Missione rinnovi per i rossoblù: si cerca l’accordo con Dominguez e Orsolini

Grazie all’addio di Marko, nuove proposte per i due giocatori. In avanti difficili Cuypers e Pavlidis

di MARCELLO GIORDANO -
17 agosto 2023
Da sinistra Orsolini e Dominguez

Da sinistra Orsolini e Dominguez

Bologna, 17 agosto 2023 – Marko Arnautovic all’Inter è cosa fatta: l’ormai ex numero 10 rossoblù ha svolto a Milano le visite mediche per il club nerazzurro, svolgendo il primo allenamento alla corte di Inzaghi: "Finalmente sono qua e sono felicissimo". L’austriaco arriva "a titolo temporaneo con diritto ed obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni", recita la formula ufficializzata dall’Inter. Nelle casse del Bologna entreranno 10 milioni, che ne risparmierà 6 milioni lordi alla voce ingaggio. Denari che saranno utili per provare a rilanciare e blindare Orsolini e Dominguez. Per la verità, stando alle ultime indiscrezioni, nuove proposte di ingaggio per i due calciatori in scadenza al 30 giugno 2024 sono partite nel recentissimo passato, quando la dirigenza di Saputo aveva ormai capito che non c’erano margini per trattenere Arnautovic, pur dichiarandolo incedibile al solo fine di non abbassarne il prezzo.

Insomma, il Bologna ha alzato la posta per Orsolini e Dominguez (per il quale, tra l’altro, sarebbe arrivata un’offerta da 15 milioni da parte del Galatasaray), avvicinando la cifra di 2 milioni richiesta dai due calciatori con i bonus, e arrivando a 1,6 milioni netti di ingaggio. Se basterà lo si capirà sul finire del mercato, perché le eventuali risposte, da entrambi, dovrebbero arrivare se a mercato chiuso fossero ancora in rossoblù.

Il Bologna confida in una risposta a breve, ma in tutti i casi il nero su bianco sarà rinviato a settembre e in tutti i casi di certezze e fumate bianche a Casteldebole non ne hanno la certezza: si attendono le risposte ai rilanci. Il Bologna ora ha tantissimo lavoro da fare. In primis trovare un sostituto di Marko Arnautovic. La dirigenza rossoblù segue la pista che porta a Cuypers (26) del Gent, capocannoniere dell’ultimo campionato belga. La nuova idea porta al greco Vangelis Pavlidis (24) dell’Az Alkmaar, 22 gol e 14 assist nell’ultima stagione tra campionato e Conference League. Contro l’Az il Bologna ha giocato amichevoli nelle ultime due estati e ha marcato il club olandese spesso, come dimostra l’affare Beukema per la difesa: i contatti sono avviati, il problema è che come nel caso di Cuypers non coincidono le quotazioni: Gent e Az richiedono dai 15 ai 20 milioni, il Bologna non vorrebbe andare oltre i 12 più bonus. La dirigenza ci lavora e intanto sonda anche altre piste. Contatti anche per il croato Petar Musa (25) del Benfica (12 gol e tre assist nell’ultima stagione) con una valutazione che si aggira intorno ai 10 milioni di euro che più si avvicina all’esborso che il Bologna pare avere in mente per il sostituto di Arnautovic. Sondaggi per Mikautadze (22) del Metz.

Alla voce attaccante resta anche un esterno da cercare: offerta da 3,5 milioni per l’americano Cowell (19) del San Josè, ma nella lista di Sartori e Di Vaio restano Cambiaghi (23) dell’Atalanta, Pierotti (23) del Colon e Iling (19 della Juve). Ma pure Miranchuk (28) dell’Atalanta e Sallai (26) del Friburgo, esterni che possono essere impiegati anche da punta di movimento, come lo stesso Ndoye, motivo per cui il Bologna valuta anche l’innesto di un esternofantasista in più in rosa.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su