I precedenti. E’ la diciottesima sfida tra gli aquilotti e i lagunari. L’ultima in A decisa in extremis da un gol di Gyasi

Il Venezia e lo Spezia si sono affrontati 17 volte al Picco, con risultati variati tra Serie A, B e C1. Ultimo confronto nel 2019 con vittoria dei lagunari.

di Redazione Sport
10 maggio 2024

Il Venezia torna al Picco per la 17ª volta, 13 in B, con tre precedenti in C1 e uno in A, nel 2022, quando Gyasi al 94’siglò un fondamentale 1-0 in chiave salvezza. Curiosamente, lo Spezia si affermò con lo stesso risultato anche nella prima partita con i lagunari, in quel 29/30 che vide nascere le attuali serie A e B: in quell’occasione decise Ghidoni. Seguirono tre incontri, con i veneti che avevano cambiato nome in Serenissima: nel 30-31 successo ospite, 0-2 con doppietta di Gorini, nel 31/32 4-0 per i bianchi (Busdon, Andrei e doppietta di Rossi), nel 32/33 3-1 (Arella, Mian e Sabbatini; Rossi). Le sfide si interruppero per qualche anno per la suddivisione della B, per tornare con il girone unico nel 36/37, con i neroverdi nuovamente come Venezia: 1-1 (Calzolai e Bandinotti) stesso risultato nel 37/38 (Cattaneo e Grossi) e nel 38/39 (Cellerino e Tortora), stagione che vide i veneti tornare in A e lo Spezia in C. Con la parentesi dell’1-1 all’Arena di Milano nel 1944, le squadre si ritrovarono nel 48/49 (0-0). Dopo un anno dei veneti in A, nel nefasto 50/51 gli Aquilotti li travolsero 5-0 con doppietta di Reddi e reti di Pozzo, Malavasi e Macchi. Come Venezia-Mestre, gli avversari tornarono al Picco in C1 nel 88/89 e fu un altro 5-0 (Marocchi, doppietta di Ceccaroni, Telesio e autorete di Filisetti). Perrotta decise la sfida del 1989 (1-0). Con Zamparini il Venezia svoltò e le ultime tre sfide in B si giocarono quasi trent’anni dopo: 1-1 nel 2017/18 (Pinato e Granoche) e nel 18/19 (Domizi e Da Cruz), 0-1 nel 19/20 (Aramu).

Mirco Giorgi

Continua a leggere tutte le notizie di sport su