Alex Abrines si ritira dal basket giocato
Il giocatore lascia a soli 31 anni (32 ad agosto) dopo aver militato per dieci anni in due parentesi differenti al Barcellona. Per lui anche tre anni in NBA con gli Oklahoma City Thunder

Abrines (ANSA)
Barcellona (Spagna), 22 luglio 2025 – Con un colpo a sorpresa, il cestista Alex Abrines ha annunciato il ritiro dal basket giocato a soli 31 anni. L’annuncio è arrivato tramite una lunga lettera aperta pubblicata da Abrines sui suoi canali social: “Cari tifosi del Barcellona, è arrivato di dire addio. Il momento più complicato per me, dopo aver difeso per tanti anni con grande orgoglio questa maglia. Ci ho pensato davvero a lungo e, sebbene mi mancheranno tante cose, molti luoghi e molte persone, so che il mio cammino della vita dovrà proseguire per altre strade. Dopo un’intensa vita professionale, in cui ho bruciato molo velocemente le tappe, è arrivato il momento di vivere la vita che desidero vivere, di scegliere la mia strada e tutto questo non è altro che passare molto più tempo assieme alla mia famiglia. La pallacanestro, e in questo caso il Barcellona, mi hanno dato tutto, ma mi hanno anche fatto mettere un po’ da parte parti molto importanti della mia vita attuale. Sono felice per tutto quello che c’è stato. Avrei potuto giocare di più? Sicuramente ma non sarei arrivato alla conclusione a cui sono arrivato. Per questo dico addio al basket professionistico, perché il mio presente è altro ed è ciò che desidero”. Lunga la lista dei ricordi e dei ringraziamenti: “Tornando al Barça, voglio che sappiate che mi porto dietro tante cose: compagni di squadra che sono diventati amici, professionisti che mi hanno aiutato sin dal primo minuto e un calore umano che non percepirò in nessun altro luogo. La magia del Palau. Lo scrivo in maiuscolo perché così la sento. È ciò che ci ha fatto diventare grandi, ci ha fatto vincere tanti titoli, ha ispirato rimonte spettacolari e che mi ha fatto emozionare tantissime volte. Voi che appartenete a tutti i gruppi del tifo avete fatto parte del mio immaginario, perché con voi sono cresciuto e con il tempo ho imparato ad apprezzare che tutto ciò che fate, lo fate con passione e con amore verso questi colori che vivranno sempre con me. Da capitano ho cercato di farse sempre il meglio possibile. Nessuno nasce sapendo già le cose e questo non è un compito semplice e piacevole a volte, però ho sempre dato il massimo per i compagni e per il club e spero che i miei compagni lo abbiano percepito. Non mi resta che congedarmi un grazie immenso. A Maiorca avrete sempre un tifoso blaugrana in più per tutta la vita. Viva il Barça. Con tutto il mio amore, Alex”.
Una carriera sfavillante
La carriera dell’esterno classe 1993 è iniziata al La Salle Palma per poi proseguire con Axarquia e fare il grande salto in Liga ACB con l’Unicaja Malaga, club con il quale ha messo a segno il nuovo record di punti per un diciottenne (31) nel marzo 2012 contro l’Estudiantes. La storia cestistica di Alex Abrines è però indissolubilmente legata ai colori del Barcellona, club a cui ha militato per 10 stagioni in due diverse parentesi, nelle quali ha disputato oltre 600 partite e alzato al cielo, tra le altre cose, tre campionati e altrettante coppe di Spagna. Nel mezzo una parentesi triennale nel dorato mondo della NBA, dove ha vestito i colori degli Oklahoma City Thunder, ma anche tanta nazionale: con la casacca della Spagna si è messo al collo una medaglia di Bronzo alle Olimpia di Rio 2016 e un Bronzo agli Europei di Turchia 2017.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su