F1 Gp Austria, Verstappen in pole nella Sprint Race. Ferrari indietro: Sainz quinto, Leclerc decimo. La griglia di partenza

Il Circus fa tappa sulla pista di casa della Red Bull. Il campione del mondo davanti a tutti: secondo Norris, terzo Piastri. Attesa troppo lunga in pit-lane per un problema tecnico: il monegasco resta senza tempo

28 giugno 2024
Max Verstappen

Max Verstappen

Spielgerg, 28 giugno 2024 – La Formula 1 sbarca in Austria. Sulla pista di casa della Red Bull, la Ferrari cerca il riscatto dopo l’opaco Gran premio di Spagna. Charles Leclerc e Carlos Sainz devono subito reagire sia per dare filo da torcere al campione del mondo Max Verstappen sia per difendersi dagli attacchi di una McLaren in grande forma e di una Mercedes ritrovata. Dopo la tappa di Miami, torna in Austria anche la Sprint Race, in programma sabato alle 12.

Approfondisci:

F1 GP Austria, le novità del circuito e il programma del week-end. Orari e dove vederlo

F1 GP Austria, le novità del circuito e il programma del week-end. Orari e dove vederlo

Qualifiche Sprint Race

Max Verstappen regala il primo squillo. Il tre volte campione del mondo domina la qualifica per la Sprint del Gran premio d'Austria e sabato scatterà dalla pole position: 1'04"686 il tempo che permette all'olandese di partire dalla prima casella sulla griglia di partenza. Alle sue spalle le due McLaren: Lando Norris, beffato per appena 93 millesimi, scatterà al suo fianco, in terza posizione Oscar Piastri, staccato di tre decimi. Completa la seconda fila George Russell su Mercedes, quindi la prima delle due Ferrari, quella di Carlos Sainz, quinto a 0"440. Lo spagnolo sarà affiancato da Lewis Hamilton con l'altra Freccia d'Argento, quindi Sergio Perez (Red Bull) e le Alpine di Esteban Ocon e Pierre Gasly, solo decimo Charles Leclerc: il ferrarista, dopo un problema alla sua monoposto (gli si è spento il motore), riesce a ripartire ma passa sotto la bandiera a scacchi troppo tardi e non fa registrare alcun tempo.

Come sono andate le prove libere

Max Verstappen, nonostante i problemi al motorechiude in testa le libere del Gran oremio di Austria con il tempo di 1'05"685, precedendo Oscar Piastri (McLaren, +0"276). Terza e quarta le due Ferrari rispettivamente con Charles Leclerc (+0"370) e Carlos Sainz (+0"443). Quinto posto per Lewis Hamilton (Mercedes, +0"569), autore di ben 39 giri. Sesto il francese Esteban Ocon (Alpine, +0"612), settimo Lance Stroll (Aston Martin, +0"699) davanti all'altra Mercedes di George Russell (+0"701) e a Yuki Tsunoda (Rb, +0"894). Decimo posto per Fernando Alonso (Aston Martin, +0"918), decimo.

Alle 16.30 tutti in pista per le qualifiche della Sprint Race.

Gp Austria, rivivi le qualifiche Sprint

Dove vedere la gara in tv

L'intero programma sarà trasmesso in diretta sui canali di Sky Sport, mentre il Gran premio sarà in differita in chiaro su TV8.

Sabato 29 giugno

Sprint Race: ore 12 (diretta in chiaro su TV8)

Qualifiche: ore 16 (diretta in chiaro su TV8)

Domenica 30 giugno

Gran Premio di Austria: ore 15 (differita su TV8 ore 18)

Continua a leggere tutte le notizie di sport su