F1 Gp Miami 2024: Verstappen in pole nella Sprint race, Leclerc secondo. La griglia di partenza

Terza l’altra Red Bull di Perez, quarto un sorprendente Ricciardo (Racing Bulls). Quinta la Ferrari di Sainz

3 maggio 2024
Verstappen in pista a Miami (Ansa)

Verstappen in pista a Miami (Ansa)

Miami, 3 maggio 2024 – Max Verstappen conquista la pole position nella Sprint race del Gran Premio di Miami di Formula 1, fermando il tempo su 1'27"641. Un crono che quali lo stupisce. "Mi era sembrato un giro terribile. Era difficile far funzionare le gomme, non sono migliorato tanto ma in qualche modo sono arrivato primo”, dice infatti al termine delle qualifiche shootout.

Alle spalle dell'olandese spicca la Ferrari di Charles Leclerc, che precede l'altra Red Bull di Sergio Perez. Sorprendente quarto crono di Daniel Ricciardo (Racing Bulls) che precede l'altra Rossa di Carlos Sainz, quinto.

Deludono le McLaren che, dopo l'exploit in Q1 e Q2, non vanno oltre un sesto e un nono posto rispettivamente con Oscar Piastri e Lando Norris. In mezzo ci sono le Aston Martin di Lance Stroll e Fernando Alonso, settima e ottava; chiude la Haas di Nico Hulkenberg in decima casella.

Approfondisci:

Orari F1 Gp Miami 2024, dove vedere Sprint Race, qualifiche e gara: la guida tv (Sky e Tv8). Ferrari (azzurra) a caccia della Red Bull

Orari F1 Gp Miami 2024, dove vedere Sprint Race, qualifiche e gara: la guida tv (Sky e Tv8). Ferrari (azzurra) a caccia della Red Bull

Tra le sorprese delle qualifiche shootout anche l’eliminazione dal Q2 le Mercedes di George Russell e Lewis Hamilton, che domani partiranno rispettivamente undicesimo e dodicesimo. Insieme alla coppia britannica restano fuori anche Esteban Ocon (Alpine), Kevin Magnussen (Haas), Yuki Tsunoda (Racing Bulls). Norris, invece, si conferma il più veloce in 1'27"597 davanti a Perez e Leclerc.

Nel Q1 erano stati eliminati Alexander Albon (Williams), Pierre Gasly (Alpine), Guanyu Zhou (Kick Sauber), Valtteri Bottas (Kick Sauber) e Logan Sargeant (Williams). 

La griglia di partenza della Sprint Race

Prima fila

1. Max Verstappen (Ned) Red Bull 1'27"641

2. Charles Leclerc (Mon) Ferrari 1'27"749

Seconda fila

3. Sergio Perez (Mex) Red Bull 1'27"876

4. Daniel Ricciardo (Aus) Racing Bulls 1'28"044

Terza fila

5. Carlos Sainz (Esp) Ferrari 1'28"103

6. Oscar Piastri (Aus) McLaren 1'28"161

Quarta fila

7. Lance Stroll (Can) Aston Martin 1'28"375

8. Fernando Alonso (Esp) Aston Martin 1'28"419

Quinta fila

9. Lando Norris (Gbr) McLaren 1'28"472

10. Nico Hulkenberg (Ger) Haas 1'28"476

Sesta fila

11. George Russell (Gbr) Mercedes 1'28"343

12. Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes 1'28"371

Settima fila

13. Esteban Ocon (Fra) Alpine 1'28"379

14. Kevin Magnussen (Den) Haas 1'28"614

Ottava fila

15. Yuki Tsunoda (Jpn) Racing Bulls no time

16. Pierre Gasly (Fra) Alpine 1'29"119

Nona fila

17. Zhou Guanyu (Chn) Kick Sauber 1'29"185

18. Alexander Albon (Gbr) Williams 1'29"551

Decima fila

19. Logan Sargeant (Usa) Williams 1'29"858

20. Valtteri Bottas (Fin) Kick Sauber penalizzato

Rivivi le qualifiche shootout

Le prove libere

Max Verstappen ha fatto registrare il miglior tempo anche nella prima sessione di prove libere con un 1'28'595. Il leader del mondiale ha preceduto la McLaren di Oscar Piastri e la Ferrari di Carlos Sainz; quarto crono per George Russell su Mercedes.  Sesto posto per l'altra Red Bull di Sergio Perez, che ha preceduto il sette volte iridato Lewis Hamilton. Male Charles Leclerc che, dopo pochi minuti, è finito in testa-coda ed è stato costretto ad abbandonare la sessione.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su