sola, a Kate Antropova che insiema Carlotta Cambi permette sempre di allungare quando entra in campo per il doppio cambio, ai primi di tempi di Anna Danesi, alla grinta di Myriam Sylla, alle difese di Moki De Gennaro e alle alzate di Alessia Orro.

Le azzurre hanno anche centrato la tredicesima vittoria su tredici in questa Nations League, in pratica non perdono dal giugno del 2024, fase a gironi della VNL che poi vinsero.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su