Manè propositivo,. Melchiorri e Sbaffo due spine nel fianco
La squadra di Pagliari vince grazie a una prestazione collettiva di alto livello. Peretti, Ricci, Veltri, Manè, Morrone, Prisco, Carpani, Longobardi, Melchiorri e Sbaffo si dimostrano pronti e attenti, regalando una vittoria importante.
Meli 6: si fa trovare pronto nelle poche volte che è chiamato in causa, dando sicurezza ai compagni.
Peretti 6,5: non commette errori in una gara che alla vigilia creava non pochi pensieri, considerando soprattutto il valore degli spallini.
Ricci 6,5: non sbaglia praticamente nulla, neutralizzando gli avversari (dal 28’ st Ferrante 6: fa pesare l’esperienza nelle battute finali della partita).
Veltri 6,5: è attento e pronto, come del resto i compagni di reparto, non concedendo praticamente nulla agli avversari che trascorrono una serata davvero negativa.
Manè 7: sempre propositivo, pronto a scattare sulla corsia, fa vedere di essere veloce e bravo tecnicamente, mettendo al centro palloni invitanti.
Morrone 6,5: si fa sentire e soprattutto firma il gol di una partita molto importante per la formazione di Pagliari.
Prisco 6: si fa valere in una zona nevralgica del campo contro avversari esperti, dimostrando di essere un giocatore interessante.
Carpani 7: un’altra bella prestazione di uno dei punti fermi della squadra, sempre pronto a inserirsi per presentarsi sotto rete.
Longobardi 6: una partita ordinata, con un prezioso contributo per l’importante vittoria finale.
Melchiorri 7: è il punto di riferimento dell’attacco e per la retroguardia spallina una spina nel fianco. Va anche vicino al gol con una bella conclusione (dal 41’ st Giampaolo 6: gioca poco, ma si fa notare nelle battute finalI con un’insidiosa conclusione deviata in angolo dal portiere).
Sbaffo 7: garantisce un valore aggiunto. Dal suo piede parte il cross da cui nasce il gol dei giallorossi, gli avversari cercano di fermarlo in tutti i modi, ma senza successo (dal 41’ st Senigagliesi ng).
l. mon.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su


