Volley, uno scudetto per quattro figlie d’arte

Il tricolore under 16 femminile è stato vinto dal Volleyrò Casal de’ Pazzi dove giocano Bovolenta, Sintini, Mastrangelo e Hernandez

di DORIANO RABOTTI
5 giugno 2023

La squadra del Volleyrò Casal de' Pazzi campione d'Italia under 16

Catania, 5 giugno 2023 _ La pallavolo è forse lo sport con la più alta concentrazione di figli d’arte: qualcuno sceglie il basket, come i figli di Andrea Giani, Lorenzo Bernardi e Andrea Lucchetta, ma spesso la passione si tramanda, e i geni buoni fanno il resto. Anche la nazionale maschile di De Giorgi conta su cognomi importanti come Gardini, Recine, Michieletto, Bovolenta, solo per citarne alcuni. Ma quello che è successo ieri a Catania nella finale scudetto under 16 femminile supera ogni record.

Perché nella squadra del Volleyrò Casal de’ Pazzi, da anni una delle migliori società a livello di vivaio, giocano addirittura quattro figlie d’arte. E ieri hanno vinto lo scudetto battendo in finale 3-1 (25-20, 25-19, 21-25, 25-19) l’Imoco Volley. Una di loro, Arianna Bovolenta, è figlia del compianto Vigor e ha appena raggiunto il fratello Alessandro che qualche giorno fa aveva centrato lo scudetto under 18 con Ravenna. Arianna ha vinto anche il titolo di miglior centrale, lo stesso ruolo di papà (Alessandro invece gioca opposto). Qui i geni pallavolistici sono anche raddoppiati, perché la madre dei due talenti azzurri è Federica Lisi, a sua volta ex alzatrice della nazionale. 

Con lei in squadra ci sono anche Nicole Mastrangelo, figlia di Gigi, colosso azzurro della generazione di fenomeni; Vanessa Hernandez, figlia di Osvaldo opposto cubano di Roma scudettata nel 2000 e poi di Perugia e Piacenza, tra le altre. E del gruppo fa parte anche Carolina Sintini, alzatrice figlia di Giacomo ‘Jack’ Sintini, alzatore campione d’Italia con Lube e Trento, campione d’Europa con la nazionale, nonché alfiere della lotta contro la malattia avendo sconfitto un linfoma.

Sintini è anche il vero punto di congiunzione tra le quattro famiglie, perché oltre ai compagni di nazionale è quello che ha giocato con Osvaldo Hernandez a Perugia.

La cosa più incredibile è che le ragazze, tutte e quattro classe 2008, vivono insieme. Finora si saranno raccontate quanto erano bravi i rispettivi papà, da ieri possono raccontare ai papà quanto sono brave loro...

Continua a leggere tutte le notizie di sport su