Kimmich padrone. Musiala e Goretzka, lampi di classe
BAUMANN 6. Può ben poco sui gol. Per il resto qualche appoggio e via di mestiere. RUDIGER 6,5. Va subito a...

Calcio, lo sport nazionale
BAUMANN 6. Può ben poco sui gol. Per il resto qualche appoggio e via di mestiere.
RUDIGER 6,5. Va subito a ruggire su Maldini e lo prende quasi a uomo. Stronca, scambia, accompagna, crossa pure.
TAH 5,5. Come a San Siro esce ruvido su Kean. Prevale, gestisce. Poi, però, soffre.
SCHLOTTERBECK 6,5. Randella, distrugge le ripartenze, anticipa Barella sul 3-0. Ripresa sul filo del rasoio.
KIMMICH 7,5. Tra andata e ritorno 4 assist e il gol su rigore. Piede e cross, tenuta e idee da scacco matto, nonostante il pasticcio del 3-1 e il calo finale.
STILLER 7. Recupera e smista ovunque, a ciclo continuo.
GORETZKA 8. Secondo centravanti, affianca anche Musiala tra le linee. E poi scambia, imbuca, recupera. Fa tutto e benissimo.
MITTELSTADT 5,5. Spinge come un forsennato, tratta la sfera con lucidità. Molte più sbandate nella ripresa. Rigore compreso.
SANÉ 6,5. A totale disposizione: si smarca e sviluppa.
MUSIALA 7,5. Svaria con gran classe coprendo tante zolle. Gioca a nascondino, coinvolge tutti, si accende. Anche scaltro.
KLEINDIENST 7,5. Pressa come un dannato, dalle sue falcate arriva il rigore. Devasta di testa, come a Milano, e sovrasta Di Lorenzo.
Ct. NAGELSMANN 7. Cambia quattro giocatori e modulo, mette all’angolo Spalletti nel primo tempo, tra pressione e palleggio: più del 90% di passaggi riusciti e il quadruplo delle conclusioni. Gestione più complicata, a seguire.
Amiri 5,5. Pedala, combina poco. Adeyemi 6. Pressing e folate. Gross 5,5. Orchestra, non filtra. Andrich, Bisseck sv.
Voto squadra 7
l.m.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su