La sopresa è Castillejo. ’Adieu’ Lopez: Fiorentina
Il Sassuolo chiude il mercato con un'entrata e tre uscite. Samu Castillejo arriva dal Valencia, Maxime Lopez alla Fiorentina, Yeferson Paz al Perugia e Davide Frattesi all'Inter. Altri giovani talenti e giocatori esperti si uniscono al gruppo neroverde.

Chiude con un’entrata e tre uscite, il mercato neroverde. Ieri, infatti, il Sassuolo ha ufficializzato l’arrivo a sorpresa di Samu Castillejo, attaccante 28enne che arriva dal Valencia in prestito con diritto di riscatto: 25 presenze e 4 gol la stagione scorsa in Liga per lui, che torna in Italia dopo aver già giocato nel Milan dal 2018 al 2022, mettendo a segno 7 reti in 86 presenze. Sul fronte delle uscite, invece, sono state sostanzialmente confermate quelle che erano le indiscrezioni della vigilia dell’ultimo giorno di calciomercato, con una sorpresa per quel che riguarda le destinazioni. Il riferimento, in quest’ultimo caso, è all’uscita, prevista soprattutto dopo il rosso di Napoli, di Maxime Lopez.
Sembrava destinato all’Inter, il francesino, è finito invece alla Fiorentina, in prestito con diritto di riscatto per i viola. Aniste invece non si allontana di molto da Sassuolo. Anche in questo caso in prestito, l’attaccante trasloca nella vicinissima Reggio Emilia, scendendo dunque in Serie B. Ritorno al passato infine per il 21enne colombiano Yeferson Paz, destinazione Perugia in prestito.
Fino a ieri, capitalizzato il talento emergente di Davide Frattesi con la cessione all’Inter – affare da 33 milioni più 5 di bonus – il Sassuolo aveva sfoltito la rosa cedendo anche Harroui e Marchizza al Frosinone, Romagna alla Reggiana, dove lo hanno seguito anche Pieragnolo e Satalino, Russo al Trento, Muldur al Fenerbahce, Kyriakopulos al Monza e Rogerio al Wolsfburf, riprestando Moro, Turati, Ciervo e Flamingo (rispettivamente a Spezia, Frosinone, Sudtirol e Utrecht) e mandando i giovani D’Andrea e Miranda a Catanzaro a farsi le ossa in serie B. Una bella ‘diapsora’, non c’è che dire, cui gli uomini mercato hanno ovviato con altrettante operazioni in entrata. Concentratesi tanto su giovani, quanto su ‘debuttanti’ quanto, in questa ultima fase di merrcato, su giocatori più esperti. I primi volti nuovi aggregati al gruppo neroverde sono stati infatti Volpato e Missori, arrivati entrambi dalla Roma, seguiti a ruota da Mulattieri e Boloca, che il diritto a debuttare in serie A se lo erano guadagnato vincendo la B a Frosinone, ma in massima serie hanno debuttato con la maglia neroverde.
Colpo a sorpresa quello di Lipani, baby-talento classe 2005 arrivato dal Genoa, mentre per garantire esperienza ad un gruppo tanto ringiovanito quanto rinnovato erano arrivati, nell’ordine, il portiere Alessio Cragno dal Monza, il centrale Mattia Viti dal Nizza, il laterale sinistro Matias Vina dalla Roma – la stagione scorsa era in Premier – e, a stretto giro di posta, anche un laterale destro come il norvegese Pedersen, dal Feyenoord, e un centrocampista si stazza come il serbo Uros Racic, prelevato dal Valencia.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su