Lo Spezia batte il Venezia ai calci di rigore e vola ai 16esimi di Coppa Italia
Dopo che i tempi regolamentari e i supplementari erano terminati 2-2. Dal dischetto sbagliano i due Esposito, uno a metà ripresa

La formazione scesa in campo col Venezia
Cesena, 15 agosto 2023 – Passa lo Spezia, dopo una partita conclusa ai calci di rigore. Ai sedicesimi di Coppa Italia ci sarà il Sassuolo. Sconfitto il Venezia, dopo che i tempi regolamentari e i supplementari erano terminati 2-2 (a segno Antonucci e Moro per gli aquilotti).
La formazione presentata da Alvini al Manuzzi di Cesena (per l'indisponibilità del Picco) è quella più probabile, con il tridente Verde, Moro, Antonucci a sfidare un cannoniere come Pojanpalo, che ha segnato 19 gol lo scorso anno.
Il primo tiro è di Pierini che, dopo 4 minuti, spara altissimo un calcio di punizione da una trentina di metri. Pohjanpalo ci prova in diagonale con il destro e la palla finisce sul fondo non troppo lontana dal palo alla sinistra di Dragowski. È lo Spezia a passare in vantaggio è però lo Spezia, dopo 20 minuti, grazie a Reca che ruba un pallone e si invola sulla fascia prima di servire Antonucci al centro: l'attaccante fa centro ed è l'1-0. Potrebbe anche raddoppiare al 32' il team spezzino, però, Antonucci, sempre servito da Reca, tocca con la punta e colpisce il palo, ma un minuto dopo Tessman con il suo sinistro manda la palla a sfiorare l'incrocio.
Dopo l'intervallo, rientrano gli stessi 22 e Antonucci va nuovamente alla conclusione prima che Pohjanpalo pareggi i conti mettendo dentro l'assist di Pierini dalla destra. Nuovamente avanti lo Spezia ci va al quarto d'ora grazie al rigore per il fallo di mano di Andersen e Moro dal dischetto porta di nuovo avanti lo Spezia. Un nuovo penalty, per un intervento duro di Sverko su Reca, ma Esposito se lo fa parare da Joronen. Riescono di nuovo a pareggiare i veneziani grazie ad un calcio di rigore (fallo di mano di Amian) che Gytkjoer realizza spiazzando Dragowski.
Terminano 2-2 i tempi regolamentari e si va ai supplementari, ma non cambia nulla così arrivano i rigori e lo Spezia è più preciso, soltanto Francesco Esposito sbaglia, mentre dall'altra parte accade a Pohjanpalo e Zampano.
Spezia-Venezia 6-5 d.c.r. (2-2)
PRIMO TEMPO 1-0
SPEZIA (4-3-3) Dragowski; Amian, Muhl, Nikolaou, Reca (1' pts Bastoni); Bandinelli (32' st Ekdal), S. Esposito, Zurkowski (11'st Cassata); Verde (11' st Kouda), Moro (41' st Krollis), Antonucci (32' st F. Esposito). A disp. Zoet, Zovko, Moutinho, Serpe, Cipot, Pietra, Candelari, Holm, Bertola. All. Alvini.
VENEZIA (4-3-1-2) Joronen; Candela (8' sts Cheryshev, Idzes, Sverko, Zampano; Ellertsson (38' st Fiordilino), Tessmann (8' sts Bjarkason), Andersen (24' st Busio); Pierini (24' st Gytkjoer); Pohjanpalo, Johnsen (1' sts Modolo). A disp. Grandi, Bertinato, Busato, Ullmann, Novakovich. All. Vanoli.
Arbitro: Baroni di Firenze (assistenti Ricci di Firenze e Fontani di Siena; quarto uomo Andreano di Prato, Var Piccinini di Forlì, Avar Meraviglia di Pistoia).
Marcatori: 20' pt Antonucci (S); 9' st Pohjanpalo (V), 15' st Moro (S) su rigore, 36' st Gytkjoer (V) su rigore.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su