F1 oggi Bahrain 2025: vince Piastri, Leclerc ancora giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche
La Mercedes di Russell, secondo, resiste al ritorno di Piastri. Quarto il monegasco, quinto Hamilton, sesto Verstappen e undicesimo Kimi Antonelli

Gp del Bahrain 2025 (Ansa)
Roma, 13 aprile 2025 – Sfuma a sei giri dalla fine il primo podio Ferrari della stagione 2025 di Formula 1. Ci va davvero vicino in Bahrain Charles Leclerc che, scattato in prima fila grazie alla penalizzazione della Mercedes, resta in terza posizione per buona parte del Gran Premio. Ma nel finale la McLaren di Lando Norris ne ha di più e infila senza colpo ferire la Rossa del monegasco, solo quarto alla fine dopo un weekend tutto cuore e anima in quel di Sakhir.
Con Luca Cordero di Montezemolo a sventolare la bandiera a scacchi, la gara di oggi la vince in scioltezza l’australiano Oscar Piastri, partito in pole position su McLaren, davanti alla Mercedes di George Russell che resiste al ritorno di un indemoniato Norris che dopo aver passato Leclerc puntava alla doppietta per la scuderia britannica.
La tenacia di Russell è doppiamente lodevole: ha corso 22 giri con una gomma rossa usata già per altre quattro tornate nelle qualifiche. Un azzardo che ha preferito non correre Leclerc, rifugiatosi nelle hard. Una strategia che non ha pagato come si sperava.
Quinta chiude l’altra Ferrari di Lewis Hamilton, autore di una bella rimonta dalla nona piazza in griglia di partenza e penalizzato dalla safety car. Alle sue spalle Max Verstappen (sesto sulla sua Red Bull) che all’ultimo giro supera la Alpine do Pierre Gasly e rosicchia punti preziosi per la lotta al titolo. Chiudono la top 10 Esteban Ocon (Haas), Yuki Tsunoda (Red Bull) e Oliver Bearman (Haas). Termina solo in undicesima posizione, dopo una gara abbastanza incolore, il finora sorprendente Kimi Antonelli su Mercedes.
In classifica piloti Lando Norris guida con 77 punti, con il compagno di scuderia Piastri che riduce le distanze a quota 74. Esattamente quei tre punti che Norris ha conservato grazie al sorpasso sulla Ferrari. Segue Max Verstappen a 69 punti e George Russell a 63. Quinta posizione per la Ferrari di Leclerc con 32 punti davanti ad Antonelli (30 punti) e Lewis Hamilton (25 punti).
Rivivi la gara giro per giro
Le dichiarazioni dei protagonisti
Nonostante il podio e la vetta della classifica piloti mantenuta, non sembra soddisfatto Lando Norris. "È stata una gara dura, ho commesso tanti errori anche nei sorpasso. È stata confusionaria, è deludente non aver portato a casa una doppietta per la McLaren su questa pista, ma ci sono anche tanti lati positivi", dice il pilota McLaren. "L'ultimo tentativo di sorpasso con Russell è stato bello, lo conosco da tempo e ha fatto un ottimo lavoro. Pensavo che sarei riuscito a superarlo, complimenti a lui", aggiunge il leader del Mondiale.
Comprensibilmente euforico Oscar Piastri. "È un grande risultato, un weekend incredibile iniziato con le qualifiche di ieri”, dice il re del deserto di Sakhir. “Oggi è stato fantastico completare l'opera con una vittoria. Sono contento, non potrò mai ringraziare abbastanza il team”, aggiunge. “Questa non è mai stata una pista favorevole noi ed è bello aver ottenuto la prima vittoria per il team. Avrei preferito che non ci fosse la safety car, ma ero fiducioso di poter ripartire bene. Sono contento di aver fatto bene la ripartenza. Sicuramente faremo una gran bella festa, è stato un gran weekend per tutti".
Contento della seconda posizione George Russell. "Eravamo sotto controllo, ma ad un certo punto abbiamo avuto un problema con il pedale”, spiega il pilota Mercedes. “Sono comunque contento del secondo posto. Oscar oggi ha fatto una gara a parte. Sapevamo che loro sarebbero stati su un altro pianeta su questa pista. Non sapevo se sarebbe stato possibile gestire bene le gomme, avevo Leclerc dietro, ma alla fine è andata bene”, dice ancora. E chiarisce: “Non ho guadagnato più di tanto con il problema al DRS, poi l'ho subito spento".
Squalificato Huelkemberg
Nessuna penalità è stata inflitta a George Russell per aver attivato il Drs della sua Mercedes nel finale del Gp del Bahrain, che ha terminato al secondo posto. La Fia ha reso noto che a causa del problema tecnico al sistema il pilota lo ha messo in azione in modo manuale, ma erroneamente, senza inoltre ottenerne vantaggio. È stato invece squalificato il tedesco della Sauber Nico Huelkenberg, a causa dell'eccessiva usura dei tasselli di slittamento della sua monoposto, con la quale aveva chiuso al 13/o posto.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su