Il portiere danese, eroe senza parare un rigore. Olly l’ipnotizzatore. Sguardo di ghiaccio e mimica da paura
FIRENZE Che potesse avere le qualità caratteriali per diventare una sorta di idolo dei ti...
FIRENZE Che potesse avere le qualità caratteriali per diventare una sorta di idolo dei ti...
Domenica sera il match che profuma d’Europa. Ma il clima sarà particolare
Sofferenza in purezza. Emozioni forti. Troppo buio per tre quarti di partita, poi uno spir...
La verità, Fiorentina, è che senza Jack e Nico rischi di diventare piccola se addosso non ...
L’allenatore analizza una gara ’pazza’ e un primo tempo difficile. Beltran e l’ex Spezia insieme convincono: "Soluzione possibile".
Il punto sulle (possibili) manovre in uscita nel corso del mercato di riparazione. Infantino può trovare altrove maggiore spazio. Kouame piace ma non si tocca.
Cosimo Zetti Due partite, una fino al gol di Nzola e l’altra dal gol di Nzola in poi. Ott...
Il tecnico della Fiorentina tira un sospiro di sollievo dopo il passaggio del turno in Coppa Italia contro il Parma. Ai Quarti la vincente di Inter-Bologna ad anno nuovo
M'Bala Nzola, arrivato a Firenze con ambizioni diverse, ha una nuova occasione per dimostrare il suo valore in Coppa Italia. Dovrà segnare per evitare l'ennesima bocciatura e conquistare la fiducia della piazza. Una sfida difficile, ma il campo non mente mai.
Il tecnico viola: "Gara che nasconde tante insidie, ma vogliamo andare avanti"
Il Parma di Fabio Pecchia vuole tornare ai fasti di qualche anno fa e sfidare la Fiorentina, che ha dimostrato di poter giocare per tutte le competizioni. L'allenatore risponde con una battuta alla provocazione: "Fiorentina-Parma non è una partita chic? Vorrà dire che non andremo con l'abito elegante, speriamo di uscire con il passamontagna".
Quarta squalificato, dietro linea a quattro con Kayode, Milenkovic, Mina e Parisi. Incognita sugli esterni, ma Kouame e Brekalo sono in vantaggio su Sottil e Ikonè.
Per il tecnico viola servirà una prova attenta per andare avanti. Ma l'obiettivo è ripercorrere la strada dello scorso anno
I giocatori Beltran e Sottil esultano sui social dopo il 3-0 contro la Salernitana. Beltran, al suo primo gol in Serie A, e Sottil, con un gol spettacolare e un assist, celebrano la vittoria con foto e messaggi su Instagram. Un abbraccio tra i due coetanei, cresciuti insieme nel settore giovanile della Fiorentina.
La Fiorentina affronterà domani il Parma negli ottavi di finale di Coppa Italia. 17.252 tifosi abbonati e oltre 1.000 non abbonati hanno già acquistato il biglietto, ma la diretta televisiva in chiaro potrebbe ridurre l'afflusso di pubblico al Franchi.
Ecco quali sono stati i gol più significativi che hanno portato la squadra di Italiano a battere il primato dei centri in un anno solare
Fiorentina batte 3-0 Salernitana con reti di Beltran, Sottil e Bonaventura. Italiano e Inzaghi allenatori, Tremolada arbitro. 26.286 spettatori, 480.322 euro incasso. Ammonito Ranieri.
Fiorentina batte 3-0 Salernitana con reti di Beltran, Sottil e Bonaventura. Italiano e Inzaghi in panchina, Tremolada arbitro. 26.286 paganti per 480.322 euro. Ammonito Ranieri.
Il tecnico della Fiorentina si complimenta con la squadra: "Capita l'importanza di questa partita"
Il tris viola, aperto dalla prima rete in Italia dell'argentino, significa il momentaneo aggancio al quinto posto. Male i granata, pericolosi soltanto con la traversa di Ikwuemesi
Il tecnico viola prepara la gara in silenzio e punta a ripartire in campionato. L’allenatore della Salernitana: "Ho visto il match di Conference, so come giocano".
Otto cambi rispetto al gruppo dei titolari in campo nella notte in Conference. Bonaventura sta bene e torna al centro. Nico sempre più intoccabile.
La Fiorentina Primavera perde 1-0 contro il Sassuolo, la settima sconfitta in questo avvio di stagione. Il gol-vittoria arriva al 7' con un colpo di testa di Russo. I viola sono terzultimi in classifica, con la possibilità di essere scavalcati anche dal Bologna. Biagetti prova a pareggiare, ma Theiner si oppone.
La sfida con la Salernitana, fanalino di coda della classifica, è un test decisivo per le ambizioni viola Italiano e il caso attaccanti (che non segnano). Chance all’argentino dopo le ’bacchettate’ a Nzola
La Fiorentina cerca se stessa e Commisso entra in gioco per portare a termine la missione stadio. Una vittoria con Quarta e Nico, l'ingresso di Beltran nel ruolo di trequartista-seconda punta e l'arrivo di Kayode al suo posto. Una mega rissa vintage e sviste incredibili degli arbitri. Una promessa per la pagella che verrà.
Il mister si tiene stretta la reazione della squadra dopo il gol preso "Ma anche il secondo tempo lo abbiamo giocato come mi piace".
La Fiorentina passa il turno di Europa League, battendo il Genk 2-1. La partita decisiva sarà l'ultima giornata per capire se la squadra italiana si qualificherà come prima o seconda.
La Fiorentina torna alla vittoria grazie al rigore conquistato da Kayode. Partita sporca, nervosa e arbitrata male, Italiano cambia modulo con due palleggiatori in mezzo. Speranza di ripartire forte in campionato, dove ultimamente la Fiorentina fatica.
Nico Gonzalez sorride prima di segnare il decimo rigore vincente che qualifica la Fiorentina alla fase successiva. Il recupero di Kayode è stato decisivo per procurare il rigore. La Fiorentina dovrà giocare un'altra partita a Budapest.
La vittoria contro il Genk vale la qualificazione. Gonzalez ancora una volta decisivo. E stavolta la squadra soffre senza provare a essere ‘grande’
Prime voci nella direzione di gennaio, ma il vertice decisivo sarà dopo la Roma. Dall’Udinese può muoversi il giovanissimo talento. Occhio anche a Samardzic.
La Fiorentina ha superato la missione di battere il Genk, con qualche brivido di troppo, ma con un segnale forte per la squadra e per Nzola e Beltran. Ora è necessario recuperare la condizione mentale e affrontare altri banchi di prova.
La Fiorentina deve affrontare una partita decisiva a Budapest per stabilire chi vincerà il girone. Un pareggio potrebbe far felici tutti, ma una sconfitta potrebbe costare il primo posto. Il Ferencvaros deve fare i suoi calcoli per evitare di essere sorpassato.
Frecciata del tecnico all'attaccante angolano: "Se da domani pedala, la cosa finisce qui"
Alla Groupama Arena i viola avranno a disposizione due risultati su tre per difendere il primo posto
I gigliati si impongono in rimonta sui belgi. Contro il Ferencvaros, all'ultima giornata, si giocheranno il primo posto nel girone
Italiano perde Bonaventura (ko) e il centrocampista (febbre). In difesa dubbio Kayode che è pronto, ma può rimanere fuori.
Il centrocampista francese ha parlato nella conferenza stampa di presentazione della sfida al Genk in Conference League
Il tecnico della Fiorentina spera di chiudere il discorso qualificazione, servirà una vittoria contro il Genk
I viola possono conquistare l'aritmetico passaggio del turno già giovedì
Lucas Beltran, giovane calciatore argentino, è stato la scommessa più intrigante della Fiorentina. Nonostante le sue grandi potenzialità, non è ancora riuscito a segnare un gol in campionato. La pazienza è la cura antica per far crescere un campione.
La prevendita per Fiorentina-Genk è al culmine: 15.000 tifosi attesi sugli spalti. Dal Belgio arrivano 1300 tifosi del Genk. Si teme per l'ordine pubblico, dopo gli scontri della partita di andata. Tariffe maggiorate dalla sera.
Vigilia di Conference League, rinunciare a Nico è un rischio.Ikone pronto per la fascia destra. Ranieri può tornare al centro della difesa
Ieri la ripresa degli allenamenti. Il turnover di Italiano: Nzola favorito in attacco
Fabiano Parisi ha sofferto sulla fascia destra, ma con il recupero di Kayode e Dodo e l'eventuale arrivo di un nuovo giocatore a gennaio, il calvario potrebbe finire e lui potrebbe tornare a giocare sulla sua corsia mancina e puntare al prossimo Europeo.
Una donna, moglie di un membro dello staff viola, ha consegnato un pallone con i nomi dei giocatori della Fiorentina del 1957, mettendo fine a una "diatriba" che durava da 66 anni. La famiglia Tassini, fedele alla Lazio, è felice.
Achiviare e ripartire subito . Servono tre punti giovedì per passare il turno
Il tecnico mastica amaro dopo una sconfitta ancora senza reti "Negli ultimi minuti del primo tempo abbiamo concesso troppo".
Dopo il ko di san Siro, Italiano non ha nascosto la sua delusione per chi in area non fa la differenza. Ora gli attaccanti in panne rischiano di diventare un vero caso
Ultima gara del calendario 2023: Bagnaia ha +14 punti su Martin. Oggi warm up, poi gare Moto3, Moto2 e MotoGp. Diretta su SkyMotoGp, streaming su Now e in chiaro su Tv8.
Il tecnico viola analizza il ko di San Siro: "Bisogna cominciare a farsi delle domande a livello individuale"
L’allenatore: “È stato un ragazzo che mi ha dato tantissimo. Stamattina ho incontrato la sua famiglia”. Biraghi: “Era la sua partita”
La Fiorentina affronta il Milan con Jovic in attacco. Un'occasione d'oro per raggiungere la Champions, ma anche una sfida per i tifosi del bilancio e delle plusvalenze. Una buona occasione per ricordare che il campo conta e che servono buoni giocatori.
Circa 2.300 tifosi della Fiorentina si recheranno a San Siro per sostenere la squadra nella sfida con il Milan. Un colpo d'occhio notevole e un tour de force per i tifosi che risponderanno presente alla "Scala del calcio".
L’allenatore spinge la squadra: "Test impegnativo, ci faremo trovare pronti"
Biraghi e Kayode sono i giocatori della Fiorentina con la media punti più alta dopo 12 giornate di campionato. Arthur Melo, con 23 punti in 12 gare, è una pedina importante sulla scacchiera viola.
Kayode non convocato e Ranieri squalificato, scelte obbligate per la retroguardia. In avanti Nzola in vantaggio su Beltran. Sull’esterno di sinistra si candida Kouame .
Il tecnico della Fiorentina teme i rossoneri nonostante le numerose assenze nel reparto offensivo dei rossoneri. Out Kayode che resta ad allenarsi per il Genk
Vigilia di scelte per i viola. L’attaccante ivoriano sta attraversando un buon momento e la sua duttilità non è da trascurare
Dopo la vittoria sul Brasile l’argentino è motivatissimo come Quarta: puntano a essere titolari a San Siro entrambi.
Per il Milan-Fiorentina di domani, 50 volontari supporteranno Fondazione Milan e Associazione Astori con una raccolta fondi per ricordare il capitano viola. La somma sarà destinata a un campo multifunzionale per 500 giovani.
Nove gare in 35 giorni, tifosi pronti agli straordinari. Biglietti, vendita libera per il Genk. E a Budapest....
La squadra di Italiano si prepara per la sfida con il Milan: Beltran recuperato, Kayode in buone condizioni, Ranieri squalificato, Quarta favorito. Oggi allenamento alle 15, domani squadra in campo alle 11.
La Fiorentina ha ripreso gli allenamenti al Viola Park con una buona notizia: Michael Kayode è rientrato in gruppo dopo la distorsione alla caviglia. I primi nazionali sono rientrati soddisfatti per la qualificazione agli Europei. Atteso anche Kouame, mentre i sudamericani torneranno venerdì.
La chiusura del bilancio 2022’23 ha evidenziato un incremento del 33%. Decisivi diritti tv, biglietti, sponsor e coppe. Il ruolo cruciale di Mediacom.
Attualmente, ben sette allenatori toscani guidano squadre di Serie A. Questo articolo esamina come la toscanità possa essere una chiave per spiegare il fenomeno, basandosi sui principi della libertà, della misura e della non paura dell'inferno, come descritti da Malaparte nel suo libro "Maledetti Toscani".
La decima edizione all’Auditorium “Cosimo Ridolfi” di Intesa Sanpaolo. Grande emozione per le tante leggende presenti
I 10 calciatori della Fiorentina hanno concluso i loro impegni con le rispettive nazionali. Milenkovic ha centrato la qualificazione agli Europei, Kouamé ha segnato con la Costa d'Avorio. Bonaventura e Biraghi hanno giocato con l'Italia. Gli ultimi a rientrare saranno i sudamericani. La speranza è quella di averli in campo per giovedì.
La Fiorentina torna in campo oggi per preparare la sfida con il Milan. Beltran è recuperato, mentre Kayode è ancora in dubbio. Dodò e Castrovilli hanno ricominciato a correre ma non sono ancora al 100%.
Poche presenze e tanti malumori, il grande flop di chi è andato via in estate .
La Fiorentina Femminile ha vinto 3-0 contro il Como, piazzandosi al secondo posto a quota 19 punti. Dopo un primo tempo equilibrato, Johannsdottir ha conquistato un rigore trasformato da Boquete, poi Longo e Kajan hanno chiuso il match.
Tutti i protagonisti della decima edizione della manifestazione. Appuntamento martedì sera all’auditorium "Ridolfi" di Intesa SanPaolo
Durante lo stop per la Nazionale si discute di stadio, calciomercato, tennis e Formula Uno. Il caso Franchi è complesso e si intreccia con la polemica politica. La sovrintendente ha già acquistato un abbonamento in Maratona. Speriamo che il buco nero del tennis italiano sia stato colmato da Jannik.
Il 21 novembre 2023, il Museo Fiorentina celebrerà i protagonisti della storia viola nella decima edizione della Hall of Fame Viola. Tra i personaggi premiati: Gratton, Esposito, Di Livio, Baccani, Sella e Pagliari.
Il punto sui viola al lavoro con le Nazionali. L’Argentina di Nico ko con l’Uruguay. Quarta in tribuna e anche Mina (Colombia) è rimasto lontano dal campo.
Il brasiliano sta bruciando le tappe nel percorso di recupero dopo l’infortunio e l’operazione al ginocchio destro
La Fiorentina Femminile si prepara a ospitare il Como domani alle ore 15 allo stadio 'Curva Fiesole' del Viola Park. Rachele Baldi, portiere viola e azzurra, invita a non sottovalutare l'incontro e spera in un grande sostegno dei tifosi.
Duncan e gli insulti subiti: "Discriminato anche da altri giocatori" "Il pubblico? Odio certi gesti fatti dai genitori davanti ai loro figli".
Jack Bonaventura, azzurro a 34 anni, parla della Nazionale e della Fiorentina. Afferma che la stabilità e la crescita sono arrivate grazie alla fiducia di allenatore e società. Invita a prendere decisioni rapide e giuste, perché solo così si può essere liberi mentalmente.
Duncan ha raccontato la storia dei suoi numeri di maglia, scelti per combinazioni o per somma dei numeri. Cambi repentini, come l'8 al Sassuolo, e scelte difficili, come il 32 a Cagliari. Una storia di numeri che racconta la sua carriera.
La Delegazione Provinciale Figc-Lnd di Firenze ha stabilito le date dei recuperi delle partite non giocate il 4 e 5 novembre. Date obbligate e possibilità di accordi fra le società per giocare dal 20 al 30 dicembre. Per la Scuola Calcio gare non annullate, ma da giocare entro il 14 gennaio.
Pietro Terracciano, un portiere che non sembra un portiere, si è ritagliato un ruolo nel calcio che conta grazie alla forza serena dell'attesa. Una storia di meritocrazia in un mondo dove il merito sembra solo un fatto incidentale. Una storia da applaudire con convinzione.
La Fiorentina ha dieci calciatori convocati dalle rispettive nazionali, tra cui Biraghi, Bonaventura, Gonzalez, Martinez Quarta, Kouamé, Milenkovic, Mina, Amatucci, Comuzzo e Martinelli. Torneranno a Firenze in extremis, con la partita contro il Milan fissata per sabato sera.
L’eredità di Astori, la solidarietà per gli alluvionati e i fatti sempre oltre le parole
Niccolò Riganò, figlio d'arte di Christian Riganò, ha segnato 4 gol nella vittoria per 4-2 dell'Affrico sulla Settignanese. L'allenatore Rivi sottolinea l'importanza del gruppo e ricorda che Niccolò è tornato a Firenze dopo alcuni anni nel Lazio. Nella squadra gioca anche Tommaso Turati, figlio di Marco ex giocatore.
La "Pepito Cup", torneo di calcio giocato a New Jersey con squadre composte da tifosi, ha visto come protagonisti Giuseppe Rossi e Roberto Baggio. La finale è stata vinta dai ragazzi del River Plate Brookling contro la rappresentanza dei supporters della Fiorentina.
L'analisi del tecnico della Fiorentina, che arriva alla sosta di novembre con 20 punti in classifica dopo la vittoria contro il Bologna
Bonaventura e Gonzalez piegano i rossoblù, inutile la rete di Zirkzee
L’allenatore rilegge la classifica e dice: "Dobbiamo ricercare punti preziosi". Poi l’applauso ai tifosi: "Ci sono mancati tantissimo contro la Juventus".
Le ultime indicazioni sulla formazione: in mediana Arthur accanto a Duncan. I tifosi tornano allo stadio e ripropongono lo spettacolo saltato contro la Juve.
Il tecnico della Fiorentina archivia la vittoria in Conference League e punta dritto al Bologna: "Ci servono punti per la classifica"
I giovani di Firenze, uniti dal sentimento di solidarietà, hanno dato un esempio di umanità nelle zone alluvionate. Un applauso a loro, mentre si attende il ritorno del campionato con la speranza di una Fiorentina che possa brillare come un tempo. Una sfida che passa anche dalla costruzione di uno stadio coperto.
Il tifo viola di Firenze torna alla normalità in vista della sfida col Bologna. Una parte del ricavato della raccolta fondi sarà donata alla Misericordia di Campi Bisenzio e la Fiorentina metterà a disposizione mille biglietti gratuiti per le famiglie alluvionate. Obiettivo: non lasciare nessuno indietro.