Tutti gli sport alle Olimpiadi di Parigi 2024: la guida completa

Una panoramica completa delle discipline che fanno parte dei Giochi, con descrizioni e curiosità per ogni singolo evento

di Redazione Sport
24 luglio 2024
Tutti gli sport alle Olimpiadi di Parigi 2024: la guida completa

Al via le Olimpiadi di Parigi 2024, le 33esime della storia moderna. Ecco la carrellata con tutti gli sport presenti ai Giochi.

Olimpiadi, il programma giorno per giorno e i risultati in tempo reale

Il rugby a 7 è tra le discipline olimpiche
epa11493950 A rugby ball sits on a podest prior a match of the Rugby Sevens competitions in the Paris 2024 Olympic Games, at the Stade de France in Saint Denis, France, 24 July 2024. EPA/YOAN VALAT

Arrampicata sportiva

L'arrampicata sportiva prevede la scalata di pareti artificiali attraverso delle prese, focalizzandosi su forza, tecnica e resistenza. Come sport olimpico, l’arrampicata sportiva prevede tre discipline: bouldering, speed e lead.

Atletica

Disputata nei primi Giochi Olimpici antichi, l’atletica è senza dubbio lo sport più antico tra gli eventi olimpici. Oggi comprende una vasta varietà di competizioni come la corsa, i salti e i lanci, dove vengono valutate velocità, resistenza e abilità fisica.

Badminton

Il suo esordio olimpico è stato a Monaco 1972, ma è diventato ufficialmente uno sport Olimpico ai Giochi di Barcellona 1992. Il badminton è uno sport di racchetta giocato con un volano, che richiede rapidità, precisione e riflessi pronti.

Basket 3x3

Il basket 3x3 è una variante del basket tradizionale, giocato su metà campo con tre giocatori per squadra, rapido e dinamico. Altra sostanziale differenza è il punteggio, i tiri da fuori valgono due punti, mentre dentro la linea ne valgono solo uno.

Beach Volley

Il beach volley è una versione della pallavolo giocata sulla sabbia, a squadre di due giocatori. Il terreno di gioco richiede obbligatoriamente agli atleti molta agilità e resistenza.

Breaking

Nata negli anni ’70 a New York, Il breaking è pronto a fare il suo esordio a Parigi 2024. È una forma di danza acrobatica caratterizzata da movimenti rapidi e stilizzati, eseguiti a ritmo di musica.

Calcio

Il calcio è uno sport di squadra giocato su un campo rettangolare, dove l'obiettivo è segnare gol nella porta avversaria utilizzando tutte le parti del corpo, prevalentemente testa e piedi, ad eccezione delle mani che non possono essere usate.

Canoa: slalom, sprint

Lo slalom in canoa comporta il passaggio tra 18/25 porte in acque rapide, mentre lo sprint è una gara di velocità su un percorso dritto in acque calme.

Canottaggio

Il canottaggio è uno sport acquatico che coinvolge lo slancio e la spinta di una barca a remi su diverse distanze, richiedendo forza e coordinazione.

Ciclismo: BMX freestyle, BMX racing, Mountain bike, su pista, su strada

Il ciclismo BMX freestyle si basa su acrobazie e manovre; il BMX racing è una gara su un circuito breve pieno di salti e ostacoli; la mountain bike è una competizione che si svolge su terreni impervi e accidentati; il ciclismo su pista è praticato in appositi velodromi; il ciclismo su strada copre lunghe distanze su strade pubbliche e si basa quasi totalmente sulla resistenza degli atleti.

Ginnastica artistica

La ginnastica artistica comprende esercizi differenti in base alla gara maschile e femminile. Le donne competono su attrezzi come parallele asimmetriche, volteggio e trave, mentre gli uomini su cavallo con maniglie, anelli, volteggio, parallele simmetriche e sbarra. Le gare si basano totalmente su forza, agilità, coordinazione e precisione.

Ginnastica ritmica

La ginnastica ritmica è la pura espressione attraverso il movimento e combina elementi di danza e ginnastica artistica, utilizzando attrezzi come nastri, cerchi, palle e clavette.

Golf

Il golf è uno sport in cui i giocatori colpiscono una pallina con una mazza per farla entrare in una serie di buche nel minor numero di colpi possibile.

Hockey

L'hockey è uno sport di squadra giocato su ghiaccio o su campo (quest’ultimo alle Olimpiadi di Parigi 2024), dove i giocatori usano bastoni ricurvi per spingere un disco o una palla nella porta avversaria.

Judo

Il judo è un'arte marziale giapponese basata su proiezioni e immobilizzazioni, mirata a sbilanciare e controllare l'avversario.

Lotta

La lotta è uno sport di combattimento che coinvolge prese, leve e tecniche di controllo per immobilizzare l'avversario

Nuoto

Il nuoto comprende diverse tecniche di stili quali libero, dorso, rana e farfalla, valutando velocità e resistenza in acqua.

Nuoto artistico

Il nuoto artistico combina elementi di danza e ginnastica eseguiti in acqua e può essere praticato in duo o a squadre, con il medesimo obiettivo di realizzare un esecuzione perfetta e in sincronia (della coppia o della squadra).

Nuoto di fondo

Il nuoto di fondo prevede gare su lunghe distanze in acque aperte, mettendo alla prova resistenza e strategia. Le acque del fiume Senna ospiteranno la prova durante le Olimpiadi 2024.

Pallacanestro

La pallacanestro è uno sport di squadra in cui i giocatori cercano di segnare punti centrando un canestro sospeso con un pallone.

Pallamano

La pallamano è uno sport di squadra che combina elementi del calcio e del basket, dove i giocatori usano le mani per segnare gol.

Pallanuoto

La pallanuoto è uno sport di squadra giocato in piscina, dove l'obiettivo è segnare gol nella porta avversaria usando una palla.

Pallavolo

La pallavolo è uno sport di squadra in cui i giocatori passano una palla sopra una rete alta, cercando di farla cadere nel campo avversario.

Pentathlon Moderno

Il pentathlon moderno include cinque discipline: scherma, nuoto, equitazione, tiro a segno e corsa. Si differenzia dal pentathlon antico proprio dalle discipline, che in origine erano corsa, salto, lotta, lancio del disco e della lancia.

Pugilato

Il pugilato è uno sport di combattimento dove due avversari si affrontano schivando e sferrando pugni, ma sempre con l’utilizzo di appositi guantoni.

Rugby a 7

Il rugby a 7 è una variante del rugby tradizionale, giocato con sette giocatori per squadra su un campo ridotto.

Scherma

La scherma è uno sport di combattimento in cui i duellanti usano spade, sciabole o fioretti con l’obiettivo di fare punti toccando l’avversario.

Skateboard

Lo skateboard prevede l'esecuzione di trick e manovre su una tavola con ruote, spesso in appositi skatepark o su strada.

Sollevamento pesi

Il sollevamento pesi coinvolge il sollevamento del massimo peso possibile in due sollevamenti: strappo e slancio. Nel primo la barra viene sollevata dal pavimento sopra la testa in un unico movimento, nel secondo il bilanciere viene prima portato all’altezza delle spalle e poi viene spinto sopra la testa.

Sport equestri

Gli sport equestri includono discipline come il dressage, il salto ostacoli e il cross-country, mettendo in risalto il rapporto tra cavallo e cavaliere.

Surf

Il surf è uno sport acquatico in cui i praticanti cavalcano onde su una tavola, richiedendo equilibrio e abilità nel “leggere” il mare.

Taekwondo

Il taekwondo è un'arte marziale coreana caratterizzata da calci alti, colpi rapidi e tecniche di autodifesa, con l’obiettivo di colpire l’avversario senza essere colpiti a loro volta.

Tennis

Il tennis è uno sport di racchetta giocato su un campo diviso da una rete, dove i giocatori colpiscono la pallina cercando di non farla prendere in risposta all’avversario in modo da segnare così punti.

Tennistavolo

Il tennistavolo, o ping pong, è uno sport di racchetta giocato su un tavolo, dove i giocatori colpiscono una pallina leggera sopra una rete.

Tiro con l’Arco

Il tiro con l'arco prevede l'uso di un arco per scoccare frecce verso un bersaglio, richiedendo precisione e concentrazione.

Tiro sportivo

Il tiro sportivo coinvolge diverse discipline di tiro con pistola, fucile e carabina, mirate alla precisione su bersagli fissi o mobili.

Trampolino elastico

Il trampolino elastico è una disciplina ginnica che prevede esecuzioni acrobatiche su un trampolino, valutando altezza, controllo e complessità dei movimenti.

Triathlon

Il triathlon è una gara multi-sport che combina nuoto, ciclismo e corsa in sequenza, mettendo alla prova resistenza e versatilità degli atleti.

Tuffi

I tuffi consistono in esecuzioni acrobatiche in caduta libera da una piattaforma o trampolino, valutando tecnica e precisione.

Vela

La vela è uno sport acquatico che prevede il controllo di imbarcazioni a vela su percorsi definiti, richiedendo abilità tattiche e conoscenza del vento.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su