L’Atalanta raddoppia: l’Under 23 giocherà nel prossimo campionato di serie C
La seconda squadra nerazzurra, allenata da Modesto, disputerà le partite casalinghe a Gorgonzola e poi a Caravaggio

Francesco Modesto, allenatore dell'Atalanta Under 23
Bergamo – Ora è ufficiale. La seconda squadra dell’Atalanta parteciperà al prossimo campionato di serie C, come prima iscritta ripescata dopo l’esclusione del Siena. L’annuncio ufficiale è arrivato direttamente dalla bocca di Gabriele Gravina, presidente della Federcalcio: “L'Atalanta Under 23 prenderà parte al campionato di Lega Pro, a seguito dell'esclusione del Siena".
Finalmente l’ufficialità per la seconda squadra nerazzurra al lavoro da tre settimane dividendosi tra il ritiro in altura a Clusone e il lavoro nel centro sportivo atalantino di Zingonia, con due amichevoli già disputate: la prima vinta 13-1 contro la Rappresentativa di Clusone, la seconda per 4-0 contro la Real Calepina di serie D.
La seconda squadra della Dea giocherà il suo campionato iniziando provvisoriamente a Gorgonzola nello stadio della Giana Erminio per poi trasferirsi in autunno al comunale di Caravaggio dove sono in corso in queste settimane dei lavori di ammodernamento per avere poi uno stadio pronto per la serie C.
Squadra e staff già composti tra giugno e luglio dal direttore sportivo Fabio Gatti e dal team manager Nicola Brunello, con panchina affidata al 41enne tecnico calabrese Francesco Modesto, ex giocatore di Gasperini ai tempi del Genoa, allenatore con esperienze in C a Cesena e a Crotone, che avrà nel suo staff tecnico il vice Beppe Biava, lo scorso anno alla guida dell’AlbinoLeffe, l’ex bomber Rolando Bianchi e il preparatore dei portieri Giorgio Frezzolini, tutti ex giocatori atalantini.
In campo ragazzi nati tra il 2001 e il 2005 con quattro senior per dare esperienza, come il 25enne padovano Marco Varnier in difesa e il 24enne attaccante vigevanese Cristian Capone, entrambi con anni di esperienza in B.
Toccherà a loro, insieme al 31enne Andrea Masi ex Triestina, fare da chioccia ad un gruppo talentuoso con un attacco stellare con il 20enne bomber guineano Moustapha Cissè, un gol al debutto in serie A contro il Bologna, lo scorso anno in B tra Pisa e Sud Tirol, e il 20enne friulano Tommaso De Nipoti, due presenze in A con Gasperini.
Centrocampo di altissimo livello con il talento dei 19enni usciti dalla Primavera Jacopo Regonesi, reduce dal trionfo europeo con la Under 19, Matteo Colombo, Endri Muhameti e Mannah Chiwisa, tutti già coinvolti da Gasperini in prima squadra per amichevoli e allenamenti, e come il 18enne azzurrino Marco Palestra che si alternerà con la Primavera.
Sulle corsie esterne ci saranno il 20enne cremonese Lorenzo Bernasconi, promosso da marzo in prima squadra dopo l’infortunio di Ruggeri, e il 22enne trevigliese Davide Ghislandi, una presenza in A nel 2021, poi due esperienze in C con la Turris e la Triestina.
In difesa attenzione al 20enne Giovanni Bonfanti che Gasperini da luglio ha aggregato alla prima squadra e sabato ha segnato nell’amichevole internazionale a Bournemouth.
E potrebbero fare parte della nuova under 23 anche giocatori ormai protagonisti in serie B il 22enne fantasista bergamasco Alessandro Cortinovis, una presenza in A con il Verona (peraltro da ex contro la Dea) e due stagioni in B tra Reggina e Cosenza, che un mese fa stava per firmare sempre in B con il Lecco, o come Elia e Mallamo, lo scorso anno rispettivamente a Palermo e a Bari, anche se per tutti e tre ci sono offerte dalla serie B.
“Sono davvero soddisfatto – ha dichiarato l’amministratore delegato Luca Percassi – l’Under 23 è un progetto in cui abbiamo fortemente creduto. L’Iscrizione al campionato di Lega Pro rappresenta per l’Atalanta ed i suoi giovani un’ulteriore possibilità di crescita. Quando abbiamo avuto la possibilità di far crescere i ragazzi del vivaio in contesti diversi dal nostro, abbiamo comunque sempre cercato di assisterli nel modo più diretto possibile, ma il fatto di averli qui, inseriti nel nostro ambiente e seguiti dal nostro staff, ci dà ulteriori possibilità. La Lega Pro è un campionato competitivo, sappiamo che non sarà facile perché i ragazzi dovranno confrontarsi con realtà calcistiche consolidate. Si tratta di una grande opportunità per tutto il Club".
Continua a leggere tutte le notizie di sport su