Napoli-Parma 0-0: Pareggio che Rende Decisiva l'Ultima Giornata per lo Scudetto

Napoli e Parma pareggiano 0-0. La lotta scudetto si deciderà all'ultima giornata con Napoli in vantaggio di un punto.

di Redazione Sport
19 maggio 2025
Antonio Conte, 55 anni, mantiene un punto di vantaggio sull’Inter

Antonio Conte, 55 anni, mantiene un punto di vantaggio sull’Inter

Parma 0 Napoli 0

(3-5-2): Suzuki 6.5; Balogh 6.5, Leoni 7 (18’st Hainaut 6), Circati 6.5; Delprato 6, Sohm 6.5, Keita 6.5, Hernani 6 (31’st Bernabè 6), Valeri 6 (35’st Lovik sv); Bonny 6.5 (35’st Ondrejka sv), Pellegrino 6 (35’st Djuric sv). Allenatore: Chivu 6.5

NAPOLI (3-5-2): Meret 6.5; Di Lorenzo 6, Rrahmani 6.5, Olivera 6.5; Politano 6.5 (35’st Ngonge 6), Anguissa 6.5, Gilmour 6 (24’st Billing 6), McTominay 6, Spinazzola 5.5 (36’st Mazzocchi sv); Lukaku 5 (35’st Simeone 6), Raspadori 5 (24’st Neres 6). Allenatore: Conte 6

Arbitro: Doveri di Roma Uno 5

Note: terreno di gioco in buone condizioni. Espulsi al 46’st Conte e Chivu per proteste. Ammoniti: Conte, Estevez, Delprato, Di Lorenzo, Oriali, Mazzocchi. Angoli: 3-2. Recupero: 1’pt, 13’st.

Secondo pareggio consecutivo per il Napoli di Antonio Conte, ma la lotta scudetto sembra sorridere agli azzurri: finisce 0-0 la sfida contro il Parma, sarà decisiva l’ultima giornata, quando ai partenopei, che hanno un solo punto di vantaggio sui nerazzurri, ospiteranno il Cagliari già salvo. La squadra di Chivu ancora non ha raggiunto la salvezza, le vittorie di Lecce ed Empoli lasciano tutto in bilico, sarà decisiva l’ultima giornata in casa dell’Atalanta. Conte ha schierato il 3-5-2 con Lukaku e Raspadori a comporre la coppia d’attacco. McTominay, invece, si è piazzato sul centro-sinistra, con la libertà di muoversi su tutta la trequarti. Al 30’ Meret si è reso protagonista di un ottimo intervento sulla conclusione dalla distanza di Sohm. Gli ospiti sono andati vicino al vantaggio tre minuti più tardi quando Anguissa, con un sombrero e una conclusione al volo di sinistro, ha colpito il palo. I crociati hanno iniziato il secondo tempo con una conclusione pericolosa di Sohm disinnescata da Meret, al 12’ invece il traversone teso dalla corsia destra di Politano è terminato sulla parte alta della traversa. Al 26’ il Napoli ha sbattuto sul terzo legno della serata, su calcio di punizione dai 20 metri McTominay ha colpito la traversa (decisivo il tocco di Suzuki). Il secondo tempo è scivolato via sull’onda del nervosismo e della paura. In pieno recupero (13 i minuti totali). Al 51’ Doveri ha assegnato un calcio di rigore al Napoli per un fallo su Neres, ma dopo l’on field review è stata cambiata la decisione per via di un fallo precedente rilevato di Simeone su Circati.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su