"Pisa: Leverbe recupera, Calabresi e Torregrossa out"

La società nerazzurra conferma i problemi occorsi ai propri giocatori. Buone notizie per Leverbe, ma Calabresi e Torregrossa non potranno tornare prima della sosta. Il giudice sportivo squalifica il team manager, mentre 3 giocatori sono diffidati. La vendita dei biglietti è rinviata e per accedere al "Nicola Ceravolo" è necessaria la tessera del tifoso.

Alberto Aquilani, allenatore del Pisa Sporting Club, è moderatamente soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi. Rammarico per il rigore non assegnato e per il mancato secondo giallo a Bianchetti. Parole al miele per Hermannsson, Barbieri e Marin. La squadra osserverà un giorno di riposo prima della sfida al Catanzaro.

L’analisi di Aquilani. "E’ mancata un po’ di qualità»

Alberto Aquilani, allenatore del Pisa Sporting Club, è moderatamente soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi. Rammarico per il rigore non assegnato e per il mancato secondo giallo a Bianchetti. Parole al miele per Hermannsson, Barbieri e Marin. La squadra osserverà un giorno di riposo prima della sfida al Catanzaro.

"D'Alessandro: "Un Ritorno Tangibile nell'Economia di Gioco del Pisa"

Dopo due mesi di assenza, D'Alessandro è tornato in campo con la maglia del Pisa. La sua prestazione contro la Cremonese è stata eccellente, ma la squadra ha mancato qualcosa davanti. D'Alessandro ha commentato anche la situazione dello stadio, sottolineando l'importanza del sostegno del pubblico.

La Cremonese affronta una partita importante nonostante la notizia dell'avviso di garanzia a Massimo Coda, capocannoniere della Serie B. Il club lombardo è imbattuto dopo 6 partite, con 5 vittorie e 1 pareggio, e reduce da 4 successi consecutivi. Coda guiderà il pacchetto avanzato con Vazquez, autore di un gol e 3 assist.

Gli avversari. Massimo Coda e l’inchiesta giudiziaria

La Cremonese affronta una partita importante nonostante la notizia dell'avviso di garanzia a Massimo Coda, capocannoniere della Serie B. Il club lombardo è imbattuto dopo 6 partite, con 5 vittorie e 1 pareggio, e reduce da 4 successi consecutivi. Coda guiderà il pacchetto avanzato con Vazquez, autore di un gol e 3 assist.

La 14esima giornata di Serie D rappresenta uno snodo importante per Cenaia e Ponsacco, ultima e penultima della classifica. Il Cenaia affronta uno scontro diretto con la Sangiovannese, mentre Ponsacco ospita il Tau Altopascio. Entrambe le squadre hanno fame di punti per risollevarsi in classifica.

Serie D. Cenaia e Ponsacco, aria di ultima chance

La 14esima giornata di Serie D rappresenta uno snodo importante per Cenaia e Ponsacco, ultima e penultima della classifica. Il Cenaia affronta uno scontro diretto con la Sangiovannese, mentre Ponsacco ospita il Tau Altopascio. Entrambe le squadre hanno fame di punti per risollevarsi in classifica.

I duelli. Doppio lavoro per Esteves e Beruatto

La sfida tra Pisa e Cremonese sarà decisa dal confronto tra i giocatori sulle fasce, da un lato, e dal terzetto di centrocampo dall'altro. Il Pisa dovrà affrontare il tandem Vazquez-Coda in attacco. Moreo (o Gliozzi) è chiamato a tenere occupato il trio difensivo della Cremonese.

L’ANALISI. Una giornata spartiacque

Quindicesima giornata di Serie B: Palermo e Catanzaro si affrontano per punti importanti in zona playoff. Pisa, Cosenza e Ternana, Feralpi Salò-Cittadella, Modena-Reggiana e Ascoli-Venezia sono le altre partite in programma. Domenica, Brescia-Sampdoria, Como-Sudtirol e Bari-Lecco. Un turno decisivo per la classifica.

"Pisa a Metà del Guado: Un Undicesimo Posto da Difendere"

Il Pisa si trova a metà del guado a un mese dalla conclusione del girone d'andata. La classifica dopo i recuperi di oggi dirà se i nerazzurri saranno più vicini alla zona playout o rimarranno in mezzo al bivio. Prossime settimane impegnative con Cremonese, Catanzaro e Palermo.

Nerazzurri, la settimana che sarà. Scatta l’operazione Cremonese

Il Pisa riprende gli allenamenti dopo il pareggio con il Brescia, con l'obiettivo di portare in campo il lavoro svolto in allenamento. La settimana si concluderà con la sfida contro la Cremonese, in una situazione di clima teso tra pubblico e società. Gliozzi: "Dobbiamo continuare a crederci".

L’analisi. Otto reti su 15 prese in fotocopia

Il Pisa commette gli stessi errori in 8 partite su 15, con reti decisive che influenzano l'esito della partita. Cross dal fondo, dormite in mezzo alla difesa e buco sulla fascia sono i principali errori che il Pisa deve correggere per evitare di perdere partite.

"Rolando Maran: "Il Pisa ha avuto più possesso, ma senza dominio"

Rolando Maran, ex tecnico del Pisa, commenta il pareggio tra le due squadre, sottolineando la poca incisività del possesso palla del Brescia. Maran, esonerato lo scorso anno, rimarca anche l'episodio dei due allenatori che, nella ripresa, hanno battibeccato. Prossima sfida tra le due squadre il 6 aprile 2024.

Il tecnico del Pisa, Alberto Aquilani, è insoddisfatto della prestazione dei suoi, che hanno perso due punti. Chiede ai giocatori di aumentare i giri del motore e di avere più cattiveria. Complimenti a Gliozzi, ma manca un centimetro in più per vincere. Nessun problema con Maran, solo un malinteso.

L’analisi di Aquilani. "Così non basta, si può dare di più»

Il tecnico del Pisa, Alberto Aquilani, è insoddisfatto della prestazione dei suoi, che hanno perso due punti. Chiede ai giocatori di aumentare i giri del motore e di avere più cattiveria. Complimenti a Gliozzi, ma manca un centimetro in più per vincere. Nessun problema con Maran, solo un malinteso.

Questione stadio. Slitta ancora la vendita dei biglietti

La riunione della commissione provinciale di vigilanza per decidere sullo stato della gradinata dell'Arena Garibaldi di Pisa è stata rinviata e potrebbe svolgersi domani o venerdì. L'amministrazione si è impegnata a garantire la sicurezza dell'impianto per lo svolgimento regolare delle partite di calcio senza interruzione.

"Nerazzurri in festa: Marius Marin e Adam Nagy qualificati per l'Europa!"

I tesserati dello Sporting Club festeggiano le qualificazioni alla fase finale dei Campionati europei di Marius Marin e Adam Nagy. La Romania e l'Ungheria, guidate da Iordanescu e Rossi, hanno conquistato il primo posto nei rispettivi gironi. La storia della società di via Battisti è ricca di successi internazionali, come la vittoria dell'Euro 1992 con Henrik Larsen.

L’intervista a Veloso. "Possiamo arrivare ai playoff»

Miguel Veloso, a 37 anni, ha scelto Pisa per proseguire la sua carriera. Intervistato dal quotidiano portoghese Record, ha parlato delle sue motivazioni, dell'allenatore Aquilani e dei suoi obiettivi in Serie B. Un leader che trasmette la sua conoscenza ai giovani e che sogna un futuro in panchina.

Adam Nagy e Marius Marin sono a un passo dalla qualificazione all'Euro 2024. Nagy, del Pisa, è preoccupato per la sua posizione nella nazionale magiara, mentre Marin con la Romania giocherà la sfida decisiva. Mlakar con la Slovenia è in testa al girone H, mentre Hermannsson con l'Islanda non riuscirà a qualificarsi.

Europei, il report delle Nazionali. Marin, un obiettivo possibile

Adam Nagy e Marius Marin sono a un passo dalla qualificazione all'Euro 2024. Nagy, del Pisa, è preoccupato per la sua posizione nella nazionale magiara, mentre Marin con la Romania giocherà la sfida decisiva. Mlakar con la Slovenia è in testa al girone H, mentre Hermannsson con l'Islanda non riuscirà a qualificarsi.

IL NOTIZIARIO. Allenamento aperto oggi all’Arena

Il Pisa apre le porte ai propri tifosi per la prima volta da marzo: oggi all'Arena Garibaldi si svolgerà l'allenamento della squadra, un'occasione per rinsaldare il rapporto tra squadra e pubblico. Un'opportunità attesa da allenatore e tifosi, a una settimana dal rientro in campo.

Calcio ed economia. Monte ingaggi: nerazzurri settimi

Il Pisa Sporting Club ha un monte ingaggi pari a 19 milioni e 780 mila euro, decisamente uno dei più alti del campionato di Serie B. La crescita è stata costante negli ultimi 5 anni, con un aumento di 3 milioni rispetto alla stagione precedente. La volontà di rendere più forte la squadra è sempre maggiore.

Pisa: Rientro al lavoro dopo la vittoria contro il Sudtirol

Il Pisa è tornato al lavoro dopo una settimana di riposo. La squadra si allenerà fino a sabato, con l'obiettivo di prepararsi per la partita contro il Brescia del 25 novembre. Nessun test amichevole in programma, ma una preparazione "a scatola chiusa" per non conoscere le novità che apporterà l'ex tecnico.

Il confronto numerico dopo tredici giornate. Aquilani sfida i suoi predecessori

L'articolo esamina i risultati ottenuti dai sei allenatori che si sono succeduti sulla panchina del Pisa dall'era Corrado. Il miglior risultato è stato quello di Michele Pazienza, con una media di 1,85 punti a partita. Luca D'Angelo è stato il più recente, con una media di 2,1 punti a partita. Alberto Aquilani ha totalizzato 1,23 punti a gara.

"Dieci Giorni per Prepararsi alla Ripresa del Campionato"

Gli uomini di Aquilani hanno dieci giorni per prepararsi al rush finale dell'anno: sei partite in un mese, tre in casa e tre in trasferta. La salute dello spogliatoio è buona, con solo due giocatori ancora in cura. Obiettivo: invertire la rotta in casa contro il Brescia e poi proseguire con Cremonese, Catanzaro, Palermo, Ascoli e Terni.

Il tecnico del Pisa Alberto Aquilani commenta la vittoria esterna dei nerazzurri, sottolineando l'importanza della concentrazione, della determinazione, della sofferenza e dell'umiltà. La squadra ha messo le qualità individuali al servizio della collettività. La strada intrapresa è quella giusta, ma bisogna continuare a lavorare così.

L’analisi del tecnico Aquilani. "Vinto nel modo in cui volevamo»

Il tecnico del Pisa Alberto Aquilani commenta la vittoria esterna dei nerazzurri, sottolineando l'importanza della concentrazione, della determinazione, della sofferenza e dell'umiltà. La squadra ha messo le qualità individuali al servizio della collettività. La strada intrapresa è quella giusta, ma bisogna continuare a lavorare così.

"Tomas Esteves, titolare del Pisa: "Sto al 100%"

Tomas Esteves è diventato titolare del Pisa di Aquilani. Dopo un avvio di stagione a rilento, il portoghese sta recuperando la forma e contribuisce alla squadra con le sue abilità, sia come terzino che come centrocampista. È tornato anche con una migliore conoscenza della lingua italiana.

Mattia Valoti: "Portiamo a casa i 3 punti con umiltà"

Mattia Valoti, capocannoniere del Pisa, racconta la gioia della vittoria a Bolzano contro il Sudtirol, decisa dalla sua doppietta. Dopo un periodo di inattività, Valoti è riuscito a ritrovare la forma e aiutare i compagni a crescere. La squadra ha ancora margini di miglioramento.

Il precedente. Così cominciò la frattura con Maran

Il Pisa torna a Bolzano per la seconda volta nella storia. La partita sarà trasmessa in diretta su Sky e Dazn, con commenti su Radio Bruno e sulla app "Casa Pisa". Canale 50 trasmetterà "Oltre il 90°" e "Il Rossocrociato" su Granducato Tv.

Notiziario. Marco D’Alessandro torna a esercitarsi

Il Pisa Sporting Club ha riportato buone notizie: Marius Marin è rientrato nel gruppo squadra senza problemi, mentre Marco D'Alessandro ed Ernesto Torregrossa stanno svolgendo esercizi con il pallone. Il rientro dei due calciatori è sempre più vicino, ma la decisione finale spetterà ad Alberto Aquilani.

Gli esonerati. Via Lucarelli e Vecchi

Due tecnici esonerati nelle ultime due settimane: Stefano Vecchi e Cristiano Lucarelli. La Lega B ha siglato un nuovo accordo che permette ai tecnici esonerati entro il 20 dicembre di stringere un nuovo rapporto di lavoro con una nuova società.

L’analisi. Valoti, finalmente valore aggiunto

Mattia Valoti, arrivato in prestito dal Monza, si sta guadagnando il centro del palco come attore protagonista. Con 3 gol e 5 assist, è il miglior marcatore della rosa di Alberto Aquilani. Ha preso in mano il ruolo di regista della manovra offensiva.

IL NOTIZIARIO. Condizioni di Marin tutte da valutare

Il Pisa Sporting Club riprenderà oggi l'attività dopo un giorno di riposo. Da valutare le condizioni di Marius Marin e Alessandro Arena. Sabato prossimo la squadra affronterà il Sud Tirol, con due ex giocatori nella rosa avversaria.

L’analisi di Aquilani. "Vogliamo riprenderci il destino»

Il tecnico del Pisa Aquilani è soddisfatto della reazione dei suoi giocatori dopo il gol subito a freddo. Analizza la prestazione e spiega i cambi effettuati, sottolineando l'importanza di essere maniacali nelle posizioni. Risponde anche alle contestazioni dei tifosi.

di MICHELE BUFALINO

"Jan Mlakar: Prestazione Superba Contro il Como"

Jan Mlakar ha mostrato la sua migliore prestazione contro il Como, fornendo l'assist per il pareggio di Valoti. Ha parlato di un momento difficile ma di un miglioramento frutto del lavoro, e ha spiegato come il Pisa abbia visto un miglioramento nel secondo tempo.