L’Olimpia Milano si butta via a Belgrado: il Partizan vince in rimonta 82-69
L'Armani va a +15 nel terzo quarto, poi si spegne la luce e i serbi vincono il match grazie a un parziale di 31 a 4
L'Armani va a +15 nel terzo quarto, poi si spegne la luce e i serbi vincono il match grazie a un parziale di 31 a 4
L’Olimpia si presenta sul +6 all’ultimo minuto ma i tedeschi accorciano e impattano con una tripla da 8 metri allo scadere. E poi vincono all’overtime
I biancorossi perdono ancora in trasferta, questa volta finisce 89-83 per i padroni di casa. Milano è nona in classifica
Dopo la sconfitta in EuroLega con lo Zalgiris sul banco degli imputati finiscono pure i leader dei biancorossi .
Non bastano Shavon Shields da 21 punti in totale e un Hines indomito. Dopo la batosta con Pistoia in campionato l’EA7 cade anche contro i lituani.
Pesante sconfitta contro i lituani, che hanno anche l’appoggio di molti tifosi in trasferta. La squadra esce tra i fischi
L’Estra fa il colpaccio al Mediolanum Forum contro l’Armani e vince 81-86
Dopo una prima frazione dominata, i biancorossi si spengono e regalano il successo ai neopromossi toscani, trascinati dalla coppia Usa Willis-Moore
Dopo il blitz in casa della Stella Rossa, Milano cerca conferme contro Pistoia
Biancorossi vincenti in Serbia per 71-93 con una clamorosa partita di Maodo Lo autore di 32 punti
I biancorossi risalgono la china fermando la capolista. Ancora protagonisti Shields e Hall con 19 punti a testa
Dopo la vittoria in Eurolega, l’allenatore di Milano scatenato contro i “vigliacconi social che ti insultano senza mettere il nome e il cognome“
I biancorossi trovano la fuga giusta nell’ultimo quarto dopo una partita equilibrata. Shields miglior marcatore con 18 punti, ma l’uomo chiave nel finale è Devon Hall
Il derby di Eurolega è avaro di soddisfazioni per l'Armani che esce battuta dal campo della Virtus per 86-79. Shields migliore realizzatore milanese con 21 punti.
Non basta un Mirotic da 19 punti e 9 rimbalzi, l’Armani continua ad accusare il mal di trasferta
L'Armani ritrova il successo e riporta il sorriso in casa biancorossa, lo fa contro il fanalino di coda
Nella serata dedicata al centenario di Cesare Rubini i biancorossi non ritrova il successo e perdono con i monegaschi per 66-72
I biancorossi perdono la terza gara consecutiva nello spazio di 5 giorni, questa volta al Forumcontro il Maccabi Tel Aviv. Non bastano i 24 punti di Nikola Mirotic
Non basta la prova da 18 punti e 10 rimbalzi di Nikola Mirotic. Coach Messina: "Mi scuso con la proprietà e i tifosi perché quando si va in campo ci vuole grinta”
Pesaro è partita con un ‘gommone’ ed ha portato a casa lo squalo bianco. Perché al termine di una gara anche molto tirata nel finale, la formazione di Buscaglia ha avuto la meglio
I biancorossi gettano al vento il successo perdendo in volata 85-82 dopo aver toccato il +12 nel quarto periodo. Non basta un Mirotic deluxe da 30 punti e 12 rimbalzi
Milanesi in Germania contro Berlino ultimo in classifica: "Avremo Maodo Lo, e questo ci aiuterà in regia"
Biancorossi vittoriosi per 75-79 in trasferta con Tortona, ma è decisivo il parziale di 0-8 negli ultimi due minuti
I blancos vincono 88-71. I milanesi toccano il +9 nel primo tempo, ma alla distanza viene fuori la forza degli spagnoli
La "Datome Night" celebra il ritiro del grande campione, poi l'Olimpia batte i rivali greci per 65-53 con una grande difesa
Dopo un inizio problematico è un maxi break nel secondo periodo che cambia il passo dell'Olimpia che vince contro gli emiliani
Biancorossi sconfitti al PalaBarbuto di Napoli per 77-68 in una partita in cui non hanno mai messo la testa avanti. Non bastano i 26 punti di Mirotic
Il match era in programma giovedì 12 ottobre al Forum di Assago
Si arrende solo dopo un tempo supplementare l'Armani che esce sconfitta dal campo del Fenerbahce per 85-82, nonostante 27 punti di Mirotic
Si comincia questa sera sul Bosforo. Milano, forte dell’ingaggio di Nikola Mirotic, punta alla Final Four
Con un po' di fatica l'Armani piega Nutribullet per 86-80, super prestazione di Shields da 22 punti e 35 di valutazione. Nel finale l'uomo decisivo è il nuovo arrivato Nikola Mirotic
Dopo il ko in Supercoppa Messina parla chiaro: "Voglio il gioco di squadra"
L'Armani non riesce a battere la Virtus e viene eliminata 73-78
"Milano mi cercava da tempo, ma quando ti chiama coach Messina non c’è tanto da pensare perché vuol dire che è arrivato il momento giusto" .
Dopo la vittoria al Memorial Bottacin, domani Milano è di scena a Cagliari
La superstella montenegrina è pronta a portare i biancorossi sul tetto d’Europa: "Messina? Per me il migliore"
Milano non si nasconde, come minimo vuole le Finals ma sogna il bersaglio grosso. Torna al lavoro con gli aggregati Mouratos e Udanoh e punta sui ragazzi delle giovanili.
Il pezzo pregiato Mirotic è da qualche giorno in città, Bortolani rientra dopo 5 anni, Pangos il più atteso
L’amichevole della nazionale contro Portorico è stata l’ultima gara in Italia. Il capitano dell’Olimpia si ritirerà dopo la rassegna iridata in Giappone . "Sono grato alla FIP, a coach Pozzecco e alla squadra per questa estate azzurra".
L'arrivo di Nikola Mirotic in maglia Olimpia è un grande colpo per la società milanese, che punta a vincere l'Eurolega. Giorgio Armani e Ettore Messina hanno portato un grande campione, con una portata individuale maggiore di quella di Sergio Rodriguez. I tifosi sono entusiasti, ma Mirotic dovrà essere la ciliegina sulla torta per fare il definitivo salto di qualità.
Milano si prepara a conquistare l'Europa: l'Olimpia di Mirotic inizia l'avventura in Eurolega il 6 ottobre, la Vero Volley di Egonu affronterà la sua ex squadra turca nel mese di novembre. Obiettivo: entrare nelle prime 10 e nei primi due posti del gironcino.
Nikola Mirotic è arrivato a Milano per iniziare la sua avventura con l'Olimpia. L'obiettivo è quello di vincere il campionato italiano, come negli anni '80, e tornare nelle zone alte di Eurolega. Kevin Pangos sarà in cabina di regia.
Lo stesso tecnico biancorosso ha detto che potrebbe utilizzare il montenegrino anche come ala piccola. Il fido alleato in campo sarà capitan Melli: “Nik” avrà il compito di fare canestro e “Nic” di difenderlo.
Contratto fino al 2026 per l’ex stella Nba, protagonista di una telenovela di mercato. Il patron: "L’abbiamo conquistato con la credibilità, si sentirà a casa qui con noi". L’EA7 punta sull’indiscutibile talento del lungo per conquistare la Final Four di Eurolega.
Nikola Mirotic è un campione europeo: ha vinto la Liga, la Copa del Rey e le Final Four di Eurolega con il Barcellona, dopo aver trionfato con il Real Madrid e aver giocato in NBA. Una carriera di successi che ha raggiunto il suo apice con la vittoria del titolo 2021.
John Wall, 5 volte All Star Game, è in trattativa con l'Olimpia Milano per un possibile riscatto in Europa. Cifre impensabili per l'Europa, ma la società milanese rimane vigile su Mirotic e cerca un'ala per completare il roster.
Niente Belgrado, sponda Partizan, per rivalità troppo accese con la Stella Rossa. Stesso discorso ad Atene. Il Monaco si sfila chiudendo con Mike James mentre Milano rimane in corsa. Salvo nuovi colpi di scena.
I biancorossi aspettano Flaccadori e insegono ancora Mirotic ex Barcellona
Campioni d’Italia ancora sul mercato: preso Poythress, si insegue anche Mirotic
Con Flaccadori in arrivo si riaffaccia l’ipotesi Pangos. Mirotic: niente Belgrado. L’EA7 osserva da lontano.
Il 12 ottobre l’esordio al Forum contro il Maccabi. Primo derby con la Virtus il 14 novembre a Bologna.
Su Mirotic s’allunga l’ombra del Partizan, entra Fiaccadori. Attesa per il centro in pectore dell’Olimpia, Kamagate.
Stavropoulos: "Orgogliosi di dare la maglia di Milano a un prodotto del vivaio". Bomba dalla Spagna: una volta risolto col Barcellona, potrebbe arrivare Mirotic.
Pippo soddisfatto: "Felice di continuare ad emozionarmi in questa città, con questi tifosi e questa maglia. Il meglio deve ancora venire"
Messina: "Kyle è l’esempio che tutti vogliamo venga seguito". Sarà tutor dei nuovi lunghi Caruso e Kamagate
A Milano il lungo francese Sindou Kamagate. Saluta invece Naz Mitrou-Long. Certa l’assenza di Brescia dall’Eurocup. Varese ai preliminari di Champions.
Contro la Virtus Bologna l’allenatore conquista la stella, come fecero Rubini nel 1957 e Peterson nel 1982
All’alba dei 36 anni, è stato l'uomo decisivo nella gara 7 che ha portato ai biancorossi la terza stella
Il Forum è una bolgia. I biancorossi sbagliano molto, Bologna anche di più. Gara 7 è il trionfo vale la terza stella
I lombardi conquistano il terzo titolo: serata no per i bianconeri, poche realizzazioni e troppe palle perse. La società: “Battaglie di altissimo livello”
Al Forum – inizio ore 20.30 – la partita decisiva della finale scudetto. Messina (Milano): “Dobbiamo difendere meglio rispetto a mercoledì”, Scariolo (Bologna): “Vogliamo competere con grande orgoglio”
Ad Assago va in scena l’ultimo duello tra le due squadre più importanti e iconiche del nostro campionato. Da Shields a Belinelli, da Datome a Teodosic: un pieno di stelle e un grande spot per tutto il movimento
Venerdì 23 giugno alle 20.30 bianconeri in campo con l’Armani in gara 7 di finale scudetto. Un migliaio di tifosi al seguito della squadra, il Forum di Assago è sold out
Ancora una volta il fattore campo si rivela determinante e dopo sei partite la serie è in parità: 3-3
I biancorossi non sfruttano il primo match point ed escono sconfitta da Bologna 85-66. Ora si decide tutto in una notte, quella di venerdì al Forum di Assago
L'Olimpia cambia gioco, si avvicina al canestro e vince 79-72 con Shields perfetto da 22 punti. Standing ovation per Paul Biligha, uomo del destino
Serata da incubo in attacco per i biancorossi, i bolognesi accorciano le distanze con la difesa di Pajola e Hackett
Un'altra gara di altissimo livello, dalle mille emozioni. Ma coach Messina non è così soddisfatto: “Ci è mancata un po’ di continuità, una partita un po’ nervosa”
L’Armani si impone e si porta avanti 2-0 nella serie per lo scudetto
L'Armani vince gara 1 di finale contro la Virtus Bologna cambia totalmente faccia nella ripresa: passa dal -8 al +10 chiudendo il match sul punteggio 92-82
I biancorossi puntano alla terza stella. Di fronte, nella serie al massimo di sette partite, l'avversario più classico: la Segafredo Bologna
Domani gara 3 tra Tortona e Bologna con la Virtus che potrebbe già chiudere i conti
L'Armani piega Sassari 80-75 in gara 2 di semifinale, ma l'ostacolo si rivela durissimo. Decisivo Gigi Datome con 19 punti e 4/8 da 3 punti.
Milano vince nettamente gara 1 contro i sardi: Voigtmann immarcabile segna 22 punti. Preoccupazione per il ginocchio di Shields
EA7 rimedia al ko di gara 3 e torna dalle Marche forte di una prestazione convincente
La Carpegna mai doma segna addirittura 52 punti nel secondo tempo tenendo aperta la serie sul 2-1. Sabato gara 4
I biancorossi liquidano la Carpegna 86-57. Match mai in discussione, giovedì nelle Marche l'Armani può già chiudere i conti
Facile successo in Gara 1 contro Pesaro per l'Olimpia Milano che risolve la pratica per 94-68. Baron miglior realizzatore con 19 punti.
Si profila un nuovo duello Milano-Bologna: i biancorossi di Messina cercano lo scudetto numero 30, la Virtus vuole la rivincita della finale 2022. Attenzione anche a Tortona, Venezia e Sassari
I milanesi vincono l'ultima giornata contro Sassari per 79-67. Il miglior realizzatore è Napier con 19 punti, da sabato 13 maggio scattano i playoff contro Pesaro