Inter: Analisi delle Prestazioni dei Giocatori nella Partita Contro il Bologna

Valutazione delle performance dei giocatori dell'Inter nella recente partita contro il Bologna, con voti e commenti dettagliati.

di LUCA MIGNANI
24 aprile 2025
L'imponente stadio San Siro di Milano visto dall'esterno

L'imponente stadio San Siro di Milano visto dall'esterno

J. MARTINEZ 6. A suo agio nel fare partire l’azione, sfodera un’uscita da veterano, un’altra col brivido.

BISSECK 7. Prepotente fin dai primi minuti, vince duelli a ripetizione con Leao e si propone con concretezza. Cala nel finale.

DE VRIJ 5. Imposta con la solita pulizia e si appiccica a Jovic anche ben lontano dall’area. Ma non nei momenti più importanti. Si fa spingere via sul bis.

BASTONI 5,5. Troppo spazio a Jimenez sul cross dell’1-0. E meno affondi del consueto.

DARMIAN 5. Sciupa sparando sui cartelloni la palla del potenziale vantaggio ed è fiacco su Jovic. Per il resto, lavora sodo su tutta la fascia.

BARELLA 7. Scardina palloni ovunque, li ripulisce, gestisce e ispira. Unica macchia, il corpo a corpo del 2-0 con Leao.

ASLLANI 5,5. Si abbassa in stile Calha, gran tackle su Theo e Leao. Piedi e pensieri non sono quelli del turco.

MKHITARYAN 5. A fine aprile, un po’ di ruggine. Troppa: palleggio senza guizzi e con sbavature.

DIMARCO 5,5. Il primo morso è suo e si stampa sulla traversa. Poi mordicchia, senza ingranare mai davvero.

TAREMI 5. S’impappina davanti alla porta, slegato dalla squadra. Una zuccata d’oro scialacquata da Lautaro.

L. MARTINEZ 5. Fa il toro soprattutto lontano dall’area, ha un’occasionissima ma la spara alle stelle.

All. INZAGHI 5. Sei cambi rispetto a Bologna. Quattro dopo il bis. Non funziona.

Zalewski 6. Personalità.

Frattesi 5,5. Corre, non incide.

Arnautovic 5,5. Non impatta.

Calhanoglu 6. Giocate e grinta.

Correa sv.

Voto squadra 5

l.m.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su