Caprile sì, Cheddira no, Cancellieri forse Si scaldano le trattative in casa Empoli

In dirittura d’arrivo l’operazione per il portiere, mentre si raffredda la pista per l’attaccante. Complicato arrivare all’esterno Under 21

di Redazione Sport
22 luglio 2023

Caprile sì, Cheddira no, Cancellieri forse Si scaldano le trattative in casa Empoli

di Tommaso Carmignani

Un patto lungo l’asse Empoli-Napoli, un affare in dirittura di arrivo ed un altro che però, rispetto ai giorni scorsi, sembra raffreddarsi in maniera decisa. Che i rapporti tra le due dirigenze fossero ottimi lo si era capito anche in passato, quando il club campione d’Italia ha attinto a piene mani dal serbatoio di talenti azzurro. Una scelta legata alla presenza di un direttore sportivo come Cristiano Giuntoli, tradizionalmente vicino ai colleghi empolesi, ma anche alla conoscenza ed alla stima reciproca tra il presidente Fabrizio Corsi e il patron del Napoli De Laurentiis. Ma se è vero che in passato erano stati più che altro i partenopei a farsi vivi per acquistare, oggi il trasferimento dovrebbe avvenire soltanto in direzione opposta. I tempi sembrano infatti maturi per il passaggio di Elia Caprile dal Bari al Napoli, un affare propedeutico all’arrivo dell’estremo difensore alla corte di Zanetti. I pugliesi, prendendo Brenno, si sono già tutelati per la prossima stagione: l’idea che il loro portiere, grande protagonista del passato campionato cadetto, vada a giocare in Serie A è ormai data per scontata.

I costi dell’operazione dovrebbero aggirarsi intorno ai 6-7 milioni di euro, una cifra che l’Empoli avrebbe voluto investire in prima persona per provare a ripetere l’operazione Vicario. Ma nel momento in cui si è inserito il Napoli, l’unica strada percorribile è diventata quella del prestito secco. Una volta firmato con i partenopei, Caprile sarà quindi girato in azzurro a titolo temporaneo, con l’obiettivo di raggiungere i compagni già nel ritiro austriaco che scatterà nella giornata di domani. Andrà a prendere il posto di Guglielmo Vicario, è un giocatore giovane ed ha voglia di mettersi in mostra, ma al termine della prossima stagione tornerà con ogni probabilità al Napoli senza che la società del presidente Corsi possa monetizzare.

Si tratta comunque di un’operazione importante, un colpo al quale non dovrebbe però far seguito l’arrivo di Walid Cheddira. L’ipotesi, ventilata nei giorni scorsi, di un’operazione fotocopia per l’arrivo dell’attaccante marocchino - anche in questo caso dal Bari, ma passando via Napoli – si sarebbe infatti decisamente raffreddata col passare delle ore. Al momento l’Empoli, che comunque ha mostrato interesse nei confronti dell’attaccante, sembra orientato su altri nomi.

Uno di questi è ovviamente Matteo Cancellieri della Lazio: sarebbe lui il profilo giusto per completare un reparto che con gli arrivi di Maldini e Gyasi e le conferme di Fazzini e Baldanzi avrebbe probabilmente bisogno di almeno un altro innesto o due visto che Henderson, schierato sulla trequarti anche nell’amichevole contro il Certaldo, ha molte richieste e non è scontato che rimanga. Oltre al club del presidente Corsi, però, sull’esterno offensivo dell’Under 21 hanno chiesto informazioni anche Salernitana, Bologna e Torino. Intanto, sul fronte terzino sinistro, siamo a un passo dalla chiusura dell’affare Pezzella, che dovrebbe arrivare dal Parma in prestito con diritto di riscatto. In uscita invece praticamente fatto l’accordo tra le due società per il passaggio del terzino destro Donati, appena rientrato dall’Ascoli, e del centrocampista Degl’Innocenti al Lecco. I due giovani talenti, però, al momento restano agli ordini di mister Paolo Zanetti, in attesa di sapere quale Serie farà il team lombardo, momentaneamente escluso dalla B dopo il ricorso vinto dal Perugia.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su