La Lube conquista la “Jesi Cup“. Nikolov è già in palla, Verona va ko

I vice campioni d’Italia si fanno vedere pronti in vista dell’inizio del campionato di questa domenica. Lagumdzija sigla 19 punti, Anzani però è ancora out. Coach Blengini schiera titolari tutti gli altri nazionali.

di Redazione Sport
16 ottobre 2023

La Lube conquista la “Jesi Cup“. Nikolov è già in palla, Verona va ko

LUBE CIVITANOVA

3

RANA VERONA

1

LUBE CIVITANOVA: Chinenyeze 9, Thelle, Motzo 2, Bisotto, Balaso (L), Zaytsev 12, Lagumdzija 19, Nikolov 20, Diamantini 8, De Cecco 1, Anzani ne, Bottolo 3, Larizza. All. Blengini.

RANA VERONA: Zingel 1, Cortesia 9, Dzavoronok ne, D’Amico (L), Jovovic ne, Esmaeilnezhad 18, Grozdanov 7, Spirito 2, Bonisoli L, Sani 15, Mosca ne, Mozic 10, Zanotti, Uriel ne. All. Stoytchev.

Arbitri: Brunelli e Catena.

Parziali: 18-25 (25’), 25-21 (27’), 25-23 (30’), 25-22 (28’).

Note: Lube battute sbagliate 19, ace 5, muri 7, attacco 53%, ricezione 47% (26% perfette); Rana battute sbagliate 16, ace 2, muri 7, attacco 55%, ricezione 40% (23% perfette).

di Andrea Scoppa

Il secondo 3-1 in due giorni fa vincere alla Lube la prima edizione della "Jesi Volley Cup" e soprattutto fa avvicinare nella maniera giusta i vice campioni d’Italia all’imminente SuperLega. Dopo aver superato i greci dell’Olympiakos, la Lube ieri si è ripetuta contro la Rana Verona (avversaria degli ultimi quarti playoff Scudetto) recuperando in rimonta dopo aver perso il primo parziale. Coach Blengini, come il giorno prima, non ha perso tempo e ha subito schierato titolari i nazionali appena rientrati (manca solo Yant). Un modo per oliare più rapidamente possibile i meccanismi e favorire l’inserimento di Lagumdzija negli schemi d’attacco. Dopo i 21 della "semifinale" il bomber turco ne ha messi 19 a terra, uno in più da parte di Nikolov che ha prodotto una notevole prova col 65%. Ancora out, anzi nemmeno nel roster, Anzani. Che succede con il centrale? Non ha mai giocato in questa interessante due giorni jesina e non era sceso in campo nemmeno nei precedenti tre allenamenti congiunti della scorsa settimana. Da segnalare che Verona dell’ex D’Amico come libero ha giocato senza Dzavoronok e Keita. Quest’ultimo è stato operato alla spalla lo scorso giugno (notizia tenuta nascosta dal club) e ha saltato tutta la pre-season. Ecco spiegato l’acquisto pochi giorni fa dell’opposto iraniano Esmaeilnezhad, autore di una buona gara da 18 punti col 58%. Per la cronaca Zaytsev è stato nominato Mvp della kermesse che ha visto l’Allianz Milano classificarsi terza battendo 3-0 l’Olympiakos.

Primo set. La Lube stecca l’avvio finendo sotto 3-8 e non recupererà più. Verona la spunta 18-25 attaccando con un clamoroso 89% di positività, complessivamente 17 su 19. Secondo set. Cambia tutto. Civitanova (sospinta da un tifo sorprendente per un’amichevole) forza subito un bell’8-1 e se ne va. Chiude il mani out di Nikolov (25-21), il bulgaro ne mette 7 nel parziale. Terzo set. Stavolta c’è equilibrio. Blengini getta nella mischia Bottolo che schiaccia il punto che vale il 24-23, poi Diamantini piazza il murone. Quarto set. Lube con Bottolo e Nikolov laterali, si procede a strappi e non mancano i time-out. Si va punto a punto ma i biancorossi trovano il guizzo con una giocata di seconda di De Cecco per il 24-22, quindi Zingel attacca da schiacciatore e manda fuori.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su