Seconda categoria, mercato scoppiettante Olimpia regina con l’acquisto di Cavaliere

Intanto l’Ostra e il Misa si uniscono: una fu la rivelazione dello scorso anno, l’altra ha 50 anni di vita e un importante passato in Promozione

di Redazione Sport
12 agosto 2023

Seconda categoria, mercato scoppiettante Olimpia regina con l’acquisto di Cavaliere

Prosegue a rimi serrati il mercato delle anconetane di Seconda Categoria, in attesa dei gironi del campionato che prenderà il via sabato 23 e domenica 24 settembre. Tra chi ha scelto di rinnovare, come il San Biagio, che il 16 agosto inizierà la preparazione con una squadra ringiovanita con gran parte della rosa sotto i 25 anni e proveniente dal settore giovanile, e chi ha effettuato colpi di mercato non nascondendo le proprie ambizioni come l’Olimpia Ostra Vetere, regina dell’estate con l’acquisto del bomber Simone Cavaliere, 43 anni ed oltre 150 gol in carriera (molti tra i professionisti) c’è pure chi ha messo da parte la rivalità e ha scelto di unirsi per portare più in alto il calcio del proprio Comune.

Una scelta che, in un periodo in cui nonostante le difficoltà economiche diffusi gli eccessi del campanilismo non di rado vengono spenti a fatica, senz’altro da rimarcare. È il caso dei due club con sede nel Comune di Ostra, il Misa Calcio e l’Ostra Calcio, che un paio di giorni fa hanno annunciato la fusione, ormai nell’aria da diverse settimane.

Il Misa, società giovane, aveva disputato nella scorsa stagione un grande torneo di Seconda Categoria, da autentica rivelazione, giocando gli spareggi per arrivare in Prima, venendo però sconfitto dalla Falconarese al Bianchelli di Senigallia dopo i tempi supplementari; l’Ostra invece, oltre 50 anni di vita e un passato importante in Promozione, aveva vinto il torneo di Terza Categoria, risalendo in Seconda dove mancava dalla stagione 2018-19.

Ma il derby non ci sarà: i due club hanno scelto di unirsi e la nuova società si chiamerà Ostra Calcio Asd. Nella pagina facebook, sono comparsi i loghi delle due società (non c’è ancora quello nuovo) uniti da una stretta di mano, un’immagine simbolica che dice tutto. "Vogliamo creare un club sostenibile che sia un punto di riferimento per il territorio – spiegano i club – Vogliamo offrire ai giovani l’intero percorso dai Piccoli Amici alla prima squadra. Per questo, fin da subito, avremo formazioni Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini, Esordienti, già presenti nell’Ostra, a cui ora si aggiungono Giovanissimi e Allievi".

"C’è ancora molto da fare – concludono i componenti del direttivo dei due club ora uniti – ne siamo consapevoli, ma sappiamo anche che molto è stato già fatto. Da mesi stavamo lavorando a questo nuovo progetto, che proseguiamo con convinzione ed entusiasmo".

Andrea Pongetti

Continua a leggere tutte le notizie di sport su