Ndoye, rientra l’allarme infortunio. Ma le ombre del mercato restano
Dan, uscito con la Virtus Verona: "Nulla di grave". Nottingham e Napoli non mollano. A Valles sbarca Pobega

Dan Ndoye abbandona il campo dopo un’entrataccia subita domenica (Schicchi)
Fumata bianca per il ritorno di Tommaso Pobega (25), che ieri sera ha raggiunto i compagni nel ritiro di Valles, e sospiro di sollievo per Dan Ndoye: almeno sotto il profilo fisico. "Niente di serio, grazie per i messaggi", ha postato ieri l’esterno svizzero, uscito dopo un minuto nel corso dell’amichevole con la Virtus Verona, a seguito di un’entrata durissima sulla caviglia. "Qui ho finito", il labiale con il quale si era chiamato fuori dalla gara, parole e comportamento che avevano allertato i tifosi, che lo hanno subbissato di messaggi su Instagram. E’ arrivata la rassicurazione. Niente di grave.
Ma la corte di Napoli e soprattutto l’assalto del Nottingham proseguono, fattori che sembrano aver tolto il sorriso sul volto di Ndoye e aumentato i pensieri. Ieri, contrariamente a quanto accadde un anno fa, lo svizzero non ha partecipato (non l’unico, dato anche il maltempo) con la squadra all’attività di rafting pensata per unire al dilettevole l’utile. Una precauzione, dato l’infortunio, ma in realtà questa volta Ndoye non si era neppure iscritto nei giorni precedenti all’amichevole: segno che magari qualcosa in questo momento su cui riflettere ci sia. Napoli e Nottingham hanno messo per lui sul piatto una proposta di quinquennale da 3 milioni più bonus. Il giocatore non ha chiesto la cessione e attende di capire se uno dei due club troverà l’intesa con il Bologna.
Per ora le proposte sono basse: 30 milioni più bonus a 35 entrambe, il Bologna lo valuta 50. Ma c’è da capire se ora che Osimhen è pronto a firmare per il Galatasaray e a incassare 70 milioni ci sarà un rilancio dei partenopei o degli inglesi. Ndoye e il Bologna attendono.
Intanto Italiano riabbraccia Pobega, che intorno a mezzogiorno di ieri è sbarcato all’Isokinetic per le visite mediche e in serata ha raggiunto gli ex e i nuovi compagni: al Milan un milione di prestito oneroso più 7 milioni per l’obbligo di riscatto al termine della stagione. Con il Milan, intanto, il Bologna tiene aperta la pista che porta a Noah Okafor (25), nella lista dei giocatori nel mirino qualora si rendesse necessario sostituire Ndoye. Per quello che riguarda quest’ultimo capitolo, sfuma Mbangula (21), per il quale la Juventus ha raggiunto un accordo con il Weder Brema. Intanto è saltato il trasferimento al Sunderland di Laurientè (26), altro esterno sondato dalla dirigenza rossoblù, pista che potrebbe riaprirsi, anche se dipenderà dai tempi, dato che il francese ha mercato in Italia e all’estero. Sondaggio anche per il norvegese Andreas Schjelderup (21) del Benfica, ma Galatasaray, Fenerbahce e Como paiono un passo avanti, con il Como che ha messo sul mercato Fadera (23), altro giocatore tenuto in considerazione dagli uomini mercato rossoblù.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su