Stadio di Empoli la riserva

Lavori di riqualificazione all’Arena: "Castellani" come scorta in caso di necessità

di Redazione Sport
17 giugno 2023

A causa di alcuni lavori di riqualificazione in vista all’Arena Garibaldi per migliorare la ‘quality of life’ dei tifosi e aumentare gli spazi commerciali all’interno dell’impianto pisano la società nerazzurra ha inserito lo stadio Carlo Castellani di Empoli come ‘stadio di riserva’ da utilizzare nell’eventualità dell’impossibilità di poter usufruire dell’Arena per la stagione 2023-24. Ciò si apprende infatti da una nota trasmessa dalla società nerazzurra al Comune di Empoli, pubblicata sull’albo pretorio. Come si legge infatti "la società Pisa Sporting Club chiedeva al Comune di Empoli l’utilizzo dello stadio Castellani per l’intera stagione sportiva, per tutte le gare ufficiali. La richiesta è dettata dalla possibile inutilizzabilità da parte della società dell’Arena Garibaldi, interessato da lavori di riqualificazione".

Secondo quanto si apprende infatti questa sarebbe una richiesta ‘pro forma’ che la società invia ogni anno al comune empolese, quando sono in previsione lavori di una certa rilevanza. Di cosa si tratta con precisione? Principalmente un piccolo problema alle luci. Necessitano di essere adeguate infatti alla richiesta delle tv che hanno chiesto e ottenuto l’obbligo di un potenzialemento dell’illuminazione negli impianti. La società nerazzurra però si è attivata tempestivamente e ha già dato mandato ai tecnici di Ngm che si occuparono dello stesso problema nel 2016, di risolvere la situazione. Un ‘non problema’ che sarà risolto entro la metà del mese di luglio, a poco più di un mese di distanza dal primo impegno ufficiale. Non solo luci perché prima dell’inizio della nuova stagione, il sodalizio nerazzurro sta infatti programmando i lavori per i nuovi bagni nei vari settori, dando seguito a una richiesta che va avanti da diversi anni da parte della tifoseria nerazzurra. A causa della necessità, per legge, di ‘cantierizzare’ l’area, ecco l’obbligatorietà di comunicare alla Lega di Serie B e alla Prefettura uno stadio di riserva, eventualità prevista per tutte le squadre. Inoltre il prossimo 20 giugno scade la data per l’iscrizione al campionato di Serie B e questa informazione dev’essere necessariamente trasmessa alla Figc. Tra i lavori in programma il Pisa Sporting Club ha infine intenzione di potenziare ulteriormente l’area hospitality dell’Arena Garibaldi e creare nuove strutture che possano essere considerate ‘spendibili’ in termini di marketing e area commerciale.

Michele Bufalino

Continua a leggere tutte le notizie di sport su