E-Work Seletti in arrivo E punterà sul vivaio
Basket A1 Atteso l’annuncio del nuovo tecnico, nello staff Sferruzza e Bassi. Due innesti arriveranno dalle squadre under, in prova alcune giovani.

E-Work Seletti in arrivo E punterà sul vivaio
Arriverà nella prossima settimana l’annuncio di Paolo Seletti come allenatore dell’E-Work. La società sta aspettando che il 44enne tecnico bolognese rientri dalle ferie per poi comunicare un ingaggio già certo ormai da tre mesi, tanto che lui stesso ha scelto la giocatrice in un mercato iniziato a metà maggio. I suoi assistenti saranno il confermato Giovanni Sferruzza, che guiderà anche la squadra di serie B Regionale e sarà a capo del settore giovanile, e Cristina Bassi, da anni in società. Proprio il vivaio è uno degli aspetti che saranno maggiormente curati nel nuovo corso di Seletti ed infatti gli ultimi due innesti della prima squadra saranno una giocatrice dell’Under 18 e una dell’Under 20, annunci che potrebbero arrivare a fine mesi quando entrambe le nazionali avranno disputato gli Europei. La società ha inoltre provato nei giorni scorsi alcuni giovani provenienti da tutta Italia in una sorta di training camp, scegliendo quelle che entreranno nel progetto faentino e che faranno parte della prima squadra o giocheranno in serie B Regionale. Nel giorno del raduno, fissato per mercoledì 23 agosto, ci saranno otto giovani che si aggiungeranno alle otto senior del roster dell’E-Work, compresa la 2006 Gori, e soltanto quattro di queste faranno parte in pianta stabile del gruppo di Seletti. Le giocatrici protagoniste della prossima stagione dell’E-Work saranno le play Booker e Peresson, le guardie Cvijanovic e Franceschelli, le ali Spinelli, Tagliamento e Brosmann e la pivot Dixon, che però arriverà a Faenza soltanto nella seconda metà di settembre dopo che avrà terminato la WNBA con le Connecticut Sun. Il campionato inizierà nel week end del 30 settembre1 ottobre con l’IOpening Day a Schio e per prepararsi l’E-Work giocherà in amichevole contro San Giovanni Valdarno, Campobasso, San Martino di Lupari e Sesto San Giovanni. Intanto arriva un rumors che sarebbe l’ennesimo autogol per il movimento cestistico femminile se fosse confermato. Sembra che nessuna società voglia acquisire il titolo sportivo di Lucca e che la prossima serie A1 sarà a 13 squadre e non a 14. La speranza è che nelle prossime settimane venga evitato un campionato con un numero dispari di partecipanti.
Luca Del Favero
Continua a leggere tutte le notizie di sport su