Il Lione è salvo: annullata la retrocessione in Ligue 2

La DNCG, la Direction Nationale du Controle de Gestion, ha annullato la retrocessione del Lione in seconda divisione. La squadra resterà in Ligue 1 e potrà partecipare alla prossima Europa League

di MATTEO MEREU
9 luglio 2025
L'Olympique Lione riparte da una donna, Kang presidente

L'Olympique Lione riparte da una donna, Kang presidente

Lione, 9 luglio 2025 – Non sono stati giorni semplici per il Lione, ma alla fine ce l'ha fatta: starà ancora in Ligue 1. A causa dei debiti, a giugno era arrivata la retrocessione a tavolino in Ligue 2 per la squadra francese, che aveva subito presentato un ricorso alla DNCG (Direction Nationale du Controle de Gestion), ossia l'organismo del controllo finanziario del calcio francese. Nella giornata di oggi è arrivata la decisione definitiva: la squadra di Paulo Fonseca non ripartirà dalla seconda serie e giocherà ancora in Ligue 1, anche se con alcune limitazioni. Al Lione, infatti, è stato imposto un tetto massimo per gli stipendi e gli acquisti dei nuovi giocatori, che deve assolutamente rispettare. La società, quindi, dovrà fare un calciomercato attento, valutando perfettamente sia le cessioni che gli acquisti da fare, tenendo conto, ovviamente delle competizioni europee. Nella scorsa stagione, il Lione ha chiuso al sesto posto con 57 punti conquistati a fronte di 17 vittorie, 6 pareggi e 11 sconfitte. In questo modo, la squadra si è qualificata alla prossima Europa League e con la decisione odierna del DNCG è certa la partecipazione alla prossima competizione europea. Questa situazione tocca da vicino anche il Crystal Palace. Uno dei proprietari della squadra inglese, infatti, è John Textor, che è anche un azionista del Lione. Il Nottingham Forest, che è rimasto escluso dall'Europa League a causa della vittoria dell'FA Cup da parte del Crystal Palace contro il Manchester City, aveva mandato una lettera alla UEFA nella quale faceva notare questo possibile conflitto d'interessi, e l'organizzazione calcistica aveva preferito mettere tutto in stand-by in attesa della decisione definitiva sul Lione. Ora, però, la Federcalcio europea dovrà esprimersi, con la decisione che definirà chi parteciperà all'Europa League e chi alla Conference. In ogni caso, il Lione è salvo, come scritto dallo stesso club sul profilo ufficiale, nel quale ringrazia la Commissione per il lavoro svolto e per il sostegno sia all'interno che all'esterno del club. Per il Lione è una rinascita: ora si pensa soltanto al lato sportivo.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su