Serie A, le amichevoli di oggi in tv: programma e orari
Quattro club di serie A in campo per i test di preparazione in vista dell’inizio della stagione

Maurizio Sarri, tecnico della Lazio (Ansa)
Roma, 26 luglio 2023 – Nel bel mezzo di questa calda estate, le squadre di Serie A proseguono la loro preparazione in vista della prossima stagione. A meno di un mese dall'inizio delle ostilità, molti club si trovano in ritiro e sono impegnati nelle tipiche amichevoli estive. Nuovi giocatori da far integrare, giovani da lanciare e scoprire e una condizione fisica da trovare, con pazienza e duro lavoro. Tutto questo è ciò che rappresenta il mese di luglio per le varie squadre, che concedono ai tifosi sprazzi di calcio giocato, seppur a ritmi bassi a causa del clima e delle gambe ancora da sciogliere. Vediamo assieme quali sono gli appuntamenti previsti per la giornata di oggi, mercoledì 26 luglio, e quali formazioni scendono in campo.
Cagliari-Roma Primavera
Una delle squadre impegnate è il Cagliari. La neopromossa, allenata da Sir Claudio Ranieri, ha disputato recentemente il Trofeo Sardegna, che l'ha vista trionfare contro l'Olbia. Ora i sardi si trovano in ritiro in Valle d'Aosta, a Chatillon Saint Vincent, e si apprestano a disputare una serie di partite amichevoli. Il tecnico romano dei rossoblù sta preparando i suoi a un cambio di modulo, probabilmente il 4-4-2, per affrontare la prima stagione al rientro in Serie A. Il Cagliari resterà in ritiro fino al 4 agosto e il primo test sarà contro la Roma Primavera. Il calcio d'inizio è previsto per alle 20 allo stadio Comunale Piergiorgio Perucca di Saint Vincent. Il match non verrà trasmesso da nessun canale tv e, per il momento, neppure la stessa società sarda ha preventivato la trasmissione dell'evento. Resta possibile che per la sfida con i giovani capitolini venga organizzata una diretta streaming sui canali social. Ranieri dovrebbe schierare i suoi uomini con il 4-4-2: Radunovic difenderà i pali, Zappa, Dossena, Obert e Azzi comporanno la linea difensiva; a metà campo ci saranno Nandez, Makoumbou, Deiola e Kourfalidis, mentre in avanti Viola supporterà l'unica punta Pavoletti.
Stella Rossa-Fiorentina
La Fiorentina di Vincenzo Italiano ha in programma un calendario denso di partite amichevoli in questo ritiro pre-stagionale. I viola hanno già giocato contro la Primavera, battuta per 8-1, e contro il Parma. Con i ducali è arrivato un pareggio per 1-1, mentre il Catanzaro è stato sconfitto con il risultato di 3-0. Oggi, mercoledì 26 luglio, i gigliati faranno visita allo Stella Rossa a Belgrado. Il match si disputerà allo stadio Marakana e il calcio d'inizio è previsto per le 20. Le prime uscite stagionali della Fiorentina si sono svolte tutte a porte chiuse, fattore che ha destato diverse polemiche tra la tifoseria viola. A dispetto di ciò, però, anche la partita contro la Stella Rossa non verrà trasmessa in televisione o in streaming. La sfida verrà trasmessa solamente in Serbia. I gigliati non avranno la possibilità di mostrare il match sui propri canali ufficiali di riferimento. Vincenzo Italiano ha convocato 25 giocatori: Amatucci, Biraghi, Bonaventura, Brekalo, Castrovilli, Cerofolini, Comuzzo, Dodo, Duncan, Ikoné, Jovic, Kayode, Kokorin, Kouamé, Mandragora, Martinelli, Martinez Quarta, Cabral, Milenkovic, Munteanu, Parisi, Arthur, Ranieri, Sabiri e Terracciano. La probabile formazione scenderà in campo con il classico 4-2-3-1. In porta ci sarà Terracciano, protetto da Dodò, Milenkovic, Ranieri e Biraghi. A metà campo Mandragora e Castrovilli agiranno davanti alla difesa, mentre Ikoné, Bonaventura e Sabiri correranno qualche metro più avanti. Cabral sarà l'unica punta.
Lazio-Nogometni Klub Bravo
La Lazio di Maurizio Sarri sarà la terza squadra di Serie A che scenderà in campo oggi. I biancocelesti sono in procinto di terminare il loro ritiro ad Auronzo di Cadore, dove si trovano dall'11 luglio e da dove andranno via il 28. Proprio contro la formazione locale è stata disputata la prima amichevole estiva, vinta per 16-0. Poi è stato il turno del Primorje, sconfitto per 5-0, e infine della Triestina, piegata per 4-0. Ora la rivale sarà la squadra slovena del Nogometni Klub Bravo, che milita nella prima divisione della propria nazione. L'impegno sarà dunque maggiormente probante per gli uomini di Sarri, rispetto a quelli affrontati fino ad ora. La partita si disputerà allo stadio Rodolfo Zandegiacomo di Auronzo di Cadore e comincerà alle 18. A differenza delle sfide delle quali abbiamo parlato fino ad ora, quella tra i biancocelesti e gli sloveni sarà trasmessa in diretta tv. Il canale che possiede i diritti è Lazio Style Channel, ovvero il canale tematico della stessa società di Claudio Lotito, che si trova al numero 233 di Sky. La visione sarà disponibile esclusivamente per gli abbonati. Maurizio Sarri dovrebbe schierare i suoi ragazzi con il 4-3-3 di partenza. Tra i pali ci sarà Provedel, coadiuvato da Lazzari e Marusic sulle fasce e Casale e Romagnoli in mezzo alla retroguardia. A metà campo pronti Vecino, Cataldi e Luis Alberto, mentre in avanti il tridente sarà composto da Felipe Anderson, Immobile e Pedro.
Lecce-Padova
L'ultima squadra di Serie A ad essere impegnata è il Lecce. Finora i salentini di Roberto D'Aversa hanno affrontato squadre di lega nettamente inferiore rispetto alla loro. L'US Postal è stata la prima vittima, spazzata via per 15-1, poi è toccato al Rovereto che è stato abbattuto per 11-1. Questi match sono stati senza dubbio utili al tecnico per provare alcune soluzioni tattiche testate in allenamento e per oliare alcuni meccanismi, sia offensivi che difensivi. Oggi la rivale sarà il Padova, che verrà affrontato al Centro Sportivo Mauro Marzari di Folgaria. Il Lecce si trova lì in ritiro dal 16 luglio e ci rimarrà fino al 30. La partita comincerà alle 20 e sarà visibile in diretta e in chiaro. Sportitalia si è aggiudicata i diritti di trasmissione dell'evento, che i tifosi potranno gustarsi anche in streaming sul sito ufficiale del canale sportivo. Roberto D'Aversa dovrebbe schierare i suoi con il 4-3-3. In porta ci sarà Bleve, con Venuti, Romagnoli, Pogracic e Gallo a comporre la linea difensiva. A metà campo ci saranno Maleh, Hjulmand e Blin, mentre in avanti Banda, Rodriguez e Strefezza formeranno l'attacco a tre.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su