Batistuta, guai in Argentina: “Sfrutta il personale”. Lui replica: “Ho sempre rispettato la legge”
Un'associazione sindacale ha denunciato l'ex attaccante per le condizioni in cui sarebbero costretti a lavorare i suoi dipendenti negli allevamenti di bestiame

Gabriel Omar Batistuta e uno scorcio della sua tenuta
Firenze, 6 luglio 2023 - In Argentina, specialmente a Buenos Aires, la notizia ha avuto un grandissimo risalto. In mattinata è rimbalzata anche in Italia. E tutto quel che riguarda Gabriel Batistuta cattura l'attenzione dei tifosi della Fiorentina. Ma andiamo con ordine. Il Re Leone da tempo è diventato un imprenditore agricolo e possiede diverse tenute nella provincia di Santa Fe. Una di queste, che dall'ex fuoriclasse argentino è stata chiamata "El Bati" è finita nel mirino per dei presunti 'maltrattamenti dei dipendenti'. A muovere l'accusa il sindacato dei lavoratori rurali argentini (Uatre). Portavoce del sindacato il segretario generale, José Voytenco, che ha assicurato di aver certezza che vari lavoratori siano stati trovati in condizioni deplorevoli ed in uno stato di sfruttamento. Voytenco ha rilasciato anche un'intervista a Radio La Red, emittente di Buenos Aires, e ha spiegato che i lavoratori sono inoltre mal pagati. Nella tenuta al centro del contendere viene allevato bestiame. Pronta la replica di Gabriel Batistuta, che sul proprio account Twitter ha voluto spiegare la sua posizione. «Queste sono le 35 case ad uso del nostro personale rurale e delle loro famiglie, costruiamo una casa all’anno. Abbiamo investito nella scuola, nelle strade, nell’elettricità e nei pannelli solari. I nostri lavoratori sono assunti secondo la legge della LCT e dello statuto dei lavoratori rurali - continua l'ex bomber della Fiorentina -. Rispettiamo gli accordi sindacali, abbiamo un medico del lavoro e un laureato in igiene e sicurezza sul lavoro in pianta stabile per verificare le condizioni dell’intero stabilimento. Queste foto sono di oggi. Tutto questo rappresenta una violazione?". La vicenda è destinata a continuare, con la denuncia che farà il suo corso. Sicuramente un episodio spiacevole che Batistuta sarà chiamato a chiarire non solo attraverso i propri canali social. Questo è accaduto pochi giorni dopo averlo rivisto in campo. Il Re Leone ha infatti partecipato un paio di settimane fa alla partita d'addio d'addio al calcio di Maxi Rodriguez, che ha riunito le leggende del Newell's Old Boys per sfidare l'Argentina di Scaloni. Oltre ai tre gol di Messi, ha fatto il giro del web anche il calcio di rigore infilato proprio da Batistuta sotto l'incrocio. Per la serie, il destro è ancora di quelli buoni. Adesso però dovrà pensare a chiarire una vicenda molto più spinosa.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su